• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La lezione di vita consegnata ai napoletani da un napoletano che vive all’estero

Luciana Esposito di Luciana Esposito
10 Febbraio, 2021
in In evidenza, News
0
La lezione di vita consegnata ai napoletani da un napoletano che vive all’estero
Share on FacebookShare on Twitter

10369971_10155413674235413_1539037818813551239_nGennaro Esposito: un nome e un cognome che inequivocabilmente introducono l’anima di un napoletano verace.

ADVERTISEMENT

Eppure, a dispetto dei luoghi comuni e delle banalità riconducibili all’accostamento di quel nome a quel cognome, Gennaro Esposito non è un napoletano come tanti.

Gennaro è uno dei tanti ragazzi volato da Napoli a Londra in cerca di fortuna, ma non oggi. Gennaro è stato un precursore di quella che poi è diventata un triste moda che svilisce la nostra terra di anime e talenti apprezzabili e la sua storia sottolinea questa amara realtà.

Partito da Napoli quando era un ragazzo, più di 20 anni fa, Gennaro, tra le strade del Regno Unito, è diventato un uomo capace di affinare il suo talento di cuoco prima e di pizzaiolo poi.

Oggi, lungo le coste inglesi, Gennaro Esposito è proprietario di un ristorante-pizzeria che omaggia la nostra cucina, ma che ben chiarisce dov’è che Gennaro ha messo le radici: “A casa mia”.

Gennaro è una lezione di vita in continuo aggiornamento e proprio ieri ha pubblicato un post sul suo profilo facebook che consegna un messaggio del quale tanti “esperti del settore” e non solo che pullulano tra le grette mura della Campania, dovrebbero fare tesoro: “Spesso vado a Whitstable, cittadina famosa per il festival delle ostriche. Amo mangiare ostriche ma non sopporto il fatto che quando le aprono le ‘scannano’ e le rovinano col coltello servendole morte. Siccome a Napoli siamo ‘scassacacchi’ su quasi tutto, decisi di intervenire pur sapendo che molto probabilmente non l’avrebbero presa bene. Dimostrai loro come aprirle mantenendole ancora vive e intatte, e al contatto col limone Si muovevano. Siccome durante il festival ne devono aprire centinaia, gli feci capire che Si mantenevano più fresche sul ghiaccio essendo vive.

Un altro giorno andai a comprare 2 astici locali e chiesi 2 femmine, mi presentarono un cesto pieno di astici per non dire che non sapevano riconoscerle, spiegai loro anche questo.

Morale della favola, e ritorniamo sempre sulla pizza! Non ha nessuna importanza da quanti anni sei o svolgi l’attività di pizzaiolo se non lo fai con passione e con la corretta informazione. Oggi ci Sono ragazzi giovani in grado di capire le schede tecniche della farina portando al massimo I risultati e I valori della pizza. Non Sono d’accordo quando si dice che pizzaioli si nasce, nessuno nasce già con un mestiere nemmeno da generazioni. Il mestiere Si apprende per pura passione, approfondimento e innovazione. Di esempio abbiamo I giapponesi che fanno una pizza napoletana molto meglio di pizzerie a Napoli che Si lusingano e che sfruttano solo il nome e la zona turistica. Largo ai giovani, ma quelli bravi! Chi si offende è fetente!”

Gennaro Esposito è uno di quei napoletani che attraverso la semplice pratica quotidiana del suo lavoro e attraverso la sua storia e testimonianza, sa farti sentire orgoglioso di essere napoletano e non solo perché si chiama “Gennaro Esposito”.

Tags: . napoli#ristorantea casa miagennaro espositogiovaniherne baymestierepizzapizzaiolo napoletanopizzeriaregno unito
ADVERTISEMENT
Prec.

Nasce a Pertosa il museo del suolo

Succ.

Renzi a Napoli, firma del “Patto per la Campania” e visita a Pompei

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Domani Renzi a Napoli per la firma del Patto per la Campania

Renzi a Napoli, firma del "Patto per la Campania" e visita a Pompei

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?