• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da oggi l’aula consiliare del Consiglio Regionale della Campania porta il nome di Giancarlo Siani

Luciana Esposito di Luciana Esposito
18 Marzo, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Da oggi l’aula consiliare del Consiglio Regionale della Campania porta il nome di Giancarlo Siani
Share on FacebookShare on Twitter

08cf104e-1597-443b-aced-d3f245bdd2d1_medium“I tasti neri della macchina da scrivere di Giancarlo sono consumati, pieni di graffi. Le sud mani sembrano essere lì pronte a finire un articolo e a buttare giù ancora un altro. È solo la polvere a provare che non accadrà”.

ADVERTISEMENT

Questo è quanto recita la targa che conferisce non solo un nuovo nome, ma anche e soprattutto un nuova identità all’aula consiliare del Consiglio Regionale della Campania, inaugurata stamane, nell’ambito di una cerimonia ricca di interventi ed emozioni.

Politici, istituzioni, rappresentanti delle forze dell’ordine, bambini, studenti, giornalisti: tanti gli interventi e le testimonianze che si sono susseguite nell’arco di una mattinata in cui i temi portanti sono stati “legalità”, “anticamorra”, “libertà”, “istruzione”, “cultura”. Non poteva essere diversamente, dato che si omaggiava la memoria di Giancarlo Siani.

Un eterno 26enne, un giornalista indimenticato che attraverso il suo esempio e il suo impegno è stato capace di eludere la morte, non consentendo al feroce agguato che ha sopraffatto la sua vita terrena di oscurare il suo esempio ed ancor più, i suoi valori ed ideali, quelli che hanno ispirato ed animato la sua vita, le sue inchieste, il suo impegno sociale e che durante i 30 anni trascorsi da quella ingiusta morte sono tutt’altro che sbiaditi, piuttosto hanno imparato a rivivere attraverso l’impegno e il contributo proferito non necessariamente nell’ambito giornalistico, ma nei più disparati contesti.

In tal senso, Paolo Siani rappresenta lo specchio più veritiero ed attendibile dell’anima di Giancarlo, non solo per la notevole somiglianza fisica, ma soprattutto per quel marcato spessore morale che il fratello del cronista de “Il Mattino” ucciso il 23 settembre 1985 seguita a manifestare concretamente, attraverso le gesta della Fondazione nata nel segno e nel ricordo di Giancarlo.

I valori di Giancarlo trovano piena e corposa rispondenza nella professione esercitata da Paolo: un pediatra che anche quando sveste il camice seguita a portare avanti gli ideali e il ricordo di quel fratello che ha pagato con la vita il pregio di essere un bravo giornalista.

Giancarlo Siani oggi è un simbolo, grazie all’impegno di suo fratello Paolo, oltre che per merito dell’enorme forza emotiva insita nella sua storia di ragazzo comune, avvezzo a vivere una vita nella quale tutt’oggi qualsiasi ragazzo e cittadino sano può rispecchiarsi, oltre che per la lealtà e la servile onestà che hanno contraddistinto il suo lavoro, “la sua missione” di “cronista scalzo”, più abile a percorrere le strade dell’emarginazione e del degrado per raccogliere urla inascoltate di dolore, ingiustizia e povertà, piuttosto che strizzare l’occhio ai colletti bianchi.

Giancarlo Siani, da oggi, è un monito che carica di ulteriore e ben più onerosa responsabilità l’operato del Consiglio Regionale della Campania.

Non a caso, la targa è stata affissa in un punto dal quale può essere visibile a tutti, a prescindere dal posto fisico e dal ruolo istituzionale che si occupa in quella sede, nella società e su scala istituzionale. Affinché a quelle coscienze sia ben chiaro in che modo si lavora nel segno della legalità e del rispetto dei valori sani, nel segno dei quali vale sempre la pena di vivere ed agire, nel nome dei quali, però, non si dovrebbe mai morire.

Tags: aula consiliareCerimoniafondazione polisgiancarlo sianigiornalistapaolo sianiregione campaniasimbolotarga
ADVERTISEMENT
Prec.

Batman e Superman in mostra al Museo Pignatelli Cortes

Succ.

Il ” Be Quiet” torna il 21 marzo al Piccolo Bellini

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Il ” Be Quiet” torna il 21 marzo al Piccolo Bellini

Il " Be Quiet" torna il 21 marzo al Piccolo Bellini

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?