• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arriva la nuova serie di Montalbano. E’ boom di ascolti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Marzo, 2016
in Da Sud a Sud
1
Arriva la nuova serie di Montalbano. E’ boom di ascolti
Share on FacebookShare on Twitter

download

ADVERTISEMENT

Record di ascolti per il ritorno della nuova serie del Commissario Montalbano, che ha lasciato inchiodati davanti al piccolo schermo qualcosa come quasi 11 milioni (10 milioni 862, pari al 39,06 per cento) di spettatori che hanno scelto di seguire le indagini di uno dei personaggi più amati di sempre creato da Andrea Camilleri.

Un successo che la stessa Rai in una nota ha definito “strepitoso”, basti pensare che la prima puntata delle serie ha registrato ascolti che si avvicinano a quelli del Festival di Sanremo 2016.

La fiction, prodotta da Rai Fiction e dalla Palomar, sotto la regia di Sironi e con protagonista assoluto Luca Zingaretti, ha proposto la prima puntata dal titolo “Una Faccenda delicata”. In questo episodio, rigorosamente ispirato dai libri del maestro Andrea Camilleri, Salvo si è trovato ad indagare sulla morte di una prostituta di settanta anni, una storia quasi paradossale, ma intrigante, una donna anziana che, in un piccolo paese del sud, Vigata, svolge il mestiere più antico del mondo con l’avallo del marito. La faccenda appare subito delicata, i colpi di scena non sono mancati, intrecci e ricorsi storici fino all’epilogo finale con l’astuto commissario che trova la soluzione al caso grazie all’input di Catarella.

Di certo, che Il commissario Montalbano si confermi uno dei migliori prodotti sui quali la Rai abbia deciso di puntare, lo si intuisce anche dai record incassati dalle repliche, che difficilmente scendono sotto i 4 milioni di spettatori medi.

Eppure Montalbano è sempre lo stesso anche se cambia, si evolve, continua ad intrigare, continua a convincere con la sua voglia di buon vino, di buon cibo, la nuotatina davanti casa e quell’istinto che non lo porta quasi mai a compiere degli errori.

Staremo a vedere i numeri della prossima puntata, che arriverà lunedì prossimo, 7 marzo 2016. Ovviamente a prestare il volto al personaggio di Camilleri è ancora una volta Luca Zingaretti, affiancato in queste nuove avventure da Sonia Bergamasco, nel ruolo della storica fidanzata Livia.

Tags: ascolticommissariofictionMontalbanorairecord
ADVERTISEMENT
Prec.

LOLLO CAFFE’ NAPOLI: L’UNDER 21 TORNA A VINCERE, SUCCESSO IN CASA DELLA LU.PE. POMPEI

Succ.

‘A pizza: la canzone che celebra la margherita, simbolo di Napoli

Può interessarti

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
La zuppa della Bontà a Napoli: i volontari di Progetto Arca in piazza a sostegno dei senzatetto
Da Sud a Sud

La zuppa della Bontà a Napoli: i volontari di Progetto Arca in piazza a sostegno dei senzatetto

27 Ottobre, 2025
Succ.
‘A pizza: la canzone che celebra la margherita, simbolo di Napoli

'A pizza: la canzone che celebra la margherita, simbolo di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, all’anagrafe Luigi Antonio Senese, nasce il 6 gennaio 1945 a Napoli, in uno dei quartieri più popolosi e vivaci...

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Un nuovo ponte aereo unisce oggi la Campania alla Romania. Wizz Air e l’aeroporto di Napoli-Capodichino hanno ufficialmente inaugurato la...

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Essere “nero” a Napoli negli anni Cinquanta non era una questione di stile, ma di sopravvivenza. James Senese, figlio di...

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?