• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, nella lotta alla criminalità, prima dei rinforzi occorrono le risorse

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Aprile, 2016
in Cronaca
0
Raffiche di proiettili contro la caserma dei carabinieri di Secondigliano
Share on FacebookShare on Twitter

Raffiche mitra contro Stazione Carabinieri a NapoliL’altra notte circa 40 colpi di kalashnikov sono stati esplosi contro la caserma dei Carabinieri di Secondigliano – Miano. Dalle prime indagini sembra che gli autori siano ragazzi molto giovani. E’ la cosiddetta “paranza” che sempre più spesso viene utilizzata per atti dimostrativi come le “stese” o come appunto l’azione contro i militi dell’Arma che, vuoi per l’armamento usato, vuoi per l’atto in sé, dimostrano un provocatorio e sempre più sfacciato atteggiamento di sfida nei confronti delle istituzioni.

ADVERTISEMENT

Di fronte a un atto del genere non sono mancate le manifestazioni di solidarietà e di vicinanza sia da parte del mondo politico che dai rappresentanti dello Stato.

Anche il Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris ha avuto parole di sostegno per le donne e gli uomini dell’Arma, cogliendo l’occasione per chiedere al Governo di “mantenere l’impegno del rafforzamento delle Forze dell’Ordine in una città come Napoli che necessita sempre di più di controllo e di sicurezza”.

«Avevamo deciso di non intervenire in merito a questo episodio, lasciando spazio a tutte le dimostrazioni partecipative provenienti della cittadinanza, da quella brava gente che quotidianamente esprime la propria vicinanza alle Forze dell’Ordine e desidera davvero il cambiamento per la nostra città. Per questo, rispetto all’evento, ci limitiamo ad esprimere fraterna vicinanza ai Carabinieri, senza andare oltre», afferma Giulio Catuogno, Segretario Generale Provinciale di Napoli del sindacato indipendente di Polizia Co.I.S.P.

«In merito, però, alle dichiarazioni del sindaco di Napoli non possiamo non intervenire – continua Giulio Catuogno. In più occasioni abbiamo espresso, sia in forma pubblica che privata, la nostra stima per il Sindaco De Magistris. Ma in questo caso ci viene d’obbligo aggiungere alle sue posizioni quello che per noi rappresenta un correttivo fondamentale. E’ giusto chiedere il rafforzamento delle Forze dell’Ordine, ma, prima dell’invio di uomini, occorre chiedere al governo una revisione della politica sulla sicurezza e, ancor prima, è necessario l’invio di risorse, lo stanziamento di fondi, un investimento per la sicurezza che dia la possibilità concreta agli uomini delle forze dell’ordine che già operano sul territorio, di poter agire in modo concreto e senza impedimenti di sorta». «Non serve – spiega ancora il Segretario del Co.I.S.P. partenopeo – inviare altri uomini se poi le volanti effettivamente utilizzabili sull’arco delle 24 ore sono poco più di 40 perché le restanti (circa 25), che necessitano di manutenzione, non possono essere riparate per mancanza di fondi. Non serve l’invio di altri uomini se non si hanno mezzi sufficienti ed adeguati per impiegarli. Rappresenterebbe un’ulteriore spreco, un inutile provvedimento che, al pari dell’invio dell’Esercito, avrebbe solamente le fattezze di una propaganda».

«Sono anni che lo ripetiamo – conclude Catuogno. Se si vuole veramente dare una risposta concreta alla criminalità, occorre investire economicamente nella sicurezza. Altrimenti… è solo propaganda…»

ADVERTISEMENT
Prec.

Lutto nel mondo della musica: è morto Prince

Succ.

Per la giustizia italiana la vita di Davide Bifolco vale 4 anni e 4 mesi di reclusione

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Per la giustizia italiana la vita di Davide Bifolco vale 4 anni e 4 mesi di reclusione

Per la giustizia italiana la vita di Davide Bifolco vale 4 anni e 4 mesi di reclusione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?