• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mafia: 2 clan sgominati a Palermo, 62 arresti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Marzo, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
Mafia: 2 clan sgominati a Palermo, 62 arresti
Share on FacebookShare on Twitter

627353e08441bb3bf269f0dd0fcd50ca

ADVERTISEMENT

Un duro colpo alla Mafia palermitana in piena riorganizzazione: sono stati eseguiti 62 arresti, che di fatto azzerano due mandamenti storici; una vera e propria guerra di mafia fermata sul nascere.

Si è trattato di una vasta operazione antimafia condotta dai carabinieri nella periferia della città di San Giuseppe Jato, in provincia di Palermo. E’ accaduto ieri, durante le prime ore dell’alba, che i carabinieri del Ros e del Gruppo Monreale, coordinati dalla Dda del capoluogo siciliano, riescono a colpire i nuovi clan.

Le persone in manette sono accusate a vario titolo di: associazione mafiosa, estorsione, danneggiamento, ricettazione, favoreggiamento e reati aggravati dal metodo mafioso. Le forze dell’ordine hanno anche sequestrato preventivamente attività commerciali, imprese e beni immobili frutto di arricchimento illecito.

A reggere le redini della ‘nuova Cosa nostra’ due padrini ottantenni: Mario Marchese, 77 anni, alla guida del mandamento di Villagrazia-Santa Maria di Gesù e Gregorio Agrigento, 81 anni, a capo di San Giuseppe Jato.

Ai loro ordini un esercito di una cinquantina di persone. Nell’indagine è emerso che negli anni, con i soldi del clan, sarebbero state avviate o rilevate alcune imprese, i titolari infatti avrebbero scelto di mettersi in affari con i boss.

Nell’operazione dei carabinieri, denominata Brasca-quattro.zero due sono i filoni di indagine che hanno smantellato di fatto i due mandamenti mafiosi: “E’ un’operazione importante sul piano operativo, ma anche su quello simbolico – ha spiegato il generale Giuseppe Governale, comandante del Ros – frutto di un’attività durata tre anni. È stato colpito il mandamento più organizzato: quello di Villagrazia. Quello di San Giuseppe Jato è importante perché storicamente legato ai Brusca. Cosa nostra – conclude il comandante del reparto operativo speciale – è in evidente difficoltà, ma tenta di riprendersi e di reggere ai duri colpi che vengono inferti”.

Tags: #arresti62clanmafiapalermo
ADVERTISEMENT
Prec.

Scampia, blitz ed arresti nella “terra di Gomorra”

Succ.

Sabato 19 e domenica 20 marzo tornano le Giornate di Primavera del FAI

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Sabato 19 e domenica 20 marzo tornano le Giornate di Primavera del FAI

Sabato 19 e domenica 20 marzo tornano le Giornate di Primavera del FAI

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?