• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il fondo di rotazione per la solidarietà alle vittime dei reati di tipo mafioso, tra incertezze e polemiche

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2016
in In evidenza, News
0
Il fondo di rotazione per la solidarietà alle vittime dei reati di tipo mafioso, tra incertezze e polemiche
Share on FacebookShare on Twitter

arton15007La legge n.10 del 26.2.2011 all’art.1 comma 6 sexies ha unificato nel Fondo di rotazione per la solidarietà alle vittime dei reati di tipo mafioso, delle richieste estorsive e dell’usura i preesistenti Fondi:

ADVERTISEMENT
  • Fondo di solidarietà alle vittime delle richieste estorsive e dell’usura, istituito con D.P.R. 455/99. con cui è stata attuata l’unificazione dei preesistenti Fondo di Solidarietà per le vittime dell’usura e Fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive, disciplinati rispettivamente dalle leggi 108/96 e 44/99;
  • Fondo di rotazione per la solidarietà alle vittime dei reati di tipo mafioso, istituito con legge n. 512/99. Chiunque abbia subito un danno patrimoniale e/o non patrimoniale, riconosciuto con sentenza emessa a carico di soggetti imputati dei reati di cui all’art. 416 bis del c.p.p., può fare richiesta di accesso al Fondo di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e conseguire con delibera del Comitato di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso, in presenza dei presupposti e dei requisiti di legge, il risarcimento dei danni liquidati in sentenza. Lo stesso beneficio è riconosciuto agli eredi della vittima deceduta. Permangono peraltro, quali organi del Fondo “unificato”, i due distinti Comitati di solidarietà, che hanno sede presso il Ministero dell’Interno, presieduti da un Commissario di nomina governativa, con funzioni deliberanti.

Questo è quanto previsto dalla legge in relazione ai diritti che dovrebbero essere garantito alle vittime INNOCENTI – è doveroso sottolinearlo – delle mafie, ma in virtù di quanto sta accadendo avvalersi del condizionale è d’obbligo. La polemica incalza, soprattutto nelle ore in cui si susseguono le cerimonie di commemorazione delle vittime innocenti della criminalità.

“Con grande sconcerto registriamo la decisione della Commissione Bilancio della Camera dei deputati e del Governo di non aver recepito e approvato nessuno dei due emendamenti alla Legge di Stabilità riguardanti la memoria delle vittime di mafia e i diritti dei loro familiari. Nessuna giustificazione per la relativa copertura finanziaria può essere accettata visto che non meno di due mesi fa lo stesso Governo ha provveduto al taglio di circa 50 milioni di euro dal fondo di rotazione per la solidarietà alle vittime dei reati di tipo mafioso, delle richieste estorsive e dell’usura. Ci rivolgiamo direttamente al Governo e a tutte le forze politiche affinché in queste ore possano trovare le soluzione adeguate per riconoscere i benefici previsti dalle norme sulle 150 ore per i familiari impegnati a portare la loro testimonianza in tutto il paese e le risorse necessarie perché vengano riconosciuti i diritti dei familiari delle vittime di mafia uccise prima del 1961.” E’ quanto si legge in una nota a firma di oltre 600 familiari di vittime di mafie aderenti a Libera in riferimento alla mancata approvazione di due proposte emendative alla Legge di stabilità, riguardanti la memoria delle vittime di mafia e i diritti dei loro familiari.

“Continuo a pensare che nel giorno dell’anniversario della morte di don Peppe Diana se ne debba ricordare la generosa battaglia contro il potere della camorra, testimoniando l’unità del Paese nella lotta alle mafie anziché polemizzare tra istituzioni”, ha concluso Bindi. “Martedì prossimo nell’audizione con il ministro dell’Interno Angelino Alfano chiariremo anche le questioni relative al Fondo per le vittime di mafia. Non ci risultano sospensioni nell’erogazione dei fondi, che nel corso del 2015 sono aumentati del 55%, mentre da ottobre 2015 al febbraio 2016 sono stati già deliberati risarcimenti per oltre 20 milioni di euro. Su questo fronte, la Commissione Antimafia ha svolto e svolge un attento monitoraggio”.

Così la presidente della Commissione parlamentare Antimafia Rosy Bindi, interviene sulle polemiche scaturite in occasione della cerimonia di commemorazione della morte di don Peppe Diana, sacerdote ucciso a Casal di Principe dalla camorra 22 anni fa.

ADVERTISEMENT
Prec.

Notte di sangue nel cuore della movida salernitana

Succ.

Benvenuta, primavera

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Benvenuta, primavera

Benvenuta, primavera

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?