• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da oggi l’aula consiliare del Consiglio Regionale della Campania porta il nome di Giancarlo Siani

Luciana Esposito di Luciana Esposito
18 Marzo, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Da oggi l’aula consiliare del Consiglio Regionale della Campania porta il nome di Giancarlo Siani
Share on FacebookShare on Twitter

08cf104e-1597-443b-aced-d3f245bdd2d1_medium“I tasti neri della macchina da scrivere di Giancarlo sono consumati, pieni di graffi. Le sud mani sembrano essere lì pronte a finire un articolo e a buttare giù ancora un altro. È solo la polvere a provare che non accadrà”.

ADVERTISEMENT

Questo è quanto recita la targa che conferisce non solo un nuovo nome, ma anche e soprattutto un nuova identità all’aula consiliare del Consiglio Regionale della Campania, inaugurata stamane, nell’ambito di una cerimonia ricca di interventi ed emozioni.

Politici, istituzioni, rappresentanti delle forze dell’ordine, bambini, studenti, giornalisti: tanti gli interventi e le testimonianze che si sono susseguite nell’arco di una mattinata in cui i temi portanti sono stati “legalità”, “anticamorra”, “libertà”, “istruzione”, “cultura”. Non poteva essere diversamente, dato che si omaggiava la memoria di Giancarlo Siani.

Un eterno 26enne, un giornalista indimenticato che attraverso il suo esempio e il suo impegno è stato capace di eludere la morte, non consentendo al feroce agguato che ha sopraffatto la sua vita terrena di oscurare il suo esempio ed ancor più, i suoi valori ed ideali, quelli che hanno ispirato ed animato la sua vita, le sue inchieste, il suo impegno sociale e che durante i 30 anni trascorsi da quella ingiusta morte sono tutt’altro che sbiaditi, piuttosto hanno imparato a rivivere attraverso l’impegno e il contributo proferito non necessariamente nell’ambito giornalistico, ma nei più disparati contesti.

In tal senso, Paolo Siani rappresenta lo specchio più veritiero ed attendibile dell’anima di Giancarlo, non solo per la notevole somiglianza fisica, ma soprattutto per quel marcato spessore morale che il fratello del cronista de “Il Mattino” ucciso il 23 settembre 1985 seguita a manifestare concretamente, attraverso le gesta della Fondazione nata nel segno e nel ricordo di Giancarlo.

I valori di Giancarlo trovano piena e corposa rispondenza nella professione esercitata da Paolo: un pediatra che anche quando sveste il camice seguita a portare avanti gli ideali e il ricordo di quel fratello che ha pagato con la vita il pregio di essere un bravo giornalista.

Giancarlo Siani oggi è un simbolo, grazie all’impegno di suo fratello Paolo, oltre che per merito dell’enorme forza emotiva insita nella sua storia di ragazzo comune, avvezzo a vivere una vita nella quale tutt’oggi qualsiasi ragazzo e cittadino sano può rispecchiarsi, oltre che per la lealtà e la servile onestà che hanno contraddistinto il suo lavoro, “la sua missione” di “cronista scalzo”, più abile a percorrere le strade dell’emarginazione e del degrado per raccogliere urla inascoltate di dolore, ingiustizia e povertà, piuttosto che strizzare l’occhio ai colletti bianchi.

Giancarlo Siani, da oggi, è un monito che carica di ulteriore e ben più onerosa responsabilità l’operato del Consiglio Regionale della Campania.

Non a caso, la targa è stata affissa in un punto dal quale può essere visibile a tutti, a prescindere dal posto fisico e dal ruolo istituzionale che si occupa in quella sede, nella società e su scala istituzionale. Affinché a quelle coscienze sia ben chiaro in che modo si lavora nel segno della legalità e del rispetto dei valori sani, nel segno dei quali vale sempre la pena di vivere ed agire, nel nome dei quali, però, non si dovrebbe mai morire.

Tags: aula consiliareCerimoniafondazione polisgiancarlo sianigiornalistapaolo sianiregione campaniasimbolotarga
ADVERTISEMENT
Prec.

Batman e Superman in mostra al Museo Pignatelli Cortes

Succ.

Il ” Be Quiet” torna il 21 marzo al Piccolo Bellini

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Il ” Be Quiet” torna il 21 marzo al Piccolo Bellini

Il " Be Quiet" torna il 21 marzo al Piccolo Bellini

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?