• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Si può essere “amici del cuore” dopo l’infarto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Aprile, 2016
in Da Sud a Sud
0
Si può essere “amici del cuore” dopo l’infarto
Share on FacebookShare on Twitter

infarto-babboartigianoIl colesterolo LDL, conosciuto da tutti come quello cattivo, entro quota 70 per preservare il cuore di chi è già stato colpito da infarto. E’ l’indicazione principale che arriva dalla campagna “Amico del Cuore, dopo l’Infarto il colesterolo conta” promossa e presentata a dall’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri (ANMCO), dalla Fondazione “per il Tuo Cuore” e da Conacuore onlus, per sensibilizzare la popolazione sull’importanza di tenere sotto controllo il livello di colesterolo LDL, che se tenuto sotto i 70 mg/dl fa scendere del 25% il rischio di una seconda sindrome coronarica acuta. Ogni anno nel nostro Paese si registrano più di 135 mila eventi coronarici acuti, dei quali un terzo risultano fatali, con le donne più esposte degli uomini per il doppio ruolo lavoro-famiglia. E le persone che hanno avuto un infarto corrono un forte rischio di svilupparne un secondo.

ADVERTISEMENT

Oltre all’Open Day che tocca quasi tutt’Italia, a Napoli, si è tenuto oggi all’Ambassador, con una tavola rotonda sul tema “La vita dopo l’infarto, cosa è importante sapere”, anche il sito web www.amicodelcuore.it, un video e materiali educazionali distribuiti attraverso le UTIC e le cardiologie italiane informeranno i pazienti sull’importanza di cambiare il proprio stile di vita, controllare regolarmente i valori del colesterolo, assumere con costanza le terapie prescritte e, se non si riescono a raggiungere i target terapeutici, rivolgersi al medico che valuterà terapie alternative.

“Nonostante la prognosi di questa patologia sia allo stato attuale relativamente benigna, se confrontata a quella di alcune decadi or sono, l’infarto impatta fortemente sotto il profilo sanitario per l’aspetto organizzativo della rete dell’emergenza-urgenza – spiega Bernardino Tuccillo, direttore del reparto di Cardiologia – UTIC dell’Ospedale Loreto Mare di Napoli e uno dei relatori della tavola rotonda – e impatta anche sotto il profilo sociale, perché è comunque necessario ricondurre il paziente sopravvissuto a un infarto alla sua vita quotidiana e al lavoro attraverso la riabilitazione, le terapie e i controlli  per abbassare il rischio cardiovascolare e di nuovi eventi coronarici acuti”.

Mentre il controllo dei valori fondamentali nel post infarto può risultare problematico, come spiega Domenico Miceli, S.C. del reparto di Cardiologia riabilitativa intermedia al C.T.O. di Napoli “Non riuscire a portare il colesterolo LDL sotto quota 70 è problema frequente tra i pazienti che hanno avuto un infarto, spesso legato a una non soddisfacente aderenza alle terapie, con il rischio di complicanze fino al 50% maggiore”. Per Mariano Scherillo (direttore del reparto di Cardiologia interventistica e UTIC dell’Ospedale Rummo di Benevento) “la non adeguata aderenza alle terapie aumenta la probabilità di un nuovo infarto a breve distanza dal primo, in caso di riduzione di 39 mg/dl in 5 anni del colesterolo LDL è possibile abbassare del 23% il numero di nuovi episodi coronarici”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli Carpisa Yamamay: domani al Collana arriva la Roma XIV

Succ.

Lollo Caffè Napoli, la Juniores batte la Partenope e accede alla semifinale playoff regionale

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Lollo Caffè Napoli, la Juniores batte la Partenope e accede alla semifinale playoff regionale

Lollo Caffè Napoli, la Juniores batte la Partenope e accede alla semifinale playoff regionale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?