• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Operazione “Sub Urbe”: 10 arresti e la macabra scoperta della “stanza delle torture”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Aprile, 2016
in Cronaca
0
Operazione “Sub Urbe”: 10 arresti e la macabra scoperta della “stanza delle torture”
Share on FacebookShare on Twitter

ostiaOperazione “Sub Urbe” è il nome attribuito all’inchiesta sulla mafia di Ostia coordinata dal procuratore Michele Prestipino, che non è valsa solo a far scattare le manette per dieci esponenti del clan Spada, ma ha consentito anche e soprattutto la scoperta di un autentico e macabro ciclo degli orrori.

ADVERTISEMENT

Un affiliato, malato di Aids e pronto a mordersi le labbra per contagiare chiunque non ubbidisse agli ordini dei capi, garage trasformati in magazzini insonorizzati, dove si consumavano le torture. I mammasantissima di Ostia, secondo le indagini, erano i ras degli alloggi popolari dai modi davvero bruschi e violenti. Tra le vittime, il nipote del defunto padrino Giovanni Galleone, “Baficchio”: lo hanno torturato per una mattinata intera, tagliuzzandogli lentamente i tendini della mano con una lama affilata, pestandolo a sangue in piazza, solcandogli il petto con coltelli acuminati.

MASCHERA DI SANGUE
Michael Cardone è tornato a casa che era una maschera di sangue. Dalle carte dei magistrati emergono testimonianze atroci. E’ il caso del mafioso con l’Hiv, l’untore che il clan Spada sguinzagliava per castigare chi non si piegava al racket. Ha contratto il virus da giovanissimo. Lo scorso 15 dicembre, gli investigatori hanno intercettato la voce di una delle sue vittime, Tamara Ianni: «Oggi – dice a una sua amica – è venuto quello con l’Hiv, si è mozzicato le labbra pe sputamme er sangue infetto in faccia, questi ci ammazzano». Dopo avere ascoltato la conversazione, i militari hanno convocato in caserma la donna, per sentirla: «Voleva che lasciassi il mio alloggio popolare. Ho paura di lui, è sieropositivo» ha riferito la testimone.

ESTORSIONI
«Dallo strumento delle intercettazioni telefoniche e dalle successive attività di riscontro – documenta il gip Fattori – risulta che Massimiliano ed Enrico Spada, Nando Di Silvio detto “Focanera” e Massimo Massimiani, soprannominato “Lelli”, in concorso con altri soggetti non identificati, avvalendosi delle condizioni di omertà e assoggettamento suscitate nelle vittime e derivanti dalla loro appartenenza al clan zingaro degli Spada, attraverso numerose condotte estorsive poste in essere in esecuzione di un più ampio disegno criminale, si sono impossessati o stanno cercando di impossessarsi delle unità abitative popolari».

Dalle 200 pagine di ordinanza emerge il nome del boss Giovanni Galleone, era stato lui a trasformare un garage in via Antonio Forni in una camera delle torture insonorizzata. Qui, prima di morire ammazzato, ci portò un suo gregario per punirlo severamente: «Sparò Massimo Massimiani, “Lelli”, ad un orecchio, facendogli perdere l’udito. Era passato con gli Spada, inoltre non gli aveva pagato un etto di eroina» ha rivelato la superteste Tamara Ianni ai carabinieri di Ostia. La donna è stata sentita in due occasioni. La prima risale al 17 dicembre 2015: «Almeno fino al 2010 – ha svelato – lo zio di mio marito, “Baficchio”, ha rivestito un ruolo di vertice nell’ambito della malavita di Ostia ed è stato coadiuvato da Massimo Massimiani. Ad un certo punto, i rapporti tra i due si sono incrinati. Baficchio ha imposto a Massimiani di cedergli la sua abitazione, un alloggio popolare, come corrispettivo di una partita di droga non pagata. La mansarda è stata poi rivenduta in nero, credo per 20mila euro».

I TRADIMENTI
La cosa non morì lì: «Ricordo che una volta – ha raccontato la testimone – Baficchio ha portato Lelli nella camera delle torture, un magazzino rivestito in gommapiuma, e gli ha sparato ad un orecchio. Lo aveva tradito, era passato con i suoi nemici di sempre, gli Spada». Il boss Giovanni Galleone è stato ucciso qualche giorno dopo. Correva il 22 novembre 2011. I sicari furono svelti e spietati. Quando la macchina dei soccorsi giunse sul posto, trovò a faccia in giù anche il suo alleato Francesco Antonini, “Sorcanera”. «I mandanti sono gli Spada, “Baficchio” e “Sorcanera” erano espressione della criminalità organizzata legata alla vecchia banda della Magliana, dunque con gli Spada si contendevano gli affari criminali sulla piazza di di Ostia, estorsioni, alloggi popolari, droga» ha messo nero su bianco la superteste Tamara Ianni.

 

Tags: AIDSclan Spadamafiaoperazione sub urbeostiaromastanza delle torture
ADVERTISEMENT
Prec.

“Fratellanza italiana calcio”: il progetto della Sscn a Scampia nel ricordo di Ciro Esposito

Succ.

Il Napoli cade a Milano

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Il Napoli cade a Milano

Il Napoli cade a Milano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?