• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“The Voice of Italy”: due voci napoletane superano le blind audition

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2016
in Musica
0
“The Voice of Italy”: tre talenti napoletani conquistano i coach
Share on FacebookShare on Twitter

thevoicegiudiciNella penultima “Blind Audition” di The Voice of Italy andata in onda ieri sera su Rai2, con un ascolto pari al 10.92% di share con 2 milioni 420 mila spettatori, Raffaella Carrà, Dolcenera, Emis Killa e Max Pezzali hanno ascoltato i talenti che si sono susseguiti sul palco e si sono sfidati per riuscire ad assicurarsi le Voci migliori da aggiungere ai propri team.

ADVERTISEMENT

 

I 25 concorrenti della puntata, condotta da Federico Russo, si sono impegnati al massimo interpretando al meglio i successi italiani e internazionali, 15 sono i ragazzi che hanno conquistato il cuore dei coach. Tra loro c’è anche chi arriva da un paese straniero, come Edith Brinca, originaria della Romania che in Italia ha trovato la sua nuova famiglia e chi, come Salvo Matarazzo, ha fatto della musica la sua vita, ha iniziato a studiare canto quando aveva solo 5 anni.

Due talenti campani sono entrati nelle grazie dei coach.

 

Viviana Buonomo, studentessa 18enne di Pomigliano d’Arco, molto emotiva, sul palco si sente libera e acquista sicurezza. All’età di 8 anni entra nel coro delle voci bianche del Teatro San Carlo, ci rimane per 6 anni finché non cambia voce. Studia da quattro anni con il suo maestro, utilizzano il metodo Voicecraft, studiano i muscoli delle corde con esercizi molto particolari, tipo il bubbling, la sirena, la erre. Soddisfatta dei suoi studi, è molto sostenuta anche dai genitori. La prima volta che ha cantato era nella villa dove abita, a Pomigliano d’Arco, aveva 4 o 5 anni, ricorda che c’era sua nonna in prima fila e si emozionò. Ma ancora prima ricorda che sua sorella, più grande di lei già cantava e durante un provino Viviana l’accompagnava col canto sotto il palco. Il maestro che suonava il pianoforte fu colpito dalla sua voce e le disse: “L’anno prossimo prendo te”. Si ispira a Giorgia, a parte il timbro le piace che si emoziona e a sua volta emoziona chi la ascolta. Di solito sul palco cerca di concentrarsi, di pensare bene a quello che sta facendo, il mondo sparisce intorno e rimangono lei e la musica. Addirittura le è capitato di concentrarsi talmente tanto da dimenticare le parole. Dedica la canzone dal palco di “The Voice” ai suoi genitori, a tutti i sacrifici che fanno e hanno fatto. Da qui a cinque anni sogna di essere una cantante e di essere felice.

 

Enrico Bernardo, 43 anni, di Nola, diplomato al Conservatorio di Salerno in canto jazz, ha uno studio di Enrico Bernardo_di Nolaregistrazione e una scuola di musica dove insegna. Insieme alla moglie ha un coro gospel e una band con cui fanno serate in giro proponendo soprattutto jazz, soul, classici napoletani, swing, musica italiana. Suona la chitarra semiacustica jazz, il pianoforte, tanti altri strumenti, è un musicista a tutto tondo. “The Voice” per fare musica e lanciare un messaggio, avere visibilità, ricevere la possibilità di riuscire a mettere in atto quello che vuole fare nella vita.

Ha un’anima soul, è un grande estimatore di Michael Bolton, è cresciuto con lui, i suoi pezzi ricalcano l’impronta americana soul, quel timbro di voce graffiante e si reputa allo stesso tempo anche un lirico. La madre da giovane suonava la fisarmonica, cantava e faceva fare lezioni di piano ai figli. Entrambi i fratelli hanno capacità di suonare tutti gli strumenti: Enrico più quelli a corde, il fratello anche i fiati. Ha cominciato a cantare a 18 anni, quando ha deciso di prendere lezioni da un maestro di canto lirico, studiava operette, pezzi impostati, poi grazie al Conservatorio ha imparato a gestire la voce in modo diverso virando sul jazz. Dedica alla sua famiglia in generale la canzone dal palco di “The Voice”.

Tra le altre sue passioni: calcio e body building, è un assiduo frequentatore di palestra.

Angelina ha interagito con il pubblico via web, attraverso il sito ufficiale www.thevoiceofitaly.rai.it.

Sui social il programma è attivo su Facebook /thevoiceufficiale; Twitter @THEVOICE_ITALY con gli hashtag #tvoi e per le squadre #teamcarrà, #teamdolcenera, #teampezzali, #teamkilla; lnstagram thevoice_italy; Vine @thevoice._Italy e Snapchat TVOI.

Dagli studi di Rai Radio2, radio ufficiale di “THE VOICE of ltaly”, Carolina di Domenico, Pierluigi Ferrantini e Antonello Piroso, hanno commentato il programma insieme ad un team di blogger, critici musicali e addetti ai lavori.

Da quest’anno inoltre la possibilità di riascoltare dal vivo alcuni dei talenti in gara su Radio2 Social Club, dal lunedì al venerdì dalle h.10.35.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ascolti in picchiata:Beautiful rischia la chiusura

Succ.

“NEW SLANC”: il nuovo video del rapper Speaker Cenzou

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
“NEW SLANC”: il nuovo video del rapper Speaker Cenzou

"NEW SLANC": il nuovo video del rapper Speaker Cenzou

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?