• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pasquale Scotti, il braccio destro di Cutolo, torna in Italia dopo più di 30 anni di latitanza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Marzo, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
Pasquale Scotti, il braccio destro di Cutolo, torna in Italia dopo più di 30 anni di latitanza
Share on FacebookShare on Twitter

Pasquale-ScottiLa camorra cutoliana: protagonista finanche di un film che ne ha ripercorso la storia e le sanguinarie gesta, detentrice dello scettro del potere criminale, a cavallo tra gli anni ’80 e ’90 e non solo nella zona dell’hinterland vesuviano, patria del “professore” Raffaele Cutolo.

ADVERTISEMENT

Un’organizzazione ormai sgominata, ma intorno alla quale aleggiano ancora tanti misteri ed interrogativi tuttora irrisolti che nel corso di queste ore tornano inevitabilmente alla ribalta per effetto del rientro in Italia dell’ex superlatitante Pasquale Scotti, il braccio destro di Cutolo, ricercato per oltre un trentennio e catturato a Recife, in Brasile, nel maggio scorso, dalla squadra mobile di Napoli.

Con un volo partito da Rio, Scotti è atterrato stamani a Roma e verrà subito trasferito in un carcere di massima sicurezza.

La magistratura spera che il fedelissimo di Cutolo possa fornire notizie utili allo scioglimento di grandi misteri che tuttora avvolgono episodi cruciali non solo della cronaca nazionale degli anni Settanta e Ottanta: il caso Moro, il rapimento ad opera delle Br e il rilascio, in circostanze mai chiarite, di Ciro Cirillo. E ancora, l’omicidio, a Londra, del banchiere Roberto Calvi, attribuibile ai cutoliani che quel delitto cercò di farlo passare per un suicidio, impiccando il corpo di Calvi sotto un ponte del Tamigi. I «gialli» delle presunte trattative tra apparati deviati dello Stato, le Brigate rosse e la camorra. I rapporti malati tra certa politica e la criminalità, le «divise sporche». Scotti potrebbe essere il depositario di quei misteri di cui l’altro detentore è Raffaele Cutolo, il boss in carcere da mezzo secolo e che di «pentirsi» non vuol saperne. Scappato dall’ospedale di Caserta dopo essere stato colpito da un proiettile durante un conflitto a fuoco con la polizia, Scotti potrebbe accettare di parlare con i giudici o, viceversa, decidere di scontare gli infiniti anni di carcere cui è stato condannato come un «normale» detenuto.

Per ora, si sa che la difesa del boss originario di Caivano è stata affidata allo studio legale casertano di Delio Iorio.

Tags: brasilecamorracarcere massima sicurezzacriminlatitantemisteripasquale scottiraffaele cutoloRio de Janeiroromasegreti
ADVERTISEMENT
Prec.

Caso Loris: Veronica rivela dettagli sulla relazione col suocero

Succ.

Domani a Treviso: Cinema e narrazioni identitarie al Centro Culturale “Ettore Scola” apre tre giornate sui beni culturali

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Domani a Treviso: Cinema e narrazioni identitarie al Centro Culturale “Ettore Scola” apre tre giornate sui beni culturali

Domani a Treviso: Cinema e narrazioni identitarie al Centro Culturale “Ettore Scola” apre tre giornate sui beni culturali

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?