• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“La pizza ai 4 pomodori”: un elogio alle eccellenze campane illustrato da Errico Porzio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Aprile, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
“La pizza ai 4 pomodori”: un elogio alle eccellenze campane illustrato da Errico Porzio
Share on FacebookShare on Twitter

11739520_10204639750098283_1978378795_nSe tra i pizzaioli c’è un leader in materia di originalità ed innovazioni, oltre che genuino cultore dei prodotti della nostra terra, questo è senza dubbio il maestro Errico Porzio.

ADVERTISEMENT

Di recente, Porzio ha sfornato un video in cui illustra la preparazione della “pizza ai 4 pomodori”: un autentico tributo alle eccellenze campane, oltre che al prezioso “nettare rosso” che colora la pizza, concorrendo a conferirle quel gusto irresistibile capace di conquistare i palati di tutto il mondo e che soprattutto rappresenta un autentico patrimonio della nostra cultura e tradizione alimentare.

Pomodorino Corbadino, pomodorino giallo, pomodoro san Marzano, pomodorino vesuviano: queste le quattro varianti esibite sulla sua “pizza ai quattro pomodori”.

Antonio-Amato-Diari-Pomodoro-CorbarinoIl pomodorino Corbadino, prodotto prevalentemente sulle colline di Corbara, nell’agro Nocerino-Sarnese, in provincia di Salerno, ma anche in provincia di Napoli, nell’area Pompeiana-Stabiese, di colore rosso intenso, con una caratteristica forma allungata e dal tipico sapore agro-dolce, rappresenta una delle più significative testimonianze della tradizione rurale locale. Un pomodorino, particolarmente ricco, oltre che di vitamine e sali minerali, anche di salutari sostanze antiossidanti.

Il pomodoro giallo del Piennolo detto anche ‘o spunzillo oppure ‘a pummarulella ‘e mazzo. Dal 1544 è il primo e l’unico vero pomo d’oro, nome che deriva dal suo colore, giallo come il Tomatosole, ha buccia spessa, polpa soda e un sapore assai dolce. Le sue caratteristiche lo rendono ricco, sano e sostanzioso, con un gusto eccezionale e un contenuto di vitamine tre volte superiore agli altri pomodori. I monaci camaldolesi di Nola lo hanno custodito e coltivato per tramandarlo a noi come un vero tesoro.

Il pomodoro di San Marzano dell’agro sarnese-nocerino (DOP) è una varietà di pomodoro riconosciuta come prodotto ortofrutticolo italiano a Denominazione di origine protetta.

pomodoro-san-marzanoIl nome proviene dalla città di San Marzano sul Sarno, dove ha visto la nascita. Ha una caratteristica forma allungata ed è considerato da molti chef come uno dei migliori pomodori per realizzare il concentrato di pomodoro.

Il pomodorino vesuviano è una varietà di pomodoro coltivata esclusivamente nell’area vesuviana, ha una forma ovale allungata, Pomodori-800lievemente a pera o a cuore, ed è ben visibile la parte apicale (il pizzo) e pertanto denominato spongillo o piennolo per il fatto che sono tradizionalmente raccolti a grappolo e appesi sui balconi.

È riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale della regione Campania. Il “pomodorino del piennolo del Vesuvio” è una DOP dal 2009.

Il “curriculum” delle quattro varianti di pomodoro schierate, pertanto, di per sé sembra decisamente rappresentare un solido elemento di garanzia, oltre che di indubbia bontà, senza tralasciare il considerevole valore aggiunto rappresentato dall’”arte” del maestro Porzio.

Tags: #socialEccellenze campaneerrico porziomaestro pizzaiolopizzapizza ai quattro pomodoripizzaiolo napoletanopomodorino vesuvianopomodoro corbadinopomodoro giallo del piennolopomodoro san marzanovideo
ADVERTISEMENT
Prec.

Tragedia a Catanzaro: padre e figlio muoiono per le esalazioni dei liquami dei maiali

Succ.

Sarri: “a Udine partita complicata, affrontiamo una squadra rigenerata”

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Sarri: “a Udine partita complicata, affrontiamo una squadra rigenerata”

Sarri: "a Udine partita complicata, affrontiamo una squadra rigenerata"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?