• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Benvenuta, primavera

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2016
in In evidenza, News
0
Benvenuta, primavera
Share on FacebookShare on Twitter

GERMANY-WEATHER-FEATUREOggi alle 05.30, poco prima dell’alba, si è verificato l’equinozio di Primavera che ha posto fine alla stagione invernale anche dal punto di vista astronomico dopo che quest’ultimo era terminato anche a livello meteorologico l’ultimo giorno di febbraio.

ADVERTISEMENT

Ora siamo ufficialmente in Primavera e oggi 20 marzo rappresenta la giornata transitoria composta da 12 ore di luce e 12 ore di buio. L’Equinozio di primavera, o di Marzo, è tra le altre cose un rito di passaggio molto noto e anche celebrato fin dall’antichità, che da un punto di vista strettamente scientifico consiste in una particolare orbita della Terra rispetto al Sole, con quest’ultimo a picco sull’Equatore e sull’orizzonte al Polo Nord al Polo Sud. Un posizione che nell’emisfero settentrionale prende il nome di punto vernale (anche detto punto dell’Ariete), che corrisponde a un ben preciso istante, dunque non a un giorno intero, che può essere calcolato accuratamente.

Ma come mai quest’anno l’Equinozio è avvenuto la notte del 20 marzo?

La causa di questo anticipo è da attribuire al fatto che ci troviamo in un anno bisestile e ciò implica questo “riassetto” per permettere all’equinozio, nei prossimi 3 anni, di avanzare di 6 ore durante la giornata di volta in volta. Nel 2017, per esempio, l’equinozio cadrà il 20 marzo alle 11.30, mentre nel 2018 cadrà sempre il 20 marzo ma alle 17.30. L’ultimo equinozio avvenuto il 21 marzo è stato nel 2011. In data odierna, il Sole sorge quasi esattamente a est e tramonta quasi esattamente a ovest, mentre giorno e notte hanno durata identica di 12 ore (equi-nox). Da domani i minuti di luce cominceranno lentamente ad incrementarsi a discapito delle ore di buio che ovviamente tenderanno a diminuire costantemente sino al Solstizio d’Estate, atteso il 20 giugno 2016, quando la Terra effettuerà il giro di boa.

A partire da oggi, il terminatore o zona crepuscolare, la linea immaginaria che divide la zona d’ombra da quella illuminata del nostro pianeta, collegherà esattamente i due poli terrestri e apparirà verticale. Da qui a settembre, andrà inclinandosi progressivamente regalando luce e calore solare all’emisfero settentrionale (il nostro) a scapito di quello meridionale: per noi, vorrà dire l’inizio della bella stagione, il susseguirsi di primavera ed estate

L’esordio della primavera quest’anno è davvero dei migliori: un blocco di alta pressione nord africana sta interessando attualmente l’Italia da nord a sud, tanto che i cieli si presentano diffusamente sereni, specie sul Meridione e il clima si presenta mite e tipicamente primaverile.

 

Tags: buioequinozio di primaveralucemeteoprimaverastagione
ADVERTISEMENT
Prec.

Il fondo di rotazione per la solidarietà alle vittime dei reati di tipo mafioso, tra incertezze e polemiche

Succ.

Incidente sulla A1: tratto autostradale interdetto dalle 21 di stasera alle 7 di domani

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Incendio sulla A1: chiuso tratto di autostrada, cavalcavia a rischio crollo

Incidente sulla A1: tratto autostradale interdetto dalle 21 di stasera alle 7 di domani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?