• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

#GiuseppeTornaaCasa: una petizione per salvare la vita a Giuseppe.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Febbraio, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
#GiuseppeTornaaCasa: una petizione per salvare la vita a Giuseppe.
Share on FacebookShare on Twitter

GCMcLwbOOlKjeLD-800x450-noPadLa vicenda del piccolo Giuseppe Martinelli, balzata agli onori della cronaca di recente, è toccante e straziante. All’età di soli 4 anni fu investito da un furgoncino che viaggiava ad alte velocità a Formia. Da quel giorno, la vita delle famiglia Martinelli è cambiata.

ADVERTISEMENT

Giuseppe è paralizzato, peggio ancora, non respira autonomamente. E’ tenuto in vita da macchinari presenti all’Ospedale Bambin Gesù di Roma. Sono passati 2 anni da quel tragico 19/08/2014 e la situazione di Giuseppe Martinelli non è cambiata. Anzi, sembra peggiorare. Si, perché è arrivato il momento per Giuseppe di tornare a casa. Gli ospedali, oramai, non potranno più donargli il respiro autonomo. E’ destinato ad essere mantenuto in vita da macchinari specialistici.

Il peggio della storia deve ancora venire. Dunque, per 2 anni, Giuseppe è stato accudito da sua madre, che non si è mai spostata dall’ospedale in cui si trovava il figlio. Spesso, l’intervento del reparto specializzato è stato di importanza vitale per Giuseppe. Ma ora Giuseppe deve tornare a casa e a casa non ci sono tutti i macchinari specialistici che si trovano in ospedale. Quindi Giuseppe rischia di morire da un momento all’altro.

Quando l’Avv. di famiglia Luigia Martino ha fatto richiesta all’ASL di Assistenza specialistica 24H e Macchinari adeguati per la casa di Giuseppe, dopo una battaglia sociale effettuata prevalentemente tra i social network e i media, si è ottenuto un risultato, un provvedimento valido solo temporaneamente e cioè da oggi fino ad un mese successivo al parto della mamma di Giuseppe, che attualmente è ricoverata in ospedale in attesa del parto. E’ un po’ come dire, lasciamolo in vita solo per pochi mesi, poi può anche morire.

Pertanto, la famiglia del piccolo Giuseppe ha indetto una petizione per richiedere assistenza specialistica 24h e macchinari adeguati per tenere in vita Giuseppe e non farlo morire.

Per firmare la petizione, clicca qui.

Tags: #giuseppetornaacasabambinoformiagiuseppe martinellimacchinariospedale bambin gesùpetizionerespirazione artificiale
ADVERTISEMENT
Prec.

Al Centro Commerciale Auchan Napoli Valerio Scanu con minilive per la Festa della Donna

Succ.

Grassi: “Napoli è un sogno, ho trovato un gruppo stupendo”

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Grassi: “Napoli è un sogno, ho trovato un gruppo stupendo”

Grassi: "Napoli è un sogno, ho trovato un gruppo stupendo"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?