• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli si appresta ad accogliere il primo Street Store, negozi di strada per persone senza dimora

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Aprile, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Napoli si appresta ad accogliere il primo Street Store, negozi di strada per persone senza dimora
Share on FacebookShare on Twitter

street-store-napoli-700x311Il Comune di Napoli ha approvato l’attivazione e la gestione a titolo gratuito del primo Street Store di Napoli, per persone senza dimora o in condizione di grave disagio economico sul territorio cittadino.

ADVERTISEMENT

Si tratta di un’esperienza diffusa negli altri Paesi e attualmente unica in Italia, che consentirà la creazione di “street store”, veri negozi di strada dove i cittadini possono donare abiti e quanto altro potrà essere utile. Sarà cura degli enti gestori la selezione e rigenerazione di quanto donato che potrà poi essere messo a disposizione di chi ha bisogno.

In sede di prima attuazione, il primo street store partenopeo sarà collocato presso il Cortile del Centro di Prima Accoglienza; il CPA, noto a tutti come ex Dormitorio pubblico, è una struttura del Comune di Napoli che realizza attività di accoglienza, come il riparo notturno, l’alimentazione e la fornitura di generi di prima necessità, alle persone senza fissa dimora e prevede l’accompagnamento a percorsi di possibile reinserimento; per l’affinità all’utenza e per il punto di localizzazione (Via De Blasiis n.10), posto nel cuore della città, per cui da considerarsi come punto nevralgico, in tal senso questo luogo è una sede strategica.

Lo street store, letteralmente “negozio di strada”, rappresenta uno spazio pubblico adibito a negozio in cui dei volontari disporranno ordinatamente, per taglia, sesso ed età, tutti gli indumenti, scarpe ed accessori donati dalla cittadinanza alle persone senza dimora o in condizione di grave disagio economico presenti sul nostro territorio; questi è un punto “vendita” presso il quale le persone in grave difficoltà economica possono scegliere in autonomia, curiosando tra i diversi capi, ciò di cui hanno necessità e che più gli piace.

L’iniziativa, sorta nel mese di gennaio 2014 in Sud Africa e precisamente a Città del Capo, grazie all’idea del copywriter Kayli Levitan e dell’art director Max Pazak, è stata accolta finora da 21 Paesi e già conta ben 65 città aderenti in tutto il Mondo, ma ancora nessun street store è presente in Italia.

Presupposto affinché l’iniziativa possa divenire realtà anche nel nostro Paese è la partecipazione attiva dei cittadini e della collettività volta alla costruzione di un contesto urbano solidale ed accogliente, una comunità che non deve essere intesa più come bacino di utenza, ma come attore sociale vero e proprio che possa rendersi collettivamente capace di analizzare i suoi bisogni e si mobiliti per il cambiamento.

Oggi, anche in presenza della scarsità di risorse economiche conseguenti la crisi, si avverte la necessità di rompere gli schemi, destrutturare e innovare le pratiche su cui si sono fondate le politiche sociali fino ad ora e rinnovare il welfare nella direzione del welfare di comunità, in cui gli attori di sistema non siano solo attori pubblici, ma attori pubblici e non “a vocazione pubblica”.

L’Amministrazione comunale intende coinvolgere cittadini e collettività nella donazione di indumenti e accessori che saranno messi a disposizione delle persone in stato di indigenza, per divenire autenticamente e fattivamente welfare community, comunità solidale che si prende cura. Pertanto, a breve, sarà pubblicato un avviso pubblico finalizzato all’individuazione di punti di raccolta dove i cittadini potranno consegnarli.

Per l’attivazione e gestione a titolo gratuito di Street store per persone senza dimora o in condizione di grave disagio economico sul territorio cittadino possono presentare istanza di partecipazione esclusivamente Associazioni di volontariato (onlus di diritto) o reti aventi come capofila un’Associazione di Volontariato, con esperienza di almeno dodici mesi maturata nell’ultimo triennio (in riferimento alla data di pubblicazione dell’Avviso per il convenzionamento) nell’Area Disagio Adulto, in particolare con le persone senza fissa dimora o in condizioni di estrema povertà.

La data di scadenza per la presentazione delle istanze è fissata al 04.05.2016.

Tags: . napoli#volontariatoabitidonazioneindumentionluspoveripovertàsenza fissa dimorastreet store
ADVERTISEMENT
Prec.

Lollo Caffè Napoli sconfitto dalla Luparense

Succ.

Il Premier Renzi conferma: il G7 si terrà in Sicilia

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Il Premier Renzi conferma: il G7 si terrà in Sicilia

Il Premier Renzi conferma: il G7 si terrà in Sicilia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?