• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

15 aprile 1912: la tragedia del Titanic sconvolge il mondo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Aprile, 2016
in News
0
15 aprile 1912: la tragedia del Titanic sconvolge il mondo
Share on FacebookShare on Twitter

titanicE’ da tutti definito la nave ”inaffondabile” il Titanic, che il 15 aprile del 1912 si inabissa nelle acque gelide dell’Atlantico, trascinando con sé la vita di 1517 passeggeri. Titanic, un nome che trasporta i pensieri lontano, nel mitico mondo degli eroi greci, scelto per imprimere nelle menti di tutti la straordinarietà di quel colosso di 52.310 tonnellate, pronto ad affrontare le immense distese del mare, alla stregua di un’inarrestabile divinità.

ADVERTISEMENT

Il tragico viaggio del Titanic ha inizio nel 1907, quando è stabilito il progetto di realizzazione di tre navi gemelle, l’Olympic, il Titanic e il Gigantic. I lavori di costruzione della nave, nel cantiere navale di Belfast, Harland & Wolff, si concludono in tempi record e l’11 aprile del 1912 il transatlantico è pronto a salpare da Belfast, diretto a New York. 

Nulla che faccia presagire a quei passeggeri sorridenti, i quali, sporgendosi dalle ringhiere della nave, salutano felici i propri cari, che quella traversata, è un viaggio verso la morte. Per la mera ambizione di attraversare l’Atlantico in tempi record, il comandante del Titanic, Edward John Smith, dà l’ordine di spingere le macchine al massimo, riducendo il tempo che lo separa dalla fine.

Le colonne dorate e gli inserti di madreperla che impreziosiscono gli ambienti della prima classe del Titanic, dove è nato l’amore tra Jack e Rose, protagonisti del celebre film di James Cameron, testimoniano il ricco fascino del transatlantico, che, per fini puramente estetici, è sprovvisto del numero necessario di scialuppe di salvataggio, che sottrarrebbero alla morte solo un terzo dei 2223 passeggeri che sono a bordo.

La sera del 14 aprile, sotto un cielo costellato di stelle, il Titanic continua il suo viaggio, cavalcando le onde delle gelide acque dell‘Atlantico, alla volta di New York. Alle 23.40 le vedette avvistano un enorme iceberg sulla rotta della nave e danno l’allarme. L’unico modo per evitare la tragedia, secondo l’ufficiale di guardia, William Murdoch, è quello di sfiorare con il fianco destro del Titanic la sinistra dell’iceberg. L’esito è disastroso: il blocco di ghiaccio squarcia la carena interessando sei compartimenti.

Alle 00.15 è lanciato l’SOS, accolto dalla Carphatia, a 4 ore di navigazione.tit

Ha inizio il lento e inesorabile inabissamento del Titanic. La nave, dopo aver imbarcato molta acqua, si inclina verso la prua, sollevando la poppa, per poi spezzarsi in due enormi tronchi, che affondano poco dopo.

All’arrivo della Carphatia, alle 04.00, la tragedia si è ormai consumata e sulla liscia e inquietante superficie del mare galleggiano pochi resti tra gli innumerevoli cadaveri di quanti sono morti assiderati. Il bilancio è mostruoso: 1517 morti e 706 sopravvissuti, in un disastro che rimarrà impresso per sempre nella memoria di molti.

Il 15 aprile del 1912 un gigante di acciaio, considerato invincibile dall’uomo, è stato abbattuto dalla forza della natura. Il , il gioiello dell’Oceano, ha condotto, nella sua prima, fatale traversata, 1517 passeggeri alla morte.

Tags: 103 anni dalla tragedia15 aprile 19121517 mortiTitanictragedia del Titanic
ADVERTISEMENT
Prec.

La sorpresa di Reina ai bambini del reparto di Oncologia

Succ.

Inter-Napoli, le probabili formazioni

Può interessarti

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
Succ.
Inter-Napoli, le probabili formazioni

Inter-Napoli, le probabili formazioni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?