• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La camorra spara ancora nella periferia Nord: ucciso 30enne in un agguato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Aprile, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
La camorra spara ancora nella periferia Nord: ucciso 30enne in un agguato
Share on FacebookShare on Twitter

1684389_stara77777-715x400Mentre l’attenzione pubblica, mediatica ed istituzionale era interamente riversata sul raid che ha bersagliato la stazione dei carabinieri di Secondigliano, un nuovo agguato è stato messo a segno al calar del sole, ancora lì, lungo le strade della periferia Nord di Napoli.

ADVERTISEMENT

Stavolta, i colpi di pistola non hanno perforato mura ed oggetti, ma un corpo umano.

Due colpi di pistola, uno alla testa, l’altro alla schiena. Un’esecuzione, una spedizione punitiva che non lascia margini alla possibilità di salvezza. I sicari, ancora una vota, sono entrati in azione per uccidere.

È successo a Piscinola, intorno alle 21.15 di ieri sera, la vittima è Daniele Stara, trenta anni, residente nel rione Salicelle di Afragola. Il ragazzo, con precedenti per droga, era in sella al suo Transalp, a pochi passi dalla casa della fidanzata. La stava aspettando, avevano un appuntamento. Probabilmente non sapeva di essere finito nel mirino di qualche nemico e così non aveva preso nessun tipo di precauzione. Si era recato in via Vittorio Emanuele III tranquillo, aspettava in strada la sua ragazza. Incurante del pericolo che incombeva sulla sua vita, ignaro del fatto che qualcuno aveva studiato i suoi movimenti ed era pronto a giustiziarlo proprio in quel momento, nel momento in cui si sarebbe mostrato più vulnerabile.

L’agguato è stato veloce e messo a segno con cinica maestria, mirando a parti vitali, servendosi di soli due colpi.

Il corpo insanguinato e senza vita accanto alla motocicletta riversa al suolo. Silenzio ed omertà intorno all’ennesima scena di morte che porta l’ingombrante firma della camorra.

Dopo aver centrato l’obiettivo, i killer si sono dati alla fuga trovando complice copertura tra i bui vicoli del quartiere.

Sul posto sono intervenuti gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale della Questura, coordinati dal dirigente Michele Spina, ma il giovane era già morto. L’area è stata transennata per permettere ai tecnici della Scientifica, guidati dal dirigente Fabiola Mancone, di effettuare i rilievi e repertare i bossoli mentre le indagini sono affidate ai poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Napoli, guidati dal dirigente Fausto Lamparelli.

Transenne, lenzuolo bianco, qualche sguardo curioso che staziona a ridosso delle strisce bianche e rosse, le prime indiscrezioni – ufficiali ed ufficiose – che trapelano e s’intrecciano al bisbiglio di voci che si f sempre più fitto intorno alla scena del crimine. Nella zona non ci sono telecamere di videosorveglianza ma quelle installate negli esercizi commerciali del quartiere potrebbero aver ripreso, se non il momento esatto dell’omicidio, le fasi successive della fuga, permettendo agli agenti di ricostruire parte della dinamica e ricavare, da quelle immagini, elementi utili per risalire all’identità di chi ha premuto il grilletto. O, studiandone le vie di fuga, almeno la provenienza. Per fare chiarezza sull’agguato, che nella fase iniziale delle indagini appare di chiara matrice camorristica, pertanto, il primo passo è inquadrare la figura della vittima.

Un regolamento di conti, uno sgarro, una vittima della faida in corso per il controllo delle piazze di spaccio e non solo, una vendetta personale. Troppo presto per orientare le indagini in una direzione certa e ben definita.

L’unico aspetto che sa farsi pericolosamente spazio tra le ricostruzioni dell’attuale scenario camorristico napoletano è che sulla cartina geografica di Napoli e provincia sono identificabili diversi focolai di guerra capaci di alternarsi nell’incremento dell’intensità della portata di agguati e “stese”: la prima fetta del 2016 ha, infatti, registrato “l’egemonia” della periferia est, in tal senso, mentre, adesso, l’epicentro più virulento appare chiaramente individuabile nella periferia Nord. Nel mezzo giacciono il centro storico e la triade Rione Traiano, Soccavo, Bagnoli.

Un mix di variabili imprevedibili che, se accostate e congiunte, delineano uno scenario ben più allarmante, ma in grado di consegnare il quadro più esaustivo ed onesto dell’attuale “guerra di camorra”.

Tags: . napoliagguatocamorradaniele staranapoli nordpiscinolaraidscooter
ADVERTISEMENT
Prec.

Shock all’università Roma Tre: 26enne si spara dopo un esame

Succ.

Daniele, storia di una vita “tradita” dal pericoloso intreccio tra l’amore e quel credo

Può interessarti

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto
Cronaca

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

20 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Succ.
Daniele, storia di una vita “tradita” dal pericoloso intreccio tra l’amore e quel credo

Daniele, storia di una vita "tradita" dal pericoloso intreccio tra l'amore e quel credo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?