• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

– 3 giorni al Referendum contro le trivelle: verso il 17 aprile

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Aprile, 2016
in In evidenza, News
0
– 3 giorni al Referendum contro le trivelle: verso il 17 aprile
Share on FacebookShare on Twitter

91154518c6f0cafa827116d9e4363014_XLCi dicevano che le trivelle erano per i posti di lavoro, e invece sembra fossero per far fare milioni al compagno della Ministra che per lo scandalo si è dovuta dimettere.

ADVERTISEMENT

Ci dicevano che il petrolio ora è sicuro e in pochi giorni un oleodotto ha ceduto in Francia e una petroliera si è spezzata in due, a Taiwan, versando centinaia di tonnellate di greggio — disastri che nessuno può escludere domani nell’Adriatico.

Questa ultima settimana è fondamentale: gli ultimi sondaggi dicono che il 47% degli italiani andrà “sicuramente a votare”.

Il dibattito sul referendum contro le trivelle in questa settimana è esploso ma ci sono ancora troppe persone che non sanno che si vota, quando e perché è importante farlo. Nel 2011 vincemmo i referendum per l’acqua pubblica e contro il nucleare per pochi punti percentuali, e sarà la mobilitazione di questi ultimi 3 giorni a decidere se ce la faremo anche contro le trivelle.

Dicono che si perderanno posti di lavoro ma i posti creati dal settore rinnovabile, sono almeno quattro volte superiori a quello dell’industria degli idrocarburi. Francia e Croazia hanno appena annunciato moratorie contro le trivelle nel Mediterraneo e se vince il Sì in Italia tutte le piattaforme esistenti entro le 12 miglia dalla costa dovranno fermarsi appena terminate le concessioni. Una decisione che potrà finalmente spingere il nostro paese all’avanguardia verso un mondo ed una economia ad energie pulite.

Mancano 3 giorni al referendum per fermare le trivelle e dopo che la Ministra Guidi si è dimessa gli ultimi sondaggi dicono che il quorum è possibile.

Se il 17 aprile vincerà il Sì:

  • Tutte le piattaforme e le trivelle entro le 12 miglia dovranno fermarsi una volta esaurite le concessioni;
  • Spingeremo l’Italia ad accellerare la transizione alle energie rinnovabili nei prossimi anni, come ci siamo impegnati a fare firmando l’accordo di Parigi;
  • Smetteremo di mettere a rischio i nostri mari e le nostre coste per estrarne pochissimo gas e petrolio, solo il 3% del nostro fabbisogno energetico;
  • Contribuiremo a creare sviluppo e lavoro: i posti creati dal settore rinnovabile, sono almeno quattro volte superiori a quello dell’industria degli idrocarburi.
  • Metteremo fine ad un’anomalia della legge italiana che, solo per l’industria degli idrocarburi, prevede la concessione di una risorsa pubblica, i nostri mari, senza limiti di tempo prestabiliti. Addirittura in contrasto con le direttive europee.
ADVERTISEMENT
Prec.

L’Antitrust dà ragione al Movimento Cinque Stelle

Succ.

Sanità Campania: la situazione si fa sempre più drammatica

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Sanità Campania: la situazione si fa sempre più drammatica

Sanità Campania: la situazione si fa sempre più drammatica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?