• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Benvenuta, primavera

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2016
in In evidenza, News
0
Benvenuta, primavera
Share on FacebookShare on Twitter

GERMANY-WEATHER-FEATUREOggi alle 05.30, poco prima dell’alba, si è verificato l’equinozio di Primavera che ha posto fine alla stagione invernale anche dal punto di vista astronomico dopo che quest’ultimo era terminato anche a livello meteorologico l’ultimo giorno di febbraio.

ADVERTISEMENT

Ora siamo ufficialmente in Primavera e oggi 20 marzo rappresenta la giornata transitoria composta da 12 ore di luce e 12 ore di buio. L’Equinozio di primavera, o di Marzo, è tra le altre cose un rito di passaggio molto noto e anche celebrato fin dall’antichità, che da un punto di vista strettamente scientifico consiste in una particolare orbita della Terra rispetto al Sole, con quest’ultimo a picco sull’Equatore e sull’orizzonte al Polo Nord al Polo Sud. Un posizione che nell’emisfero settentrionale prende il nome di punto vernale (anche detto punto dell’Ariete), che corrisponde a un ben preciso istante, dunque non a un giorno intero, che può essere calcolato accuratamente.

Ma come mai quest’anno l’Equinozio è avvenuto la notte del 20 marzo?

La causa di questo anticipo è da attribuire al fatto che ci troviamo in un anno bisestile e ciò implica questo “riassetto” per permettere all’equinozio, nei prossimi 3 anni, di avanzare di 6 ore durante la giornata di volta in volta. Nel 2017, per esempio, l’equinozio cadrà il 20 marzo alle 11.30, mentre nel 2018 cadrà sempre il 20 marzo ma alle 17.30. L’ultimo equinozio avvenuto il 21 marzo è stato nel 2011. In data odierna, il Sole sorge quasi esattamente a est e tramonta quasi esattamente a ovest, mentre giorno e notte hanno durata identica di 12 ore (equi-nox). Da domani i minuti di luce cominceranno lentamente ad incrementarsi a discapito delle ore di buio che ovviamente tenderanno a diminuire costantemente sino al Solstizio d’Estate, atteso il 20 giugno 2016, quando la Terra effettuerà il giro di boa.

A partire da oggi, il terminatore o zona crepuscolare, la linea immaginaria che divide la zona d’ombra da quella illuminata del nostro pianeta, collegherà esattamente i due poli terrestri e apparirà verticale. Da qui a settembre, andrà inclinandosi progressivamente regalando luce e calore solare all’emisfero settentrionale (il nostro) a scapito di quello meridionale: per noi, vorrà dire l’inizio della bella stagione, il susseguirsi di primavera ed estate

L’esordio della primavera quest’anno è davvero dei migliori: un blocco di alta pressione nord africana sta interessando attualmente l’Italia da nord a sud, tanto che i cieli si presentano diffusamente sereni, specie sul Meridione e il clima si presenta mite e tipicamente primaverile.

 

Tags: buioequinozio di primaveralucemeteoprimaverastagione
ADVERTISEMENT
Prec.

Il fondo di rotazione per la solidarietà alle vittime dei reati di tipo mafioso, tra incertezze e polemiche

Succ.

Incidente sulla A1: tratto autostradale interdetto dalle 21 di stasera alle 7 di domani

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Succ.
Incendio sulla A1: chiuso tratto di autostrada, cavalcavia a rischio crollo

Incidente sulla A1: tratto autostradale interdetto dalle 21 di stasera alle 7 di domani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?