• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Catania: S. Agata, tra devozione e folklore

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Febbraio, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
2
Catania: S. Agata, tra devozione e folklore
Share on FacebookShare on Twitter

download

ADVERTISEMENT

Catania: Si è da poco conclusa la Festa di S. Agata,  patrona della città etnea: una celebrazione tra le più belle al mondo, la quale prevede dal 4 al 5 Febbraio: giorni di culto, devozione, folclore, tradizioni.

Nonostante i tempi difficili in tema di sicurezza, quando la paura di attentati terroristici avrebbe potuto incidere negativamente sul sereno andamento delle celebrazioni agatine, la Festa, quest’anno si è conclusa fortunatamente senza alcun incidente. Da parte sua, nei quattro giorni di festa, la Questura ha messo in campo oltre mille agenti, dislocati di volta in volta lungo l’itinerario della processione, nelle piazze e in tutti quei luoghi ritenuti “sensibili”, che hanno discretamente vigilato, di giorno e di notte, sui devoti che hanno affollato le strade catanesi.

Le celebrazioni iniziano con il tradizionale corteo che parte dalla Chiesa di Sant’Agata alla Fornace fino ad arrivare alla cattedrale. In processione, in mezzo alle autorità civili e religiose, ci sono state, come da copione, le carrozze settecentesche e undici candelore, ossia enormi ceri cesellati in modo tale da rappresentare corporazioni e mestieri.

Ma il clou dei festeggiamenti è arrivato nelle giornate del 4-5 febbraio. La messa solenne di giovedì 4 precede la processione per le vie del centro, quando il “fercolo”, raffinata opera d’argenteria, porterà in giro per la città le reliquie della martire, seguito dai cittadini devoti riuniti in un lunghissimo corteo, occasione che permette ai partecipanti di riscoprire i luoghi percorsi dalle orme della santa catanese.

Ma la Festa di Sant’Agata è anche aggregazione, oltre ad essere una festività religiosa molto sentita, dove culto, tradizione e folclore si intrecciano mediante tanti spettacoli e bancarelle colorate che adornano le già caratteristiche vie del centro. Non mancano poi dolci tradizionali legati alla santa catanese, come i “cassateddi” o “minni di Sant’Aita” (che ricordano nella loro forma il seno della santa che furono oggetto di tortura durante il martirio) o ancora le “olivette“, legate alla leggenda di un ulivo, che sorse dal nulla mentre la ragazza era inseguita, proteggendola dagli uomini di Quinziano che le stavano dando la caccia.

“La festa quest’anno ha avuto una ancor più sentita partecipazione e ho registrato anche una maggiore compostezza“. Parole del sindaco di Catania Enzo Bianco dopo il rientro delle reliquie di Sant’Agata in Cattedrale.

“Anche quest’anno – ha proseguito il Sindaco – avevo invitato ad assistere alla festa alcune importanti personalità, tra cui il capo della Polizia, il prefetto Alessandro Pansa. Tutti sono rimasti entusiasti di questa festa corale, in continuo movimento, alla quale partecipa, in tre giorni, un milione di persone e che fa comprendere l’animo stesso di questa città così complessa e vivace. La costituzione del Comitato per l’organizzazione con personalità giuridica che ha introdotto importanti novità la Festa è stata più ordinata e serena”.

“Certo, Roma non è stata costruita in un giorno – ha osservato inoltre – e quella che dobbiamo mutare è una mentalità radicata. C’è ancora molto da fare, soprattutto riguardo agli orari della processione. Ma sul versante legalità siamo già molto avanti. Nei cittadini ho colto segnali di grande apprezzamento per la maggiore presenza di rappresentanti delle Forze dell’Ordine che ha rafforzato il senso di sicurezza”.

Tags: CataniaeventofestapatronaleS.AgataSicilia
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Centro Commerciale Auchan Napoli lancia l’iniziativa “Quelli della Curva Auchan Napoli”

Succ.

CellarJazz ospita il quartetto franco-italiano Travelers e il reggae di Coleman

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
CellarJazz ospita il quartetto franco-italiano Travelers e il reggae di Coleman

CellarJazz ospita il quartetto franco-italiano Travelers e il reggae di Coleman

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?