• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maurizio Overa: da braccio destro del clan Mariano a collaboratore di giustizia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Marzo, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
Maurizio Overa: da braccio destro del clan Mariano a collaboratore di giustizia
Share on FacebookShare on Twitter

maurizio-overa-clan-marianoMaurizio Overa: questo il nome dell’uomo che rischia di compromettere in maniera irreversibile le sorti del clan Mariano, organizzazione criminale egemone nei Quartieri Spagnoli.

ADVERTISEMENT

Maurizio Overa, detto ‘o malommo, 55 anni, una carriera da fedelissimo di Ciro il «picuozzo», leader del clan Mariano e che adesso ha invece scelto di invertire la rotta e schierarsi dalla parte della giustizia.

Nomi, soprannomi, ruoli ed intrecci: da quando l’uomo che per molto tempo è stato il braccio destro del clan Mariano ha deciso di collaborare con la giustizia, Overa non sta facendo sconti a nessuno, ha deciso di vuotare il sacco e lo sta facendo nel senso più vero e compiuto del termine. Da Montecalvario a Chiaia: bar, paninoteche e ristoranti:.Overa fornisce i nomi delle attività commerciali che Paganini pizzo al clan, ma anche quelle impiegate per ripulire il denaro sporco, intraprendendo attività insospettabili, perché apparentemente pulite. Ed è questo aspetto a consegnare il volto più emblematico della camorra, sempre più radicata e compenetrata nel tessuto sociale ed imprenditoriale.

La testimonianza di Overa, non è circoscritta alle estorsioni e al riciclaggio di denaro: gli appalti per la metropolitana che nel cuore degli anni Novanta produssero laute tangenti formidabili per il cartello di famiglie formato dai Contini, dai Licciardi, dai Mallardo e dagli stessi Mariano.  L’evoluzione della camorra passa per l’imposizione di forniture di carne, pesce e latticini. Commercianti ed imprenditori sono costretti a comprarli dalla camorra che, così, ripulisce il denaro. Altri, invece, hanno fatto da prestanome, che hanno scudato massicce operazioni di riciclaggio dei proventi di droga e racket. In alcuni casi, ci sono locali che comprendono quote societarie dei Mariano e dei Baratto di Fuorigrotta. Ristoranti e night sono stati aperti grazie a prestanome scelti per la fedina penale pulita e che per il clan rappresentavano un’autentica “lavanderia”.

Tags: . napoliappaltichiaiaclan marianocommerciantiestorsioniimprenditorimaurizio overamontecalvaronegozio malommoquartieri spagnoliriciclaggio di denarotangenti
ADVERTISEMENT
Prec.

Azzurri di scena in Sicilia

Succ.

Il riscatto del matrimonio napoletano: oltre “il boss” e i falsi miti

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Il riscatto del matrimonio napoletano: oltre “il boss” e i falsi miti

Il riscatto del matrimonio napoletano: oltre "il boss" e i falsi miti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?