• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Napoli storie sbagliate”: studenti e scrittori insieme in un libro contro la camorra

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Marzo, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Oggi al Centro direzionale la cerimonia d’intitolazione dell’aula consiliare a Giancarlo Siani
Share on FacebookShare on Twitter

sianiGiovani studenti e uno scrittore attento ai problemi del territorio: insieme in un progetto che ha portato alla realizzazione di un volume ‘Napoli storie sbagliate’, Quaderno edizioni: lunedì prossimo alle ore 18, nel cine teatro Minerva di Boscoreale (Napoli) sarà presentato il libro scritto da Tonino Scala insieme con i ragazzi dell’Istituto comprensivo 2° Dati di Boscoreale. ”L’incontro con l’autore, con il libro – spiega Pasqualina Del Sorbo, dirigente dell’Istituto – è divenuto l’incontro con un nuovo modo di pensare la scuola. Leggere come narrare è diventato prima di tutto un piacere che ha arricchito e resi migliori”. Il libro accende i riflettori sulle tante vittime innocenti della camorra. Da Giancarlo Siani a Silvia Ruotolo a tanti altri. Tutte vicende diventate fatti di cronaca ma ora consegnati alla storia che gli studenti hanno analizzato in tutti i dettagli per coglierne gli insegnamenti ancora validi oggi. Questa occasione, aggiunge la preside, ”ha consentito ai nostri ragazzi di capire che la violenza, qualsiasi tipo di violenza è insopportabile e non è mai una soluzione”.

ADVERTISEMENT

Un monito che conduce sul sentiero positivo della educazione al bene comune. ‘Storie sbagliate’, spiegano le docenti Rosa Romano, Mariella Nunziata e Rachele Tortora, ”è la raccolta di 15 racconti di vittime innocenti della camorra, piaga endemica dei nostri territori e con cui abbiamo ogni giorno a che fare. Ogni storia è stata letta dai ragazzi, analizzata e fatta oggetto di riflessioni e poi organizzate in attività nate spontanee. Il comune denominatore delle storie è la camorra, che con la sua spietatezza non risparmia di trucidare innocenti. I ragazzi, poi, non hanno trascurato le tracce che l’autore ha voluto lasciarci, e cioè le cose belle e d’interesse dei luoghi dove sono avvenuti i fatti: dalla scalinatella agli scavi di Longola, dai decumani ai vicoli del quartiere Sanità”.

Il ruolo delle insegnanti nel progetto viene evidenziato dall’autore, Tonino Scala, che sottolinea ”la passione e la forza che hanno messo nel progetto: un plauso a loro e a tutti quelli che fanno questo mestiere bello e difficile con la consapevolezza che nelle loro mani c’è il futuro del nostro Paese”. Tra gli ospiti della serata – interverrà il sindaco Giuseppe Balzano – ci saranno la giornalista Giovanna Salvati che commenterà ‘L’abusivo’, che ricorda la scomparsa di Giancarlo Siani, Gennaro Carotenuto, familiare di Nicola Nappo, ragazzo di 18 anni di Poggiomarino, Pino Perna, presidente associazione Durante e Giovanni Durante, padre di Annalisa Durante, il giudice Antonio Cirillo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 20 marzo: “SAPORI AL BUIO – Spegni la vista e accendi gli altri sensi”

Succ.

“NAPOLI DENTRO E FUORI “: il regista Roberto Faenza incontra i detenuti di Secondigliano

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
“NAPOLI DENTRO E FUORI “: il regista Roberto Faenza incontra i detenuti di Secondigliano

“NAPOLI DENTRO E FUORI “: il regista Roberto Faenza incontra i detenuti di Secondigliano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?