• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La primavera di Scampia, la primavera a Scampia

Luciana Esposito di Luciana Esposito
21 Marzo, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

OLYMPUS DIGITAL CAMERAScampia: “la terra di Gomorra”, set, cinematografico e non, di scene di efferata criminalità.

ADVERTISEMENT

Passano gli anni, cambiano gli interpreti, il copione resta pressoché invariato, la criminalità seguita a manifestare la sua presenza, in maniera più o meno insistente, ma con una pericolosità invariata.

Lì, nella piazza che porta il nome di uno dei suoi figli brutalmente martoriati, oggi, 21 marzo, giornata in cui si commemorano le vittime innocenti della criminalità, e si accoglie la primavera, Scampia ha vissuto una mattinata carica di riscatto, speranza e buoni propositi.

I bambini, motore ed energia del mondo, simbolo ingenuo e sano di speranza e sogni, aspettative ed ambizioni. Occhi che guardano al futuro e che sanno raccontare il desiderio di vivere a colori, molto meglio di articolati e sterili discorsi; sorrisi imbarazzati, ma gioiosi, come solo quelli delle anime non ancora deluse dalle amarezze che la vita riserva sanno esserlo.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Bambini che sanno rendere facili quelle cose che ai nostri occhi risultano difficili, come l’integrazione. Tra loro spiccano, infatti, tantissimi bambini rom, emblema di un processo d’accettazione che non deve essere imposto, ma semplicemente “accolto”.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

I bambini di Scampia si tengono per mano, noncuranti del “gioco di contrasti” che così vanno a generare. Un arcobaleno di colori e spontanea umanità al quale anche gli adulti dovrebbero guardare, senza soffermarsi sulle sfumature, per conferire doveroso risalto all’innegabile bellezza insita in quel “gioco d’insieme”.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

I colori dei bambini, i loro disegni, gli striscioni, i palloncini, adornano la piazza, a ridosso della quale si scorge “il grigio” delle Vele. Una presenza che rivendica e rilancia “il timore” insito in quel pericolo che si cela proprio dietro l’angolo, palesandosi pronto ad affondare le sue sudicie e devastanti grinfie su quei colori che, però, enfatizzati da un sole radioso ed energico, sembrano intensificare l’iridescenza dei loro bagliori, quasi a voler “corrompere” quel grigio, affinché, affascinato dalla beltà di quel variopinto ed armonico mosaico di anime ed intenti, possa vedersi assalito dal desiderio di non sporcarne il candore.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

“A Scampia per noi ragazzi c’è niente”: afferma uno dei giovani talenti di Pino Maddaloni. Già, oggi, in piazza Ciro Esposito, c’erano anche loro: le braccia che “il maestro” ha sottratto alla criminalità. Dai loro volti ed ancor più dagli occhi, fieri ed orgogliosi, di Maddaloni, trapelano le emozioni più cariche di suggestione e concretezza.

“Il maestro”, a Scampia, ha messo in piedi un autentico “miracolo sportivo e sociale”: “se non avessimo incontrato il maestro, avremmo sicuramente preso una cattiva strada. A lui dobbiamo tutto.”

E qui, a Scampia, dove non c’è “niente”, “tutto” è una parola che si carica di una responsabilità ben più significativa.

Avvicinare i ragazzi allo sport e attraverso la disciplina e il rispetto delle regole, inculcare in loro un forte senso della legalità: questa la mission che il maestro Maddaloni svolge nella “terra di Gomorra”.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

L’efficacia del suo lavoro passa proprio attraverso la testimonianza diretta dei suoi allievi: uno di loro racconta che per meriti sportivi è riuscito perfino ad entrare a far parte dell’arma dei carabinieri. Un traguardo nel traguardo per il maestro che con fierezza lo presenta a tutte le persone che incontra, come il trofeo più pregevole da esibire.

Sottrarre un ragazzo alle grinfie della criminalità e riuscire perfino a fargli conquistare un posto “tra le file dei buoni”: questo è solo uno dei tanti motivi per i quali, tutti, a Scampia, Pino Maddaloni, lo chiamano “il maestro”.

E poi c’è mamma Antonella, una donna minuta, eppur forte come una roccia, straziata da un dolore lancinante che trapela in tutta la sua cruda e viva attualità attraverso i suoi occhi. Da quando ha perso il suo Ciro, quel figlio che tanto amava e che seguita tuttora ad amare, a dispetto della morte, però, mamma Antonella ha adottato tutti i bambini bisognosi d’aiuto, non solo di Scampia.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Per lei che quella realtà la conosce bene è facile capire di cosa c’è bisogno, di cosa hanno bisogno quei bambini, “i suoi bambini”, i bambini di Scampia.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Ed, allora, “Ciro Vive” non è il nome di una semplice associazione, ma il motore capace di generare un nuovo inizio, proprio come fa la primavera.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

E, a Scampia, oggi, in piazza Ciro Esposito, è davvero germogliata la primavera.

Tags: . napoli21 marzoantonella leardicamorraCiro Espositociro vivecriminalitàfestagomorralegalitàmaestropiazza ciro espositopino maddaloniprimaverascampiascuolevelevittime innocenti
ADVERTISEMENT
Prec.

La testimonianza di “ordinaria legalità” portata a Scampia dal pizzaiolo Errico Porzio

Succ.

“Vittime innocenti della criminalità”: Silvia Ruotolo

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
“Vittime innocenti della criminalità”: Silvia Ruotolo

"Vittime innocenti della criminalità": Silvia Ruotolo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?