• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Guaglione, canzone cult del repertorio napoletano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Aprile, 2016
in Musica
0
Guaglione, canzone cult del repertorio napoletano
Share on FacebookShare on Twitter

guaglione_mario_girotti_terence_hill_giorgio_simonelli_008_jpg_yxscRacconto  di un innamorato napoletano non corrisposto, Guaglione, canzone scritta da Nicola Salerno e musicata da Giuseppe Fanciulli, dal lontano 1956, anno in cui vinse al Festival di Napoli, è stata cantata da artisti quali Claudio Villa, peppino Di Capri, renzo arbore, Gigi D’Alessio, Massimo Ranieri e tanti altri.

ADVERTISEMENT

Originariamente assegnata a Claudio Villa, il brano fu poi cantato da Aurelio Fierro, cui fu ceduto dal reuccio. In sei settimane, dopo la vittoria al Festival di Napoli, il testo si posizionò al primo posto in Hit Parade e fu tradotto in varie lingue. Fu Dalida a dare lustro alla canzone, intonandola nella versione francese di Bambino, successo della carriera della cantante.

Alla fama di questo pezzo dal ritmo cadenzato ed allegro si ispirò il film omonimo Guaglione, diretto da Giorgio Simonelli, con la partecipazione di Terence Hill, Dorian Gray e Titina De Filippo. Anche qui ci fu gradimento di pubblico, tanto da girarne un sequel intitolato Non sono più guaglione, interpretato da Tina Pica, Sylva Coscina, Nunzio Gallo e Dante Maggio.

Il testo che racconta di un giovane innamorato che cerca di attirare invano l’attenzione dell’amata al punto da non dormire, mangiare più, pur di passeggiare sotto il balcone di lei ogni giorno, contiene un esortazione a ritornare a casa da mammà ed andare a giocare a pallone, perchè “pé se ‘nguajà” con le donne, c’è tempo. Revisionato in versione mambo ad opera di Pérez Prado nel 1958, la canzone diventò un brano cult ancora oggi cantato con allegria.

 

Tags: canzone classica napoletanaGuoglionemusica
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, movida violenta: 15enne accoltellato nei pressi del lungomare Caracciolo

Succ.

Napoli, scene da film: assalto al furgone portavalori, tre feriti

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli, scene da film: assalto al furgone portavalori, tre feriti

Napoli, scene da film: assalto al furgone portavalori, tre feriti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?