• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercato del lavoro in Campania: ancora pochi i laureati occupati

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Aprile, 2016
in News
0
Mercato del lavoro in Campania: ancora pochi i laureati occupati
Share on FacebookShare on Twitter

++ CENSIS: GIOVANI AL CENTRO CRISI, 1 MLN HA PERSO LAVORO ++Secondo un report reso noto da Italia Lavoro sulla domanda e sull’offerta dei laureati all’interno del mercato del lavoro (fonti: dati Istat e CICO), la Campania nel 2014 risulta tra le regioni con la percentuale di occupati specializzati e laureati più bassa del paese.
Con un tasso di occupazione di laureati del 35,2%, ben al di sotto della media nazionale del 56,7%, essa si c…ollaca al terzultimo posto in Italia, al di sopra solo di Sicilia e Sardegna, rallentata sopratutto dalle province di Benevento e Caserta che presentano i tassi più alti di disoccupazione e inattivita giovanile.
Nonostante ciò, il numero dei laureati nella fascia di età 20 – 34 anni continua ad essere riguardevole rispetto al contesto nazionale. Con ben 7 atenei, di cui 4 con sede nella città di Napoli, la Campania si colloca al terzo posto, dopo la Lombardia e il Lazio, per la quantità di studenti che conseguono il titolo accademico.
Quali tra questi riescono più degli altri a trovare un lavoro?
Il report evidenzia che il principale sbocco occupazionale dei giovani laureati campani, in particolare delle donne, è la scuola. Nell’istruzione si concentra infatti oltre il 50% dell’occupazione femminile e circa il 29% di quella maschile.
Rilevante, inoltre, è la quota cospicua di assunzioni che negli ultimi anni sta interessando i giovani laureati nel settore delle TIC – Tecnologie dell’Informazione e Comunicazione – che risultano essere quelli maggiormente occupati, con un tasso del 61%.
Di conseguenza, le aziende campane con i settori più dinamici sono collegate alle professioni che ruotano intorno ai settori dell’ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni, della programmazione hardware e software e dell’ingegneria integrata.
Di grande interesse, anche le aziende che assumono laureati nelle professioni sanitarie, infermieristiche, ostetriche e riabilitative. Le professioni dei “Tecnici della salute” rappresentano infatti la prima posizione dei giovani occupati laureati della Campania.
In crescita, infine, il settore della ristorazione, con la presenza di giovani imprenditori e responsabili di piccole aziende anche nei servizi di alloggio e le attività legate alle agenzie di viaggio.
In sintesi, la nostra è una regione con moltissimi giovani e molti atenei, sia generalisti che specialistici. Ancora pochi però i laureati occupati nonostante la crescita della richiesta di professioni ad alta specializzazione tecnica ed ingegneristica.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli nel 2017 ospiterà il 29° congresso nazionale della Federazione Italiana Cuochi

Succ.

Le ultime parole di Casaleggio: “la politica italiana deve diventare amore per il prossimo, non per i soldi”

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Movimento 5 Stelle in lutto: è morto Gianroberto Casaleggio

Le ultime parole di Casaleggio: "la politica italiana deve diventare amore per il prossimo, non per i soldi"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?