• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli si appresta ad accogliere il primo Street Store, negozi di strada per persone senza dimora

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Aprile, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Napoli si appresta ad accogliere il primo Street Store, negozi di strada per persone senza dimora
Share on FacebookShare on Twitter

street-store-napoli-700x311Il Comune di Napoli ha approvato l’attivazione e la gestione a titolo gratuito del primo Street Store di Napoli, per persone senza dimora o in condizione di grave disagio economico sul territorio cittadino.

ADVERTISEMENT

Si tratta di un’esperienza diffusa negli altri Paesi e attualmente unica in Italia, che consentirà la creazione di “street store”, veri negozi di strada dove i cittadini possono donare abiti e quanto altro potrà essere utile. Sarà cura degli enti gestori la selezione e rigenerazione di quanto donato che potrà poi essere messo a disposizione di chi ha bisogno.

In sede di prima attuazione, il primo street store partenopeo sarà collocato presso il Cortile del Centro di Prima Accoglienza; il CPA, noto a tutti come ex Dormitorio pubblico, è una struttura del Comune di Napoli che realizza attività di accoglienza, come il riparo notturno, l’alimentazione e la fornitura di generi di prima necessità, alle persone senza fissa dimora e prevede l’accompagnamento a percorsi di possibile reinserimento; per l’affinità all’utenza e per il punto di localizzazione (Via De Blasiis n.10), posto nel cuore della città, per cui da considerarsi come punto nevralgico, in tal senso questo luogo è una sede strategica.

Lo street store, letteralmente “negozio di strada”, rappresenta uno spazio pubblico adibito a negozio in cui dei volontari disporranno ordinatamente, per taglia, sesso ed età, tutti gli indumenti, scarpe ed accessori donati dalla cittadinanza alle persone senza dimora o in condizione di grave disagio economico presenti sul nostro territorio; questi è un punto “vendita” presso il quale le persone in grave difficoltà economica possono scegliere in autonomia, curiosando tra i diversi capi, ciò di cui hanno necessità e che più gli piace.

L’iniziativa, sorta nel mese di gennaio 2014 in Sud Africa e precisamente a Città del Capo, grazie all’idea del copywriter Kayli Levitan e dell’art director Max Pazak, è stata accolta finora da 21 Paesi e già conta ben 65 città aderenti in tutto il Mondo, ma ancora nessun street store è presente in Italia.

Presupposto affinché l’iniziativa possa divenire realtà anche nel nostro Paese è la partecipazione attiva dei cittadini e della collettività volta alla costruzione di un contesto urbano solidale ed accogliente, una comunità che non deve essere intesa più come bacino di utenza, ma come attore sociale vero e proprio che possa rendersi collettivamente capace di analizzare i suoi bisogni e si mobiliti per il cambiamento.

Oggi, anche in presenza della scarsità di risorse economiche conseguenti la crisi, si avverte la necessità di rompere gli schemi, destrutturare e innovare le pratiche su cui si sono fondate le politiche sociali fino ad ora e rinnovare il welfare nella direzione del welfare di comunità, in cui gli attori di sistema non siano solo attori pubblici, ma attori pubblici e non “a vocazione pubblica”.

L’Amministrazione comunale intende coinvolgere cittadini e collettività nella donazione di indumenti e accessori che saranno messi a disposizione delle persone in stato di indigenza, per divenire autenticamente e fattivamente welfare community, comunità solidale che si prende cura. Pertanto, a breve, sarà pubblicato un avviso pubblico finalizzato all’individuazione di punti di raccolta dove i cittadini potranno consegnarli.

Per l’attivazione e gestione a titolo gratuito di Street store per persone senza dimora o in condizione di grave disagio economico sul territorio cittadino possono presentare istanza di partecipazione esclusivamente Associazioni di volontariato (onlus di diritto) o reti aventi come capofila un’Associazione di Volontariato, con esperienza di almeno dodici mesi maturata nell’ultimo triennio (in riferimento alla data di pubblicazione dell’Avviso per il convenzionamento) nell’Area Disagio Adulto, in particolare con le persone senza fissa dimora o in condizioni di estrema povertà.

La data di scadenza per la presentazione delle istanze è fissata al 04.05.2016.

Tags: . napoli#volontariatoabitidonazioneindumentionluspoveripovertàsenza fissa dimorastreet store
ADVERTISEMENT
Prec.

Lollo Caffè Napoli sconfitto dalla Luparense

Succ.

Il Premier Renzi conferma: il G7 si terrà in Sicilia

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Il Premier Renzi conferma: il G7 si terrà in Sicilia

Il Premier Renzi conferma: il G7 si terrà in Sicilia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?