• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercato del lavoro in Campania: ancora pochi i laureati occupati

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Aprile, 2016
in News
0
Mercato del lavoro in Campania: ancora pochi i laureati occupati
Share on FacebookShare on Twitter

++ CENSIS: GIOVANI AL CENTRO CRISI, 1 MLN HA PERSO LAVORO ++Secondo un report reso noto da Italia Lavoro sulla domanda e sull’offerta dei laureati all’interno del mercato del lavoro (fonti: dati Istat e CICO), la Campania nel 2014 risulta tra le regioni con la percentuale di occupati specializzati e laureati più bassa del paese.
Con un tasso di occupazione di laureati del 35,2%, ben al di sotto della media nazionale del 56,7%, essa si c…ollaca al terzultimo posto in Italia, al di sopra solo di Sicilia e Sardegna, rallentata sopratutto dalle province di Benevento e Caserta che presentano i tassi più alti di disoccupazione e inattivita giovanile.
Nonostante ciò, il numero dei laureati nella fascia di età 20 – 34 anni continua ad essere riguardevole rispetto al contesto nazionale. Con ben 7 atenei, di cui 4 con sede nella città di Napoli, la Campania si colloca al terzo posto, dopo la Lombardia e il Lazio, per la quantità di studenti che conseguono il titolo accademico.
Quali tra questi riescono più degli altri a trovare un lavoro?
Il report evidenzia che il principale sbocco occupazionale dei giovani laureati campani, in particolare delle donne, è la scuola. Nell’istruzione si concentra infatti oltre il 50% dell’occupazione femminile e circa il 29% di quella maschile.
Rilevante, inoltre, è la quota cospicua di assunzioni che negli ultimi anni sta interessando i giovani laureati nel settore delle TIC – Tecnologie dell’Informazione e Comunicazione – che risultano essere quelli maggiormente occupati, con un tasso del 61%.
Di conseguenza, le aziende campane con i settori più dinamici sono collegate alle professioni che ruotano intorno ai settori dell’ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni, della programmazione hardware e software e dell’ingegneria integrata.
Di grande interesse, anche le aziende che assumono laureati nelle professioni sanitarie, infermieristiche, ostetriche e riabilitative. Le professioni dei “Tecnici della salute” rappresentano infatti la prima posizione dei giovani occupati laureati della Campania.
In crescita, infine, il settore della ristorazione, con la presenza di giovani imprenditori e responsabili di piccole aziende anche nei servizi di alloggio e le attività legate alle agenzie di viaggio.
In sintesi, la nostra è una regione con moltissimi giovani e molti atenei, sia generalisti che specialistici. Ancora pochi però i laureati occupati nonostante la crescita della richiesta di professioni ad alta specializzazione tecnica ed ingegneristica.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli nel 2017 ospiterà il 29° congresso nazionale della Federazione Italiana Cuochi

Succ.

Le ultime parole di Casaleggio: “la politica italiana deve diventare amore per il prossimo, non per i soldi”

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Movimento 5 Stelle in lutto: è morto Gianroberto Casaleggio

Le ultime parole di Casaleggio: "la politica italiana deve diventare amore per il prossimo, non per i soldi"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?