• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“San Lorenzo Mercato”: a Palermo nasce un nuovo modo di fare la spesa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

12512376_936767419772014_8320227586461516557_nUn mercato vero, senza sorprese, dove si acquistano prodotti freschi, sicuri, di alta qualità e del territorio, e a prezzi ragionevoli; ma anche piatti pronti, colazioni, aperitivi. Un’idea che fa bene alla spesa e al palato.

ADVERTISEMENT

Uno spazio dove prende forma una visione differente e per consumatori diversi, non più semplici reggitori di un carrello da supermercato, legati alla comparazione dei prezzi.

Un modo nuovo di fare la spesa, di costruire dialoghi e umanità, di intercettare il bisogno di reciproca compagnia.

12400667_941316479317108_1657622692531755264_n

No, non è un sogno né utopia è “San Lorenzo Mercato”: il “mercato dove è possibile fare la spesa “a chilometro zero” nato ai confini della periferia di Palermo.

1170771_941315175983905_7936964794181077773_n

Una palizzata rossa con una dicitura bianca: “San Lorenzo Mercato” che accoglie un modo diverso di pensare al commercio. La novità si racconta facilmente, con un viaggio all’interno di una struttura, al numero civico 288 di via San Lorenzo, segnata da diverse esperienze imprenditoriali. Il percorso annovera una gelateria, poi una cittadella del pane, con il forno curato da Salvatore, scrupoloso panificatore figlio d’arte. Più avanti, la torrefazione, arricchita dai libri di Flaccovio, le roccaforti della carne e del pesce, la sala dei vini, la friggitoria, l’osteria e quanto altro è stato pensato per intessere una narrazione che attiri clienti e che favorisca una dimensione di rapporti e interazioni.

934733_935186543263435_7927643149956653846_n

È possibile fare la spesa, acquistare prodotti e consumarli in loco, grazie a quattrocento posti a sedere tra l’interno e il giardino.

1913561_931760733606016_5143765672459805420_n

“Non affittiamo niente – spiega Miri, “il papà” del progetto -, abbiamo realizzato un investimento e coinvolto le persone che hanno lo stesso nostro spirito sociale di vedere le cose. Con loro condivideremo il rischio dell’impresa. Anche per la selezione per noi era essenziale il fatto umano, avere compagni di viaggio fiduciosi nell’impresa.”

993505_934406280008128_5957395815235263630_n

Un tempo era una fabbrica di derivati agrumari, dopo 40 anni torna a nuova vita. Gli antichi capannoni – uno spazio di 1.500 metri quadrati con annesso un giardino da 1.200 metri quadrati – ospitano nove botteghe (dalla caffetteria al forno, dalla pescheria alla macelleria, dall’ortofrutta alla salumeria, friggitoria e un’osteria) dove è possibile acquistare una selezione di 2.800 prodotti siciliani (29 Igp e Dop) a chilometro zero per un’offerta gastronomica che consente di passare dalla frittura di pesce, ai centrifugati di frutta e verdura, dal classico ‘sfincione’ alla mortadella d’asina al tè e ai frutti esotici.

1200_936767386438684_7476740796787720532_n

Sanlorenzo Mercato non è solo uno spazio commerciale, ma vuole diventare un luogo culturale e per quest’ anno ha già in calendario 150 eventi: si comincia il 31 marzo con un incontro sui cibi della salute.

12512499_925804157535007_4928905395582518558_n

Tra i partner annovera anche l’università di Palermo: non a caso gli studenti della facoltà di Agraria frequenteranno ad ottobre la prima lezione del corso di Laurea in Scienze tecnologie agroalimentari.

12804843_931760780272678_521080602892303583_n

Sanlorenzo Mercato è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 22 dalla domenica al giovedì, mentre da venerdì a sabato fino alle 24, guarda anche al sociale; non a caso ha stretto anche un accordo con il Banco Alimentare di donare il cibo invenduto o prossimo alla scadenza alle famiglie in stato di bisogno del quartiere Sanlorenzo.

12733475_913398732108883_487333430391176549_n

“Mercato San Lorenzo vuole diventare un luogo di incontro – ha detto l’ideatore e imprenditore Dario Mirri – per allestire questo spazio abbiamo investito circa 3 milioni di euro. I prodotti freschi sono il nostro core business, è il primo esperimento in Sicilia. La formula scelta è quella della filiera corta, vogliamo mettere in contato produttori e consumatori”.

12670598_913398648775558_383930429499428392_n

“In Sicilia esistono 5 mila imprese – ha aggiunto- che commercializzano agroalimentari e 220 mila aziende produttive, sono numeri importanti e ho immaginato che c’era la necessità di creare un luogo di intermediazione non solo per commercianti e produttori ma anche tra quest’ultimi e i consumatori finali”.

Tags: mercatopalermoperiferiasan lorenzosan lorenzo mercatoSiciliaspesasupermercato
ADVERTISEMENT
Prec.

Pasquetta si riempie di colori, sapori e suoni al Fondo Rustico Amato Lamberti

Succ.

Allarme terrorismo Bruxelles: algerino arrestato in provincia di Salerno

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Allarme terrorismo Bruxelles: algerino arrestato in provincia di Salerno

Allarme terrorismo Bruxelles: algerino arrestato in provincia di Salerno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?