• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

25 aprile: l’Italia festeggia, Napoli attende “la liberazione”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Aprile, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
25 aprile: gli eventi in programma a Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

25_aprile_1945_liberazione_00007_donne_partigianeMercoledì 25 aprile 1945, anche il settentrione trova la forza e la capacità organizzativa necessarie per liberarsi dalla tirannia del nazifascismo. Il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia (presieduto da Sandro Pertini) proclamò l’insurrezione in tutti i territori ancora occupati dai nazifascisti, indicando a tutte le forze partigiane attive nel Nord Italia di attaccare i presidi fascisti e tedeschi imponendo la resa, giorni prima dell’arrivo delle truppe alleate.

ADVERTISEMENT

La festa della liberazione cade proprio per ricordare e celebrare questo cruciale momento della storia del nostro Paese.

Tutta l’Italia fu liberata dall’oppressione dei tiranni, ma Napoli ricoprì un ruolo diverso: all’ombra del Vesuvio, infatti, la liberazione avvenne un anno e mezzo prima, nell’ambito delle celebri “quattro giornate di Napoli”. E soprattutto, il capoluogo campano fu una città strategica per le forze alleate che sbarcarono proprio sulle coste del golfo nel settembre 1943.

Napoli la città più martoriata della penisola dai bombardamenti nemici. Furono distrutti edifici storici (tra cui il noto monastero di Santa Chiara in piazza del Gesù Nuovo) e interi quartieri vennero rasi al suolo. Gli oppressori tedeschi ogni giorno facevano prigionieri tra i civili e commettevano ogni genere di atrocità su tutto il popolo partenopea, senza risparmiare soprattutto le donne.

Il 27 settembre 1943 Napoli trovò la forza di dire “basta” a quei soprusi, lasciando convergere l’orgoglio e il desiderio di rivalsa in una guerra civile senza precedenti.

A discapito di centinaia di vite partigiane, i tedeschi vennero cacciati da Napoli e l’opera di liberazione venne completata dallo sbarco degli alleati pochi giorni dopo.

Un giorno che consegna un insegnamento storico che funge da monito severo affinché atrocità come quelle avvenute durante la seconda guerra mondiale non si ripetano mai più nella storia dell’umanità.

Una festività che cade in un momento cruciale della storia contemporanea di Napoli che vede la vivibilità e la serenità del suo popolo, ancora una volta, pericolosamente messa a repentaglio dai suoi stessi figli. Napoletani che sparano contro altri napoletani, l’esercito sbarca per presidiare le zone calde, ma non per “liberare” Napoli dall’oppressione.

Dopo più di 70 anni, la storia si ripete: Napoli necessita di essere liberata di nuovo.

Tags: . napoli25 aprilealleatifascismomussolininazifascismonazismopartigianiquattro giornate napolitedeschi
ADVERTISEMENT
Prec.

“L’angolo del Vrenzolario”: prova costume non ti temo!

Succ.

Comicon 2016: i vincitori del Cosplay

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Comicon 2016: i vincitori del Cosplay

Comicon 2016: i vincitori del Cosplay

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?