• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da domani al cinema “Milionari”,il film sulla faida di Secondigliano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Febbraio, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Da domani al cinema “Milionari”,il film sulla faida di Secondigliano
Share on FacebookShare on Twitter

milio

ADVERTISEMENT

Alessandro Piva, regista campano già autore de La Capa Gira, Mio cognato e Henry, con il film Milionari,in uscita l’11 febbraio, racconta la faida di camorra che fra gli anni ’80 e ’90 insanguinò i quartieri di Secondigliano, Scampia e l’area nord di Napoli.

Quella di Milionari è una storia di camorra, ispirata a una realmente accaduta: quella del boss Paolo di Lauro, raccontata nell’omonimo libro pubblicato da Mondadori e scritto da Giacomo Gensini e dal pubblico ministero Luigi Alberto Cannavale, che alla fine degli anni ’90 era titolare delle inchieste che smantellarono il clan di Secondigliano guidato da Di Lauro, alias Ciruzzo o’milionario,che gestiva il traffico di droghe e appalti per la ricostruzione post-terremoto.

Di Milionari si erano perse le tracce dopo l’ottobre del 2014 quando il film di Alessandro Piva fu presentato in concorso al Festival Internazionale del Film di Roma a causa di diversi intoppi economici occorsi alla produzione.Dopo 18 mesi arriva finalmente nelle sale,distribuito in 50 copie, da Europictures in associazione con Seminal Film.

Il film narra, nel corso di trent’anni, l’ascesa e la caduta di un clan criminale napoletano attraverso il racconto di Marcello alias Alendelòn (collaboratore di giustizia, interpretato da Francesco Scianna) e della sua famiglia. Oltre Alendelòn, tra gli altri interpreti, la moglie Rosaria, (Valentina Lodovini),Gennaro (Carmine Recano) fratello di Marcello, Babba’ (Francesco Di Leva), il boss Don Carmine (Gianfranco Gallo) e il crudele O’Piragna, interpretato da Salvatore Striano, ex detenuto che ha debuttato come attore nel film Gomorra di Matteo Garrone .

Raccontando la storia di un collaboratore di giustizia, e di un uomo che ha pagato un prezzo per i suoi errori, Milionari, sostiene Piva “non corre i rischi di spettacolarizzazione della scena criminale, dell’agiografia della camorra. Tanto che faremo un convegno con il sindaco, il ministro Orlando e il magistrato che ha scritto il libro, in un luogo simbolo come Scampia, e poi faremo dei tour nelle scuole per parlare di legalità.”

Tags: Alessandro PivagomorraMilionarimilionari filmpaolo di lauro
ADVERTISEMENT
Prec.

Vincenzo Liguori: storia di una vittima innocente di camorra orfana di giustizia

Succ.

Nola: Maxi sequestro di detersivi e di prodotti per l’igiene personale

Può interessarti

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Succ.
Nola: Maxi sequestro di detersivi e di prodotti per l’igiene personale

Nola: Maxi sequestro di detersivi e di prodotti per l’igiene personale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Il Senato ha approvato la riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere tra magistrati “giudicanti” (i giudici) e magistrati “requirenti” (i...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?