• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nasce a Pertosa il museo del suolo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Aprile, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Nasce a Pertosa il museo del suolo
Share on FacebookShare on Twitter

museo-suolo

ADVERTISEMENT

Nel giorno in cui l’Onu festeggia l’Earth Day, è nato a Pertosa, a pochi passi dalle celebri Grotte, il Museo del Suolo.

Millecinquecento metri quadri di esposizione, con la consulenza degli esperti Mariana Amato,direttrice scientifica della Fondazione Mida e Fabio Terribile, professore di Pedologia alla facoltà di Agraria alla Federico II raccontano la terra che calpestiamo in tutte le sue sfaccettature.L’iniziativa, ideata nel 2011 e finanziata dalla Regione con fondi comunitari è a cura della Fondazione Mida (acronimo per Musei integrati dell’ambiente) presieduta da Franco D’Orilia che già amministra le grotte di Pertosa-Auletta.

Il museo del suolo,messo a punto dall’urbanista Fabrizio Mangoni,è allestito in un ex parcheggio di due piani riconvertito a museo nel 2000.Gli itinerari didattici abbracciano più sale:si inizia da un grande formicaio, dove si potrà ammirare l’instancabile attività delle formiche tagliafoglia per poi accedere attraverso laboratori e schermi multimediali alla scoperta dei minerali e dei “colori della terra”.Infine una “serra climatizzata” permetterà ai visitatori di osservare la crescita delle radici e un touch screen di consultare gli “atlanti del suolo”.

Il Museo del suolo arricchisce e completa il tour turistico sperimentabile a Pertosa che parte dalle celebri grotte, estese per oltre tre chilometri sotto i monti Alburni e che sono percorribili in barca sul fiume Negro e abbraccia anche il museo Speleo-archeologico nel centro storico di Pertosa, che si arricchirà ulteriormente a breve con la riproduzione in scala reale di una delle palafitte che nel 1600 avanti Cristo costituiva l’insediamento all’interno delle grotte.

“Il Museo del suolo –  spiega D’Orilia – si porrà ad uno step intermedio, tra il sotto e il sopra i nostri piedi. Insistiamo sulla destagionalizzazione del sito, per un’offerta vincente per turisti e visitatori 365 giorni l’anno”

 

Tags: artegrottemuseo del suolopertosaradiciscienzeterra
ADVERTISEMENT
Prec.

Giovani armati, dalla prima dose spacciata alla “paranza dei bimbi”

Succ.

La lezione di vita consegnata ai napoletani da un napoletano che vive all’estero

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
La lezione di vita consegnata ai napoletani da un napoletano che vive all’estero

La lezione di vita consegnata ai napoletani da un napoletano che vive all'estero

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?