• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morto Riccardo Garrone: grande protagonista della commedia italiana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Marzo, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Morto Riccardo Garrone: grande protagonista della commedia italiana
Share on FacebookShare on Twitter

115603805-89da11f6-fad7-4612-a30d-2ba12d47c3cfAvrebbe compiuto 90 anni il prossimo novembre, Riccardo Garrone, uno dei volti più celebri ed amati del cinema e della tv italiani, l’attore romano morto quest’oggi a Milano.

ADVERTISEMENT

Una notizia che ha commosso e rattristato l’ambiente cinematografico e non solo, Garrone vantava una carriera lunga più di mezzo secolo: attore e doppiatore, ha prestato voce e volto a numerosi personaggi diventati assai celebri.

Tutti lo ricordano infatti per il ruolo di San Pietro nello spot ambientato in Paradiso di una celebre marca di caffè, spalleggiato da Brignano piuttosto che dalla mitica coppia Bonolis-Laurenti. Garrone ha interpretato anche il personaggio del geometra Calboni nel quarto film di Fantozzi.

Uno dei grandi ed indiscussi protagonisti della commedia italiana, una carriera lunga più di mezzo secolo, quella di Garrone, partita dal teatro (con le compagnie Gassman-Torrieri-Zareschi e Morelli-Stoppa) e dal cinema e approdata alle serie tv.

Attivo anche nel doppiaggio, Garrone aveva prestato la voce a numerosi personaggi di telefilm americani e, nel 2010, al malvagio orsacchiotto Lotso nel film Toy Story 3 – La grande fuga. Dopo quasi sessant’anni di attività, la sua popolarità era tornata a crescere con gli spot pubblicitari di una nota marca di caffè, nel ruolo di San Pietro, interpretato dal 1995 al 2014, in compagnia prima di Tullio Solenghi (che lo sostituirà nel ruolo nel 2014), poi di Paolo Bonolis e Luca Laurenti e infine di Enrico Brignano (2012-2014).

garrone_lavazza-km6E-U1070572513452zyG-680x380@LaStampa.it_

Nel 1998 aveva interpretato il ruolo di Nicola Solari nella serie televisiva Un medico in famiglia.

Sarebbe poi tornato a indossare i panni del personaggio nel 2004, nella quarta stagione, prendendo parte solo a due episodi. Nel 2014, vista l’età molto avanzata, si era ritirato dall’attività.

Tags: #commediaattorecaffècinemamilanoparadisopubblicitàriccardo garroneromaSan Pietrospot
ADVERTISEMENT
Prec.

“I numeri del Napoli”

Succ.

Sabato sera di sangue nel cuore della movida dell’hinterland vesuviano

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Sabato sera di sangue nel cuore della movida dell’hinterland vesuviano

Sabato sera di sangue nel cuore della movida dell'hinterland vesuviano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?