• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“The voice of Italy”: due voci napoletane sterno le battle

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Aprile, 2016
in Musica
0
“The voice of Italy”: due voci napoletane sterno le battle
Share on FacebookShare on Twitter

??????????????????????Un inaspettato colpo di scena e 12 round hanno acceso il ring nella prima delle due Battle di “The voice of Italy“, condotta da Federico Russo, in onda ieri in prima serata su Rai2 con un ascolto pari all’ 11.1% di share con 2 milioni 415 mila spettatori.

ADVERTISEMENT

Sul palco l’iraniana Kimia Ghorbani che nella seconda Blind Audition, ha emozionato tutti con la sua storia, ha annunciato l’uscita dal programma per l’imminente nascita del figlio.

Sono state scelte difficili per Raffaella Carrà, Dolcenera, Emis Killa e Max Pezzali che, dopo aver allenato e consigliato i propri talenti, affiancati rispettivamente dagli Special Coach Piero Pelù, Giorgio Moroder, Patty Pravo e Francesca Michielin, ne hanno dovuti eliminare due per ogni round.

Delle 35 Voci che si sono esibite, supportate dalla band dal vivo, 12 sono state ammesse alla fase successiva e 2 sono rientrate grazie all’opzione Steal, modificando in parte le squadre: Katy Desario passa dal team Pezzali al team Carrà e iWolf passano dal team Carrà al team Pezzali.

Due napoletane passano il turno, si tratta di Roberta Nasti, 28 anni, laureata in canto jazz al conservatorio di Napoli, si mantiene grazie alla musica, esibendosi con il suo gruppo e insegnando canto. Col sostegno dei genitori, canta le canzoni di Sanremo già all’età di 2/3 o anni e fa gli “show” davanti ai parenti, dedicandosi anche a poesie, filastrocche e balletti. Fidanzata col sassofonista napoletano di Tullio De Piscopo. È a The Voice perché è un metodo concreto per gli artisti di realizzare i propri progetti. Ricorda come l’esperienza più bella della sua vita quella di essere stata una corista di De Crescenzo all’Arena Flegrea. Ha l’onore di lavorare in teatro con Massimo Ranieri, allo spettacolo “Viviani Verità”, dove si misura come cantante/attrice in sostituzione di un’altra artista. Si definisce solare, fortunata, vulcanica e sportiva: è stata istruttrice di tennis e si è dedicata alla danza moderna, alla ginnastica artistica e al softball.

L’altra, Alessia Langella, 18enne di San Giuseppe Vesuviano, nella vita studia, canta e gioca a calcio a 5 in una squadra femminile come pivot o esterno. Ha tante passioni, ma da grande vuole fare la cantante. Il calcio è solo una passione, il canto il suo sogno. Ha ereditato la passione della musica dal padre. Studia canto da cinque anni, vede progressi rispetto a quando ha iniziato, anche perché prima era più piccola e la voce non era ancora matura. “La musica è quello che colora il mondo, per me un mondo senza musica è un mondo vuoto. Perché la musica ti aiuta sempre, nei momenti di difficoltà. Non solo canzoni tristi, ma anche canzoni allegre, da discoteca. Senza la musica non ci sarebbero un sacco di cose. Sarebbe un mondo vuoto: se le persone ascoltassero di più, non ci sarebbe tutta questa violenza, quest’incomprensione, perché la musica trasmette veramente tanto”. La sua cantante preferita è Alessandra Amoroso, ma il suo mito, la cantante più brava in assoluto, è Beyoncé: balla, canta, è un’artista completa, ha una scala incredibile, fa note bassissime, note altissime, un sacco di variazioni. Il suo sogno è diventare come lei.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Prosegue la rivoluzione digitale di Gori

Succ.

Napoli, domenica 10 aprile: Walk of life

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli, domenica 10 aprile: Walk of life

Napoli, domenica 10 aprile: Walk of life

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?