• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arrestato il ricercato numero uno della strage di Parigi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Marzo, 2016
in In evidenza, News
0
Arrestato il ricercato numero uno della strage di Parigi
Share on FacebookShare on Twitter

Salah-Abdeslam-MAI_2569221aSalah Abdeslam: l’uomo più ricercato d’Europa, artefice della strage di Parigi messa a segno al teatro Bataclan, è stato catturato stasera.

ADVERTISEMENT

Nato il 15 settembre 1989 a Bruxelles, Salah cresce nella famiglia Abdeslam, francese di nazionalità ma belga di residenza, con altri tre fratelli e una sorella. Il sindaco di Molenbeek, dopo che Salah e il fratello Ibrahim hanno dato fuoco alla casa in cui abitavano, assegna agli Abdeslam un alloggio popolare sulla piazza del municipo ma conditio sine qua non per mantenerla è il reddito di povertà. Per cui i maschi di casa iniziano a darsi da fare con i furti. Mohammed, il più piccolo, lavora come portantino in ospedale e depreda sistematicamente dei loro averi i cadaveri. Ibrahim e Salah si danno a rapine e furti con scasso. Salah prova anche a trovarsi un impiego onesto, prima lavorando per un anno e mezzo, dal 2009 al 2011, come meccanico alla Stib, la municipalizzata dei trasporti di Bruxelles, dove il padre ha lavorato per tutta la vita.

Nel 2012 Abdeslam è stato incarcerato per un mese per furto. Poi nel 2013, con Ibrahim, rileva il bar “Les Beguines”, dove insieme al fratello oltre a servire al bancone spaccia anche hashish. Il bar era frequentato anche dall’amico d’infanzia di Abdelhamid Abaaoud, indicato dai servizi come il “mandante” della strage, ucciso il 19 novembre in un blitz a Saint Denis (Parigi). Proprio in Siria, secondo quanto scritto dal quotidiano belga la Derniere Heure il 16 novembre scorso, ovvero tre giorni dopo la carneficina di Parigi, Salah aveva trascorso un periodo insieme al fratello Ibrahim, che si è fatto esplodere in un caffè della capitale francese.

Salah è colui che ha noleggiato la Polo nera ritrovata al Bataclan, nella strage di Parigi del 13 novembre. Non si sa ancora se abbia avuto un ruolo operativo o solo organizzativo. Quello che fece dopo la strage è un mistero. Alcuni media scrissero che dopo essersi nascosto a Schaerbeek, un quartiere multietnico della capitale belga, sarebbe fuggito verso la Siria. Tre giorni dopo fonti vicine all’inchiesta, citate dalla Cnn, confermarono che secondo i servizi di intelligence francesi Salah era di nuovo fuggito in Siria.

Ferito e arrestato in un blitz a Molenbeek, stasera, 18 marzo, dopo che le sue tracce erano state ritrovate in un appartamento di Forest a Bruxelles, durante una perquisizione pochi giorni prima. Perquisizione durante la quale è iniziata una sparatoria, in cui ha perso la vita un terrorista e due uomini si sono dati alla fuga. Tra i fuggitivi c’era probabilmente anche Salah.

ADVERTISEMENT
Prec.

Casal di Principe domani commemora Don Peppe Diana nel giorno dell’anniversario della morte

Succ.

19 marzo 1994: la camorra uccide Don Peppe Diana, ma non i suoi ideali

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Casal di Principe domani commemora Don Peppe Diana nel giorno dell’anniversario della morte

19 marzo 1994: la camorra uccide Don Peppe Diana, ma non i suoi ideali

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?