• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agente ucciso a Ponticelli: un’estorsione il possibile movente

Luciana Esposito di Luciana Esposito
10 Marzo, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

3726_1066195691698_3458976_nPassato lo choc e superato lo sgomento per l’ennesimo, crudo delitto consumatosi davanti agli occhi di tutti, tra le strade del quartiere Ponticelli non si parla d’altro che del possibile movente alla base dell’agguato di Mariolino Barometro, meglio conosciuto come Manlio, l’agente della polizia municipale ucciso in un agguato lo scorso martedì, 8 marzo, in via Fratelli Grimm, nei pressi della cremeria del suocero.

ADVERTISEMENT

Manlio era una persona ben conosciuta nel quartiere, non solo perché aveva prestato servizio per tanti anni a Ponticelli, ma non era “chiacchierato” per questo motivo.

Chi lo conosceva bene, i colleghi e i suoi concittadini, lo ricordano come una brava persona, anche se, tra la rispettosa commemorazione e la curiosità di vederci chiaro in merito alle motivazioni che hanno decretato la sua stessa morte, si fanno spazio tanti “però”.

Non ha senso accondiscendere al famoso principio secondo il quale quando si muore tutte le colpe vengono espiate e diventiamo tutti buoni.

Manlio non era un criminale, questo è certo, ma la sua condotta è sempre stata piuttosto chiacchierata. Quello che ha sempre destato stupore e scetticismo tra chi lo conosceva era la cospicua disponibilità economica che poco e male si addiceva ad un “semplice” vigile urbano.

Manlio ostentava una facoltosa ricchezza: case, auto, moto, vacanze ma, soprattutto, appena poteva, tirava fuori dalla tasca il porta-soldi che esibiva in bella mostra “le carte da cinquecento euro”, quelle che la gente comune vede ritratte solo in foto, in quanto, emblema di un’indisponibilità dilagante e oggettiva.

Un uomo cordiale, nulla da eccepire, ma quella condotta risaltava agli occhi dei colleghi e non solo.

E non è tutto. Intorno all’omicidio di Mariolino Barometro si sta delineando, a tratti sempre più marcati, il disegno della camorra. E non solo per la modalità d’esecuzione.

Un killer avvicina Manlio, mentre si intratteneva all’esterno della cremeria del suocero in via fratelli Grimm ed esplode i primi colpi d’arma da fuoco contro l’agente. L’uomo tenta di fuggire, per sottrarsi a quel verdetto di morte, ma vene raggiunto dal sicario che gli spara ancora. Inutile la corsa al vicino ospedale Villa Betania, Manlio è morto dissanguato, in virtù dell’entità delle ferite riportate.

Un’autentica esecuzione, chi ha sparato lo ha fatto per adempiere a un ordine ben preciso: sparare per uccidere ed uccidere proprio Manlio.

Un’estorsione: questo il palpabile movente.

Inoltre, dalle indagini investigative avviate per far luce sull’omicidio, Barometro era finito al centro di una delicata inchiesta della Direzione distrettuale antimafia su un presunto giro di estorsioni nel Giuglianese.

Mariolino Barometro era finito nel registro degli indagati e qualche giorno fa la Procura gli aveva notificato un avviso di conclusione delle indagini, con contestuale richiesta di rinvio a giudizio. Il comando della Municipale per questo aveva anche predisposto un provvedimento di sospensione dal servizio.

“Quando navighi in certi mari, peschi questi pesci”: questo è quanto recita un antico proverbio napoletano da più parti e in più circostanze proposto per sintetizzare la storia di Manlio.

Tags: . napoliagentecamorraestorsionemanliomariolino barometroomicidiopolizia municipaleponticellirione incis
ADVERTISEMENT
Prec.

Domani a Treviso: Cinema e narrazioni identitarie al Centro Culturale “Ettore Scola” apre tre giornate sui beni culturali

Succ.

Jeremy Meeks: la storia del detenuto più bello del mondo

Può interessarti

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto
Cronaca

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

20 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Succ.
Jeremy Meeks: la storia del detenuto più bello del mondo

Jeremy Meeks: la storia del detenuto più bello del mondo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?