• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agguato Rione Sanità: dalle indagini alla preghiera del Cardinale Sepe

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Aprile, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
Rione Sanità, agguato in un circolo, due morti e tre feriti
Share on FacebookShare on Twitter

Sparatoria a Napoli: killer in azione con bambini in stradaUn agguato che ha scosso profondamente le coscienze dei napoletani, quello consumatosi lo scorso venerdì al Rione Sanità.

ADVERTISEMENT

Superato lo choc che anima puntualmente gli attimi successivi all’insorgenza di un episodio di brutalità consistente, a tenere banco, oltre al dibattito sulla questione sicurezza, sono le indagini volte a far luce sull’agguato.

Un’esecuzione mirata a colpire e sgominare un intero clan, quello dei Vastarella.

Questo il messaggio di morte consegnato dai sicari, almeno due che hanno agito grazie alla complicità di altre due persone che guidavano gli scooter con i quali sono arrivati sul luogo dell’agguato, rivelatosi mortale per due pregiudicati e che ha portato al ferimento di altre tre persone.

Un raid compiuto tra decine di persone, tra cui anche diversi bambini, in un circolo.

La rapidità dell’azione e la ‘precisione’ dei killer fa capire che i mandanti avevano deciso di mettere in ginocchio la cosca dei Vastarella. Famiglia cui appartengono il morto Giuseppe Vastarella, di 42 anni, il cognato Salvatore Vigna, di 41 anni, altra vittima. Due feriti portano il cognome Vastarella, Dario ed Antonio, di 33 e 24 anni mentre il terzo ferito viene comunque ritenuto vicino alla famiglia. A scatenare la ‘guerra’ forse una cosca emergente, pronta a farsi largo partendo dalla periferia per la conquista di spazi nel centro storico, anche dopo i colpi assestati dalle forze dell’ordine.

La giornata di ieri è stata animata da perquisizioni in abitazioni di pregiudicati, posti di blocco e interrogatori: per tutta la notte tra venerdì e sabato si sono protratte le indagini della Polizia.

Dopo la mobilitazione sul luogo dell’agguato da parte degli attivisti di “un Popolo in cammino” il Cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo di Napoli, ha invitato i sacerdoti della Diocesi a recitare durante le Messe che verranno celebrate oggi una preghiera che ricorda “la violenza e il lutto che hanno colpito il Quartiere della Sanità. L’agguato di venerdì sera, che ha causato due morti e tre feriti provoca – aggiunge il Cardinale – dolore e lutto per la Diocesi intera”.

“Dio, illumina le menti malate di quanti, affiliati a quella camorra che non conosce la via del pentimento e della risurrezione, perseguono la via della morte”, si legge nel testo della preghiera.

Tags: . napoliagguatocardinale sepepreghierarione sanitàun popolo in cammino
ADVERTISEMENT
Prec.

Domani Renzi a Napoli per la firma del Patto per la Campania

Succ.

Taxi sharing: la Giunta approva il servizio e i primi percorsi sperimentali

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Taxi sharing: la Giunta approva il servizio e i primi percorsi sperimentali

Taxi sharing: la Giunta approva il servizio e i primi percorsi sperimentali

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?