• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, nella lotta alla criminalità, prima dei rinforzi occorrono le risorse

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Aprile, 2016
in Cronaca
0
Raffiche di proiettili contro la caserma dei carabinieri di Secondigliano
Share on FacebookShare on Twitter

Raffiche mitra contro Stazione Carabinieri a NapoliL’altra notte circa 40 colpi di kalashnikov sono stati esplosi contro la caserma dei Carabinieri di Secondigliano – Miano. Dalle prime indagini sembra che gli autori siano ragazzi molto giovani. E’ la cosiddetta “paranza” che sempre più spesso viene utilizzata per atti dimostrativi come le “stese” o come appunto l’azione contro i militi dell’Arma che, vuoi per l’armamento usato, vuoi per l’atto in sé, dimostrano un provocatorio e sempre più sfacciato atteggiamento di sfida nei confronti delle istituzioni.

ADVERTISEMENT

Di fronte a un atto del genere non sono mancate le manifestazioni di solidarietà e di vicinanza sia da parte del mondo politico che dai rappresentanti dello Stato.

Anche il Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris ha avuto parole di sostegno per le donne e gli uomini dell’Arma, cogliendo l’occasione per chiedere al Governo di “mantenere l’impegno del rafforzamento delle Forze dell’Ordine in una città come Napoli che necessita sempre di più di controllo e di sicurezza”.

«Avevamo deciso di non intervenire in merito a questo episodio, lasciando spazio a tutte le dimostrazioni partecipative provenienti della cittadinanza, da quella brava gente che quotidianamente esprime la propria vicinanza alle Forze dell’Ordine e desidera davvero il cambiamento per la nostra città. Per questo, rispetto all’evento, ci limitiamo ad esprimere fraterna vicinanza ai Carabinieri, senza andare oltre», afferma Giulio Catuogno, Segretario Generale Provinciale di Napoli del sindacato indipendente di Polizia Co.I.S.P.

«In merito, però, alle dichiarazioni del sindaco di Napoli non possiamo non intervenire – continua Giulio Catuogno. In più occasioni abbiamo espresso, sia in forma pubblica che privata, la nostra stima per il Sindaco De Magistris. Ma in questo caso ci viene d’obbligo aggiungere alle sue posizioni quello che per noi rappresenta un correttivo fondamentale. E’ giusto chiedere il rafforzamento delle Forze dell’Ordine, ma, prima dell’invio di uomini, occorre chiedere al governo una revisione della politica sulla sicurezza e, ancor prima, è necessario l’invio di risorse, lo stanziamento di fondi, un investimento per la sicurezza che dia la possibilità concreta agli uomini delle forze dell’ordine che già operano sul territorio, di poter agire in modo concreto e senza impedimenti di sorta». «Non serve – spiega ancora il Segretario del Co.I.S.P. partenopeo – inviare altri uomini se poi le volanti effettivamente utilizzabili sull’arco delle 24 ore sono poco più di 40 perché le restanti (circa 25), che necessitano di manutenzione, non possono essere riparate per mancanza di fondi. Non serve l’invio di altri uomini se non si hanno mezzi sufficienti ed adeguati per impiegarli. Rappresenterebbe un’ulteriore spreco, un inutile provvedimento che, al pari dell’invio dell’Esercito, avrebbe solamente le fattezze di una propaganda».

«Sono anni che lo ripetiamo – conclude Catuogno. Se si vuole veramente dare una risposta concreta alla criminalità, occorre investire economicamente nella sicurezza. Altrimenti… è solo propaganda…»

ADVERTISEMENT
Prec.

Lutto nel mondo della musica: è morto Prince

Succ.

Per la giustizia italiana la vita di Davide Bifolco vale 4 anni e 4 mesi di reclusione

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss
Cronaca

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

28 Ottobre, 2025
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce
Cronaca

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

28 Ottobre, 2025
Donna uccisa nel veronese: arrestato il compagno
Cronaca

Donna uccisa nel veronese: arrestato il compagno

28 Ottobre, 2025
Neonato gettato dal balcone: muore dopo volo di 4 piani, sospetti sulla sorellina di 5 anni
Cronaca

Neonato gettato dal balcone: muore dopo volo di 4 piani, sospetti sulla sorellina di 5 anni

28 Ottobre, 2025
Omicidio Giulia, la confessione dell’ex fidanzato: «Ho pensato di farla finita, non ho avuto il coraggio»
Cronaca

Femminicidio Giulia Cecchettin: Turetta rinuncia all’appello, ma il processo si farà comunque

28 Ottobre, 2025
Succ.
Per la giustizia italiana la vita di Davide Bifolco vale 4 anni e 4 mesi di reclusione

Per la giustizia italiana la vita di Davide Bifolco vale 4 anni e 4 mesi di reclusione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?