• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bruno Vespa intervista il figlio di Totò Riina. Bufera in Rai

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Aprile, 2016
in News
0
Bruno Vespa intervista il figlio di Totò Riina. Bufera in Rai
Share on FacebookShare on Twitter

download

ADVERTISEMENT

E’ finita nella bufera la puntata di ‘Porta a Porta’ che ha visto protagonista il figlio del Capo dei Capi, il figlio di Totò Riina, Giuseppe Salvatore. Inutili le richieste di stop alla trasmissione.

Un’intervista che ha fatto discutere ancor prima della messa in onda. A sollevare le polemiche per la presenza di Salvo Riina era stata proprio Rosy Bindi, presidente della Commissione Antimafia. «Mi auguro che in Rai ci sia un ripensamento. Ma se questa sera andrà in onda l’intervista al figlio di Totò Riina, avremo la conferma che Porta a Porta si presta ad essere il salotto del negazionismo della mafia e chiederò all’Ufficio di Presidenza di convocare in Commissione la presidente e il direttore generale della Rai», aveva detto la Bindi. E dopo ore di polemiche incalzanti arriva la conferma: la puntata andrà in onda.

Di certo, non è stata una puntata ‘educativa’, né tantomeno apostrofabile come esempio di ‘lotta alla mafia’. In buona sostanza, le parole del figlio di Totò, hanno trasmesso più che altro valori negativi: “Era un divertimento il non andare a scuola”; “Siamo nati differenti. Nella sua complessità è stato un gioco”; “Non tocca a me giudicare mio padre che mi ha trasmesso il bene”; “Come dice il comandamento “rispetta tuo padre e tua madre”.

Nemmeno di fronte alla banale domanda: “Che cos’è la mafia?” si è ottenuta una risposta utile a qualcuno: “Non lo so. Non me lo sono mai chiesto”, queste le conclusioni di Giuseppe Salvatore. Paradossale, ma lui che la condanna per associazione mafiosa a 8 anni e 10 mesi l’ha interamente scontata, con un papà e un fratello condannati all’ergastolo (e al «41 bis») alla domanda « Che cos’è la mafia? » ha risposto così: « Oggi la mafia può essere tutto e nulla. Omicidi e traffico di droga non sono soltanto della mafia».

Nato mentre il padre era ricercato, ha vissuto anche lui cambiando continuamente abitazione, ma quando parla della sua famiglia si limita a descriverla solamente come «diversa».

Pare che l’unico a difendere Bruno Vespa sia il capogruppo Ap Maurizio Lupi. “Vespa – ha affermato- non ha certo bisogno di difensori, ma ai suoi accusatori di oggi io chiedo: il servizio pubblico ha a che fare con la libertà di stampa, con il dovere di informare, anche attraverso interviste con persone controverse, i telespettatori o è un mero esecutore dei desiderata della commissione di Vigilanza e dei presidenti dell’Antimafia? Io credo che la commissione di Vigilanza farebbe bene ad occuparsi del fatto che il servizio pubblico offra un buon servizio e tenga l’opinione pubblica informata sui fatti senza chiedere ai suoi giornalisti di abdicare alla propria professionalità e deontologia”.

A parte le opinioni contrastanti, una cosa è certa: l’intervista al figlio di Totò Riina non è soltanto un incidente di percorso, bensì rappresenta un macigno sulla strada della costruzione di una nuova televisione, di una nuova Rai. Qualcosa che stona con lo spirito di una nazione che cerca nella sua tv rispetto verso le sue pagine più tragiche.

Tags: Giuseppe SalvatoreintervistamafiapolemicaraiTotò RiinaVespa. Porta a Porta
ADVERTISEMENT
Prec.

Riapertura degli spazi al piano terra della Mediateca Santa Sofia

Succ.

Ticket in palio per il musical Notre Dame de Paris

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Ticket in palio per il musical Notre Dame de Paris

Ticket in palio per il musical Notre Dame de Paris

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?