• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Decreto Appropriatezza, vince il buon senso

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Marzo, 2016
in News
0
Decreto Appropriatezza, vince il buon senso
Share on FacebookShare on Twitter

sanità-660x330«Il passo indietro del ministero della Salute sul Decreto Appropriatezza sta già producendo i propri effetti. Quelle trascorse sono state settimane di tensione, giorni nei quali il confronto è stato serrato e talvolta anche aspro, ma la posta in gioco era troppo alta. La salute dei nostri assistiti non può essere seconda ad alcun criterio di risparmio, non se queste linee guida tendono a mettere in soggezione il medico di Medicina Generale per indurlo a non prescrivere esami e prestazioni sanitarie. E’ incredibile che in Campania i medici specialisti non abbiano in dotazione il “ricettario rosso”, trasformando così i medici di Medicina Generale negli unici centri costo e scaricando ogni responsabilità dagli specialisti. Medici che invece hanno tutte le competenze per far parte del percorso di cura.

ADVERTISEMENT

Già oggi da tutti gli studi dei colleghi su tutto il territorio di Napoli e provincia ci arrivano segnalazioni di situazioni incredibili. Pazienti che erano già pronti ad indebitarsi pur di potersi curare stanno tirando un sospiro di sollievo, altri che avevano rinunciato agli accertamenti o alle terapie sono tornati a visita». A parlare sono i leader della Fimmg Napoli Corrado Calamaro e Luigi Sparano, che già mesi fa avevano denunciato la gravità degli effetti legati al Decreto Appropriatezza oggi rientrato.

Sulla questione i dottori Calamaro e Sparano ricordano l’importanza della battaglia sostenuta, in primo luogo dalla Fimmg a tutti i livelli, e anche lo sciopero sospeso proprio in vista di questa apertura da parte del ministro Lorenzin. «Anche gli Ordini dei Medici – aggiungono – in particolare quello di Napoli e di Bari hanno giocato un ruolo da protagonisti. Si pensi alla campagna di sensibilizzazione e informazione messa in campo nelle ultime settimane. Manifesti che hanno fatto molto discutere, aprendo uno spazio alla riflessione da parte dei cittadini e dell’opinione pubblica in generale».

Tags: #medicinacuredecreto approriatezzasalute
ADVERTISEMENT
Prec.

7 e 21 aprile: #TrameOff Napoli. La cultura che può sconfiggere le mafie

Succ.

Call center: in vigore un codice etico che limita le chiamate

Può interessarti

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
Succ.
Call center: in vigore un codice etico che limita le chiamate

Call center: in vigore un codice etico che limita le chiamate

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?