• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sette giovani vite stroncate da un colpo di sonno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2016
in In evidenza, News
0
Sette giovani vite stroncate da un colpo di sonno
Share on FacebookShare on Twitter

2016032103115107165-1000x600Una tragedia. Immane, indicibile, atroce.

ADVERTISEMENT

Non c’è un’altra definizione, più risoluta ed indolore, da affrancare all’incidente maturato in Sagna. Sulla pagina Facebook dell’associazione alla quale faceva capo l’autobus coinvolto nel suddetto incidente, c’è ancora il post che promuoveva il viaggio: costava 20 euro andata e ritorno con la partenza da Barcellona alle 6,15 con arrivo alle 11 a Valencia per partecipare alla famosa fiesta de «Las Fallas». Dopo aver assistito alla famosa mascletà, lo spettacolo pirotecnico, alle due del pomeriggio, la partenza alle 3.30 «per dormire in autobus mentre si fa ritorno a Barcellona», si legge sul programma.

Ma non è andata così.

Erano le 6 del mattino, lungo la AP-7 vicino Freginals, nella zona di Tarragona. Il pullman era parte di un gruppo di cinque automezzi che rientrava a Barcellona da Valencia, dove gli studenti avevano assistito alla notte dei fuochi, la celebre Fiesta de las Fallas. Secondo i primi rilievi, alcune studentesse non indossavano le cinture di sicurezza e nell’impatto sono state catapultate fuori dal bus. Complessivamente, le vittime accertate sono 13 e 34 i feriti. In base all’elenco ufficializzato dalle autorità, hanno perso la vita anche due ragazze tedesche, una romena, una uzbeka, una francese e una austriaca.

Tutte avevano un’età compresa tra i 19 e i 25 anni.

L’autista dell’autobus è indagato per “imprudenza” e per omicidio colposo plurimo. L’uomo di 63 anni, risultato negativo ai controlli su tasso alcolemico e droga, ha ammesso di essersi addormentato alla guida. “Lo siento, me he dormido”, “mi dispiace, mi sono addormentato”, avrebbe riferito ai servizi di emergenza arrivati subito dopo l’incidente. L’autista doveva comparire davanti a un giudice stamane alle 10, ma l’interrogatorio è stato rinviato per le sue cattive condizioni di salute. Ieri sera è stato interrogato dal Mossos d’Esquadra, la polizia regionale catalana. Gli inquirenti avevano ipotizzato da subito il “fattore umano” come causa dell’incidente.

Elena Maestrini, 21 anni, una delle studentesse toscane rimaste ferite, non ce l’ha fatta. E’ morta in mattinata in un ospedale spagnolo. Morta anche Serena Saracino, una delle due ragazze torinesi coinvolte nell’incidente di ieri in Spagna.

Sette le studentesse italiane morte: questo il tragico bilancio dello schianto del bus, che conta complessivamente 14 morti e 52 feriti. 

Francesca Bonello, Elisa Valent, Valentina Gallo, Elena Maestrini, Lucrezia Borghi, Serena Saracino, Elisa Scarascia Mugnozza.

Gli studenti, circa 300, viaggiavano su 4 mezzi provenienti dall’Erasmus University di Barcellona.

Quattro i feriti, tre ragazze e un ragazzo, gli studenti italiani ricoverati in Catalogna, negli ospedali di Tortosa, Reus, Tarragona e Barcellona. Giovani vite di ragazze splendide e radiose, stroncate bruscamente da un colpo di sonno all’alba dei giorni più spensierati e ricchi di sogni ed aspettative.

ADVERTISEMENT
Prec.

Arrestato latitante di ritorno da Sharm el Sheik

Succ.

Il Museo MADRE di Napoli lancia per Pasqua il “biglietto sospeso”

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Il Museo MADRE di Napoli lancia per Pasqua il “biglietto sospeso”

Il Museo MADRE di Napoli lancia per Pasqua il “biglietto sospeso”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?