• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 2 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Napoli storie sbagliate”: studenti e scrittori insieme in un libro contro la camorra

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Marzo, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Oggi al Centro direzionale la cerimonia d’intitolazione dell’aula consiliare a Giancarlo Siani
Share on FacebookShare on Twitter

sianiGiovani studenti e uno scrittore attento ai problemi del territorio: insieme in un progetto che ha portato alla realizzazione di un volume ‘Napoli storie sbagliate’, Quaderno edizioni: lunedì prossimo alle ore 18, nel cine teatro Minerva di Boscoreale (Napoli) sarà presentato il libro scritto da Tonino Scala insieme con i ragazzi dell’Istituto comprensivo 2° Dati di Boscoreale. ”L’incontro con l’autore, con il libro – spiega Pasqualina Del Sorbo, dirigente dell’Istituto – è divenuto l’incontro con un nuovo modo di pensare la scuola. Leggere come narrare è diventato prima di tutto un piacere che ha arricchito e resi migliori”. Il libro accende i riflettori sulle tante vittime innocenti della camorra. Da Giancarlo Siani a Silvia Ruotolo a tanti altri. Tutte vicende diventate fatti di cronaca ma ora consegnati alla storia che gli studenti hanno analizzato in tutti i dettagli per coglierne gli insegnamenti ancora validi oggi. Questa occasione, aggiunge la preside, ”ha consentito ai nostri ragazzi di capire che la violenza, qualsiasi tipo di violenza è insopportabile e non è mai una soluzione”.

ADVERTISEMENT

Un monito che conduce sul sentiero positivo della educazione al bene comune. ‘Storie sbagliate’, spiegano le docenti Rosa Romano, Mariella Nunziata e Rachele Tortora, ”è la raccolta di 15 racconti di vittime innocenti della camorra, piaga endemica dei nostri territori e con cui abbiamo ogni giorno a che fare. Ogni storia è stata letta dai ragazzi, analizzata e fatta oggetto di riflessioni e poi organizzate in attività nate spontanee. Il comune denominatore delle storie è la camorra, che con la sua spietatezza non risparmia di trucidare innocenti. I ragazzi, poi, non hanno trascurato le tracce che l’autore ha voluto lasciarci, e cioè le cose belle e d’interesse dei luoghi dove sono avvenuti i fatti: dalla scalinatella agli scavi di Longola, dai decumani ai vicoli del quartiere Sanità”.

Il ruolo delle insegnanti nel progetto viene evidenziato dall’autore, Tonino Scala, che sottolinea ”la passione e la forza che hanno messo nel progetto: un plauso a loro e a tutti quelli che fanno questo mestiere bello e difficile con la consapevolezza che nelle loro mani c’è il futuro del nostro Paese”. Tra gli ospiti della serata – interverrà il sindaco Giuseppe Balzano – ci saranno la giornalista Giovanna Salvati che commenterà ‘L’abusivo’, che ricorda la scomparsa di Giancarlo Siani, Gennaro Carotenuto, familiare di Nicola Nappo, ragazzo di 18 anni di Poggiomarino, Pino Perna, presidente associazione Durante e Giovanni Durante, padre di Annalisa Durante, il giudice Antonio Cirillo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 20 marzo: “SAPORI AL BUIO – Spegni la vista e accendi gli altri sensi”

Succ.

“NAPOLI DENTRO E FUORI “: il regista Roberto Faenza incontra i detenuti di Secondigliano

Può interessarti

Torna l’iniziativa #domenicalmuseo
Arte & Spettacolo

3 agosto: Domenica al museo, l’elenco dei siti visitabili gratuitamente

2 Agosto, 2025
Giubileo dei Giovani: Roma al centro del mondo tra fede, festa e speranza
Arte & Spettacolo

Giubileo dei Giovani: Roma al centro del mondo tra fede, festa e speranza

1 Agosto, 2025
Aperte le iscrizioni per “accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio”
Arte & Spettacolo

Aperte le iscrizioni per “accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio”

31 Luglio, 2025
Il Castel Nuovo torna al centro dei percorsi turistici e culturali di Napoli
Arte & Spettacolo

Il Castel Nuovo torna al centro dei percorsi turistici e culturali di Napoli

31 Luglio, 2025
Faito Doc Festival, i riconoscimenti della 18a edizione
Arte & Spettacolo

Faito Doc Festival, i riconoscimenti della 18a edizione

30 Luglio, 2025
Morta a 51 anni Claudia Adamo, responsabile di Rai Meteo
Arte & Spettacolo

Morta a 51 anni Claudia Adamo, responsabile di Rai Meteo

28 Luglio, 2025
Succ.
“NAPOLI DENTRO E FUORI “: il regista Roberto Faenza incontra i detenuti di Secondigliano

“NAPOLI DENTRO E FUORI “: il regista Roberto Faenza incontra i detenuti di Secondigliano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Infestazione zanzare: soluzioni e rimedi

 Zanzare: quali repellenti funzionano davvero?

di Redazione Napolitan
2 Agosto, 2025
0

Altroconsumo ha valutato repellenti contro la zanzara tigre (Aedes albopictus), tenendo conto dell'efficacia (60% del punteggio), sicurezza e rischio per...

Napoli, operazione congiunta Asl e NAS: sequestrati 2.700 kg di carne e prodotti da forno, multe per 24.500 euro

Napoli: settore food nel mirino della Polizia Locale

di Redazione Napolitan
2 Agosto, 2025
0

La Polizia Locale, supportata da ASL Napoli 1 Centro (Servizi SIAN e SPSAL), Ispettorato Territoriale del Lavoro, ABC Napoli ed Enel...

“FREE PALESTINE”: ad urlarlo, questa volta, sono tre nomi noti della letteratura

Palestina: i personaggi celebri che hanno manifestato solidarietà pubblicamente

di Redazione Napolitan
2 Agosto, 2025
0

Il panorama italiano mostra una pluralità di voci — artisti, attivisti, giornalisti, politici — che alzano il tono della discussione...

Tragedia sul lavoro a Napoli: cadono da un montacarichi, tre operai morti

Tre operai morti a Napoli: tubo spezzato in corrispondenza di una saldatura

di Redazione Napolitan
2 Agosto, 2025
0

Si è conclusa questa mattina, sabato 2 agosto, l'importante fase degli accertamenti tecnici irripetibili voluti dalla Procura di Napoli in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?