• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da domani al cinema “Milionari”,il film sulla faida di Secondigliano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Febbraio, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Da domani al cinema “Milionari”,il film sulla faida di Secondigliano
Share on FacebookShare on Twitter

milio

ADVERTISEMENT

Alessandro Piva, regista campano già autore de La Capa Gira, Mio cognato e Henry, con il film Milionari,in uscita l’11 febbraio, racconta la faida di camorra che fra gli anni ’80 e ’90 insanguinò i quartieri di Secondigliano, Scampia e l’area nord di Napoli.

Quella di Milionari è una storia di camorra, ispirata a una realmente accaduta: quella del boss Paolo di Lauro, raccontata nell’omonimo libro pubblicato da Mondadori e scritto da Giacomo Gensini e dal pubblico ministero Luigi Alberto Cannavale, che alla fine degli anni ’90 era titolare delle inchieste che smantellarono il clan di Secondigliano guidato da Di Lauro, alias Ciruzzo o’milionario,che gestiva il traffico di droghe e appalti per la ricostruzione post-terremoto.

Di Milionari si erano perse le tracce dopo l’ottobre del 2014 quando il film di Alessandro Piva fu presentato in concorso al Festival Internazionale del Film di Roma a causa di diversi intoppi economici occorsi alla produzione.Dopo 18 mesi arriva finalmente nelle sale,distribuito in 50 copie, da Europictures in associazione con Seminal Film.

Il film narra, nel corso di trent’anni, l’ascesa e la caduta di un clan criminale napoletano attraverso il racconto di Marcello alias Alendelòn (collaboratore di giustizia, interpretato da Francesco Scianna) e della sua famiglia. Oltre Alendelòn, tra gli altri interpreti, la moglie Rosaria, (Valentina Lodovini),Gennaro (Carmine Recano) fratello di Marcello, Babba’ (Francesco Di Leva), il boss Don Carmine (Gianfranco Gallo) e il crudele O’Piragna, interpretato da Salvatore Striano, ex detenuto che ha debuttato come attore nel film Gomorra di Matteo Garrone .

Raccontando la storia di un collaboratore di giustizia, e di un uomo che ha pagato un prezzo per i suoi errori, Milionari, sostiene Piva “non corre i rischi di spettacolarizzazione della scena criminale, dell’agiografia della camorra. Tanto che faremo un convegno con il sindaco, il ministro Orlando e il magistrato che ha scritto il libro, in un luogo simbolo come Scampia, e poi faremo dei tour nelle scuole per parlare di legalità.”

Tags: Alessandro PivagomorraMilionarimilionari filmpaolo di lauro
ADVERTISEMENT
Prec.

Vincenzo Liguori: storia di una vittima innocente di camorra orfana di giustizia

Succ.

Nola: Maxi sequestro di detersivi e di prodotti per l’igiene personale

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Nola: Maxi sequestro di detersivi e di prodotti per l’igiene personale

Nola: Maxi sequestro di detersivi e di prodotti per l’igiene personale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?