• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scavi di Pompei:restituito al pubblico un intero quartiere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Marzo, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Scavi di Pompei:restituito al pubblico un intero quartiere
Share on FacebookShare on Twitter

teatro

ADVERTISEMENT

È stata riaperta al pubblico nell’ambito del Grande Progetto Pompei la Regio VIII,un’area di circa sessantamila metri quadri negli Scavi di Pompei.Si tratta della vasta area meridionale della città antica, che a sud del Foro,dalla Basilica degli scavi si estende fino al quartiere dei teatri, affacciandosi su via dell’Abbondanza.Un intero quartiere, probabilmente il nucleo più antico dell’intera città romana, con domus,botteghe, giardini, vicoli.

Diventano dunque visitabili per la prima volta:la Casa della Regina Carolina,la Casa del Cinghiale,la Casa della Calce,la Casa del Medico e l’Orto botanico con l’annesso edificio. Restituito al suo splendore anche l’Odeion,noto anche come Teatro Piccolo.

Nella Casa della Calce sul pavimento di una grande sala si vedono ancora i resti dell’impasto della calce, il cumulo del legante e l’ammasso degli inerti: sulla parete dello stesso ambiente, i resti del primo strato di intonaco, segno che al momento dell’eruzione del 79 dopo Cristo nell’abitazione erano in corso lavori di ristrutturazione.

Nella Casa del cinghiale si può ammirare un meraviglioso mosaico che decora il vestibolo in cui compare un cinghiale assalito dai cani.

Suggestivo l’Orto Botanico, ovvero il giardino di quella che fu una vasta domus a tre piani di cui restano alcune pareti affrescate, che la direzione ha utilizzato per mettere a dimora le specie vegetali tipiche della città romana.

Nell’Odeion, il teatro piccolo da 2500 posti,si notano i lavori di ripristino del pavimento e delle gradinate.All’interno sono state posizionate diverse apparecchiature elettroniche che saranno utilizzate per la proiezione notturna sulle gradinate dell’Odeion di immagini mappate in un video sonoro ispirato alla musica e allo spettacolo antico.

Grande soddisfazione è stata espressa da Massimo Osanna,direttore della Soprintendenza di Pompei :“Abbiamo eliminato i puntelli e ora è possibile anche in questa zona di Pompei fare l’esperienza di camminare per strade antiche senza intralci. A breve riapriremo la Regio VI, entro l’estate le altre Regiones, la VII, la IV, la V e la IX. Entro metà 2017 tutta Pompei sarà messa in sicurezza”.

Alla fine di aprile sarà predisposto un calendario delle visite a rotazione per le varie zone che sarà diffuso a tour operator e visitatori con l’indicazione di giorni e orari di apertura al fine di garantire la più ampia offerta di visita,decongestionare i flussi nelle case più visitate e assicurarne la piena tutela.

 

 

Tags: archeologiadomusGrande Progetto Pompeiscavi
ADVERTISEMENT
Prec.

Al Teatro Augusteo di Napoli il debutto di Amii Stewart con il musical “La via del Successo”

Succ.

Querelato per un video contro Equitalia: faccia a faccia tra Merlino e Befera in tribunale

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Querelato per un video contro Equitalia: faccia a faccia tra Merlino e Befera in tribunale

Querelato per un video contro Equitalia: faccia a faccia tra Merlino e Befera in tribunale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?