• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“La pizza ai 4 pomodori”: un elogio alle eccellenze campane illustrato da Errico Porzio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Aprile, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
“La pizza ai 4 pomodori”: un elogio alle eccellenze campane illustrato da Errico Porzio
Share on FacebookShare on Twitter

11739520_10204639750098283_1978378795_nSe tra i pizzaioli c’è un leader in materia di originalità ed innovazioni, oltre che genuino cultore dei prodotti della nostra terra, questo è senza dubbio il maestro Errico Porzio.

ADVERTISEMENT

Di recente, Porzio ha sfornato un video in cui illustra la preparazione della “pizza ai 4 pomodori”: un autentico tributo alle eccellenze campane, oltre che al prezioso “nettare rosso” che colora la pizza, concorrendo a conferirle quel gusto irresistibile capace di conquistare i palati di tutto il mondo e che soprattutto rappresenta un autentico patrimonio della nostra cultura e tradizione alimentare.

Pomodorino Corbadino, pomodorino giallo, pomodoro san Marzano, pomodorino vesuviano: queste le quattro varianti esibite sulla sua “pizza ai quattro pomodori”.

Antonio-Amato-Diari-Pomodoro-CorbarinoIl pomodorino Corbadino, prodotto prevalentemente sulle colline di Corbara, nell’agro Nocerino-Sarnese, in provincia di Salerno, ma anche in provincia di Napoli, nell’area Pompeiana-Stabiese, di colore rosso intenso, con una caratteristica forma allungata e dal tipico sapore agro-dolce, rappresenta una delle più significative testimonianze della tradizione rurale locale. Un pomodorino, particolarmente ricco, oltre che di vitamine e sali minerali, anche di salutari sostanze antiossidanti.

Il pomodoro giallo del Piennolo detto anche ‘o spunzillo oppure ‘a pummarulella ‘e mazzo. Dal 1544 è il primo e l’unico vero pomo d’oro, nome che deriva dal suo colore, giallo come il Tomatosole, ha buccia spessa, polpa soda e un sapore assai dolce. Le sue caratteristiche lo rendono ricco, sano e sostanzioso, con un gusto eccezionale e un contenuto di vitamine tre volte superiore agli altri pomodori. I monaci camaldolesi di Nola lo hanno custodito e coltivato per tramandarlo a noi come un vero tesoro.

Il pomodoro di San Marzano dell’agro sarnese-nocerino (DOP) è una varietà di pomodoro riconosciuta come prodotto ortofrutticolo italiano a Denominazione di origine protetta.

pomodoro-san-marzanoIl nome proviene dalla città di San Marzano sul Sarno, dove ha visto la nascita. Ha una caratteristica forma allungata ed è considerato da molti chef come uno dei migliori pomodori per realizzare il concentrato di pomodoro.

Il pomodorino vesuviano è una varietà di pomodoro coltivata esclusivamente nell’area vesuviana, ha una forma ovale allungata, Pomodori-800lievemente a pera o a cuore, ed è ben visibile la parte apicale (il pizzo) e pertanto denominato spongillo o piennolo per il fatto che sono tradizionalmente raccolti a grappolo e appesi sui balconi.

È riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale della regione Campania. Il “pomodorino del piennolo del Vesuvio” è una DOP dal 2009.

Il “curriculum” delle quattro varianti di pomodoro schierate, pertanto, di per sé sembra decisamente rappresentare un solido elemento di garanzia, oltre che di indubbia bontà, senza tralasciare il considerevole valore aggiunto rappresentato dall’”arte” del maestro Porzio.

Tags: #socialEccellenze campaneerrico porziomaestro pizzaiolopizzapizza ai quattro pomodoripizzaiolo napoletanopomodorino vesuvianopomodoro corbadinopomodoro giallo del piennolopomodoro san marzanovideo
ADVERTISEMENT
Prec.

Tragedia a Catanzaro: padre e figlio muoiono per le esalazioni dei liquami dei maiali

Succ.

Sarri: “a Udine partita complicata, affrontiamo una squadra rigenerata”

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Sarri: “a Udine partita complicata, affrontiamo una squadra rigenerata”

Sarri: "a Udine partita complicata, affrontiamo una squadra rigenerata"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?