• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, 27-28 aprile: “Racconti dalla Città-Mondo”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Aprile, 2016
in Fratelli d'Italia
0
Napoli, 27-28 aprile: “Racconti dalla Città-Mondo”
Share on FacebookShare on Twitter

coverFB_01A Napoli un programma di incontri aperti al pubblico e in diversi luoghi per riflettere sulle trasformazioni delle città e sul valore della migrazione. Un viaggio dentro strade, luoghi e storie delle città con gli occhi dei cittadini di origine straniera con scrittori, registi, docenti e le testimonianze delle guide interculturali di origine straniera di Migrantour Intercultural Urban Routes da 7 città italiane ed europee.
i registi -Alan Maglio e Medhin Paolos doc

ADVERTISEMENT

Le chiamiamo Città, ma sono già Mondo. Napoli, Torino, Milano, Genova, Firenze, Roma, Lisbona, Parigi, come tutte le città, oggi sono un intreccio di storie, culture, memorie, punti di vita. Vengono da lontano e oggi abitano qui. Dal 27 al 28 aprile a Napoli c’è Racconti dalla Città-Mondo, Parole, Visioni e Passi, promosso da CASBA Società Cooperativa Sociale di mediatori culturali, con il contributo del Comune di Napoli, Assessorato alla Cooperazione Decentrata / Servizio Cooperazione decentrata, Legalità e Pace, e della Fondazione Banco di Napoli, in collaborazione con Assessorato alle Politiche Sociali, i partner la Migrantour. Intercultural Urban Routes e AMM Archivio delle Memorie Migranti. Un viaggio dentro le città con gli occhi dei cittadini di origine straniera. Un dialogo a più voci per condividere una riflessione sulle trasformazioni urbane e sul valore delle migrazioni. Con, tra gli altri, lo scrittore di origine algerina Tahar Lamri, la scrittrice, poetessa italo somala Cristina Ali Farah, blogger di origini ghanesi Djarah Akan, la regista e fotografa di origine eritrea Medhin Paolos, il regista Alan Maglio e le testimonianze degli accompagnatori interculturali di origine straniera provenienti da 7 città italiane ed europee di Migrantour Intercultural Routes, Sara Bent Fathi Jedidi, Chitra Aluthwatta, Emma Herrada, Doris Mayela Barragàn Zambrano, Zakaria Babaoui, Mohamed Lamine, Adelson Hugo Pequeno Pereira, Marta Malgorzata.

Migrantour5

Racconti dalla Città-Mondo nasce e coglie l’occasione dall’incontro a Napoli degli accompagnatori interculturali di Migrantour-Intercultural Urban Routes da 7 città italiane ed europee: cittadini di diverse nazionalità che, da alcuni anni, conducono gruppi di visitatori, turisti, studenti e residenti, alla scoperta dei luoghi rappresentativi della storia e della vita multiculturale delle loro città. Passeggiate attraverso rioni, piazze, luoghi di commercio e di ritrovo, rivitalizzati dalla presenza delle comunità dei nuovi cittadini. E il loro incontro diventa, il 27 e 28 aprile 2016, Racconti dalla Città-Mondo. Parole, Visioni e Passi: un viaggio dentro le città con gli occhi dei cittadini di origine straniera. Un programma di incontri, aperti al pubblico e in diversi luoghi, con riflessioni, proiezioni e passeggiate in città e il contributo di alcune voci significative nel panorama culturale italiano ed europeo di prima e seconda generazione.

????????????????????????????????????

Racconti della Città-Mondo inizia con una un’anteprima martedì 26 aprile dalle ore 14.30 alle ore 16.30, Sala delle Mura Greche, Palazzo Corigliano, Piazza San Domenico Maggiore. Gli studenti dell’Università L’Orientale incontrano Tahar Lamri, scrittore di origine algerina, da anni residente in Italia, per una riflessione su lingua, letteratura e migrazione. Ingresso libero

Migrantour Napoli

Racconti della Città-Mondo si apre mercoledì il 27 aprile, alle ore 11.30, a Palazzo San Giacomo, Napoli, con il benvenuto del Sindaco Luigi de Magistris e degli Assessori agli accompagnatori interculturali di Migrantour. Intercultural Urban Routes provenienti da 7 città italiane ed europee.

Entra nel vivo dalle ore 16.00, nella Sala del Capitolo di San Domenico Maggiore (ingresso vico San Domenico Maggiore 18), con PAROLE. Racconti dalla Città-Mondo: viaggio dentro storie, luoghi e città con lo scrittore di origine algerina Tahar Lamri, la scrittrice e poetessa italo somala Cristina Ali Farah e le testimonianze delle guide interculturali delle città italiane ed europee di Migrantour Intercultural Urban Routes Sara Bent Fathi Jedidi (Torino, paese di origine Tunisia), Chitra Aluthwatta (Napoli, paese di origine Sri Lanka), Emma Herrada (Milano, paese di origine Bolivia), Doris Mayela Barragàn Zambrano (Genova, paese di origine Venezuela), Zakaria Babaoui (Firenze, paese di origine Algeria), Mohamed Lamine (Parigi, paese di origine Senegal), Adelson Hugo Pequeno Pereira (Lisbona, paese di origine Brasile), Marta Malgorzata (Roma, paese di origine Polonia). Letture di Djarah Akan, blogger di origini ghanesi.

Apertura con Saluti Istituzionali di Alessandro Fucito, Assessore al Patrimonio e Cooperazione e Roberta Gaeta, Assessore al Welfare e intervento di Sergio Riolo, Fondazione Banco di Napoli. Introduzione di Laura Fusca con Jomahe Solis, CASBA e Enrico Marletto, Viaggi Solidali-Migrantour. Ingresso libero

scrittore Tahar Lamri

Sempre mercoledì 27 aprile, l’iniziativa prosegue alle ore 19.30, nel Complesso Museale Santa Maria delle Anime del Purgatorio, via dei Tribunali 39, con VISIONI. Racconti dalla città, proiezione del documentario Asmarina, un album della memoria che ricuce le storie della comunità eritrea ed etiope di Milano. Con gli autori, la regista e fotografa Medhin Paolos e il regista Alan Maglio. Introducono Fabio Amato, professore di Geografia dell’Università L’Orientale” e Livia Apa, docente di lingua portoghese dell’Università L’Orientale. Ingresso libero

scrittrice Cristina Farah

Giovedì 28 aprile dalle ore 10.00 alle 12.30 è PASSI. Racconti dalla Città-Mondo. Dalle storie che affiorano dal passato al mercato senegalese con i suoi prodotti tipici, dalle moschee del quartiere Mercato alle pietre importate dall’India e le bigiotterie della Cina di Porta Nolana, dai primi fast food magrebini arrivati in città alle pasticcerie arabe, una passeggiata dentro strade, vite e culture di mondi lontani che abitano qui.

Prima tappa e luogo di ritrovo: Archivio Storico del Banco di Napoli, via dei Tribunali 213

Per iscrizioni: [email protected] – cell. 334 6049916 – max 40 partecipanti.

 

Il programma completo di Racconti dalla Città-Mondo è disponibile su www.coopcasba.org | Facebook Migrantour Napoli e pagina evento Racconti dalla Città-Mondo.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Agguato nella notte a Napoli: ucciso 35enne incensurato

Succ.

Napoli-Hellas Verona, le pagelle

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale
Fratelli d'Italia

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Israele attacca la flotilla: presunto drone su una nave umanitaria tunisina
Fratelli d'Italia

Israele attacca la flotilla: presunto drone su una nave umanitaria tunisina

9 Settembre, 2025
Gaza: ufficializzazione di una “zona umanitaria” a Khan Younis
Fratelli d'Italia

Gaza: ufficializzazione di una “zona umanitaria” a Khan Younis

6 Settembre, 2025
Manfredi tra filoisraelismo e paura di perdere consensi: il caso del patrocinio a “Falafel e democrazia”
Fratelli d'Italia

Manfredi tra filoisraelismo e paura di perdere consensi: il caso del patrocinio a “Falafel e democrazia”

5 Settembre, 2025
Succ.
Napoli-Hellas Verona, le pagelle

Napoli-Hellas Verona, le pagelle

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?