• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Napoli storie sbagliate”: studenti e scrittori insieme in un libro contro la camorra

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Marzo, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Oggi al Centro direzionale la cerimonia d’intitolazione dell’aula consiliare a Giancarlo Siani
Share on FacebookShare on Twitter

sianiGiovani studenti e uno scrittore attento ai problemi del territorio: insieme in un progetto che ha portato alla realizzazione di un volume ‘Napoli storie sbagliate’, Quaderno edizioni: lunedì prossimo alle ore 18, nel cine teatro Minerva di Boscoreale (Napoli) sarà presentato il libro scritto da Tonino Scala insieme con i ragazzi dell’Istituto comprensivo 2° Dati di Boscoreale. ”L’incontro con l’autore, con il libro – spiega Pasqualina Del Sorbo, dirigente dell’Istituto – è divenuto l’incontro con un nuovo modo di pensare la scuola. Leggere come narrare è diventato prima di tutto un piacere che ha arricchito e resi migliori”. Il libro accende i riflettori sulle tante vittime innocenti della camorra. Da Giancarlo Siani a Silvia Ruotolo a tanti altri. Tutte vicende diventate fatti di cronaca ma ora consegnati alla storia che gli studenti hanno analizzato in tutti i dettagli per coglierne gli insegnamenti ancora validi oggi. Questa occasione, aggiunge la preside, ”ha consentito ai nostri ragazzi di capire che la violenza, qualsiasi tipo di violenza è insopportabile e non è mai una soluzione”.

ADVERTISEMENT

Un monito che conduce sul sentiero positivo della educazione al bene comune. ‘Storie sbagliate’, spiegano le docenti Rosa Romano, Mariella Nunziata e Rachele Tortora, ”è la raccolta di 15 racconti di vittime innocenti della camorra, piaga endemica dei nostri territori e con cui abbiamo ogni giorno a che fare. Ogni storia è stata letta dai ragazzi, analizzata e fatta oggetto di riflessioni e poi organizzate in attività nate spontanee. Il comune denominatore delle storie è la camorra, che con la sua spietatezza non risparmia di trucidare innocenti. I ragazzi, poi, non hanno trascurato le tracce che l’autore ha voluto lasciarci, e cioè le cose belle e d’interesse dei luoghi dove sono avvenuti i fatti: dalla scalinatella agli scavi di Longola, dai decumani ai vicoli del quartiere Sanità”.

Il ruolo delle insegnanti nel progetto viene evidenziato dall’autore, Tonino Scala, che sottolinea ”la passione e la forza che hanno messo nel progetto: un plauso a loro e a tutti quelli che fanno questo mestiere bello e difficile con la consapevolezza che nelle loro mani c’è il futuro del nostro Paese”. Tra gli ospiti della serata – interverrà il sindaco Giuseppe Balzano – ci saranno la giornalista Giovanna Salvati che commenterà ‘L’abusivo’, che ricorda la scomparsa di Giancarlo Siani, Gennaro Carotenuto, familiare di Nicola Nappo, ragazzo di 18 anni di Poggiomarino, Pino Perna, presidente associazione Durante e Giovanni Durante, padre di Annalisa Durante, il giudice Antonio Cirillo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 20 marzo: “SAPORI AL BUIO – Spegni la vista e accendi gli altri sensi”

Succ.

“NAPOLI DENTRO E FUORI “: il regista Roberto Faenza incontra i detenuti di Secondigliano

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
“NAPOLI DENTRO E FUORI “: il regista Roberto Faenza incontra i detenuti di Secondigliano

“NAPOLI DENTRO E FUORI “: il regista Roberto Faenza incontra i detenuti di Secondigliano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?