• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, la rapina con “stretta di mano” rilancia il tema sicurezza

Luciana Esposito di Luciana Esposito
29 Gennaio, 2016
in In evidenza, News
0
Ponticelli, la rapina con “stretta di mano” rilancia il tema sicurezza
Share on FacebookShare on Twitter

rapina-gioielleria-ponticelli-660x375

ADVERTISEMENT

Ponticelli finisce nuovamente nell’occhio del ciclone mediatico, stavolta per merito di un video, diventato subito virale, che racconta le immagini tutt’altro che usuali di una rapina avvenuta in una gioielleria del quartiere.

Il gioielliere e il rapinatore si scambiano “un segno di pace”, ovvero, si stringono la mano nel bel mezzo dell’azione criminale. Impossibile, impensabile, inspiegabile. Eppure è proprio quanto immortalato dalle suddette immagini.

Il video, infatti, mostra chiaramente il rapinatore che porge i documenti al gioielliere che ha appena rapinato e l’uomo che subito dopo gli stringe la mano.

Le immagini hanno immediatamente suscitato polemiche, reazioni forti e contrastanti, azionando una fragorosa macchina mediatica. Indignazione e sconcerto troneggiano tra la gente comune ed è subito partita “la caccia al gioielliere” per trovare una spiegazione a quel gesto tanto eclatante.

Il protagonista della scena dell’insolito filmato non si è sottratto alla necessità di fare chiarezza sulla vicenda, ma ha scelto di restare anonimo: «Mi hanno presentato come una vittima della sindrome di Stoccolma ma non è così – spiega in un’intervista rilasciata a “Il Mattino” – Nel mio caso vittima e carnefice non hanno stretto alcun rapporto. Figuriamoci se con una pistola puntata alla fronte potevo fare amicizia con l’uomo che mi teneva sotto tiro…roba da pazzi. I media hanno raccontato che io avrei avuto pena del rapinatore perché lui mi avrebbe raccontato che aveva una figlia da mantenere, ma questo è semplicemente assurdo».

E allora quale significato va attribuito a quella stretta di mano?

«Il negozio è protetto da una doppia porta azionata dall’interno – spiega il commerciante – e il malvivente, dopo che la complice si era allontanata con il bottino aveva bisogno di uscire. Voleva prendermi come ostaggio, ma io non avevo le chiavi, per questo si è messo a discutere con me».

Le cose, dunque, sarebbero andate in maniera totalmente diversa da quello che appare nelle immagini. La rapina è avvenuta il 29 dicembre, il bandito è entrato nella gioielleria con una donna – che poi si è scoperta che era la suocera – ha tirato fuori la pistola e ha condotto il commerciante alla cassaforte tirando fuori ori e argenti che ha consegnato alla complice che subito dopo si è allontanata.

All’incirca un mese fa, durante un’incursione tra i commercianti del centralissimo Corso Ponticelli ho riscontrato non poca reticenza nel voler affrontare il tema sicurezza. Pochi, pochissimi i commercianti disposti ad interagire per fornire un tracciato attendibile della situazione che si respira tra le mura del quartiere.

La piazza piuttosto che le strade, in particolare al calar del sole, sono ostaggio dei bulli e delle baby gang che si divertono a molestare e turbare la quiete dei passati, in sella ai loro sfrontati scooter, ma anche aggirandosi a piedi lungo una strada popolata da attività commerciali, ma, paradossalmente, “lasciata sola” in balia di quelle angherie, frutto dell’arroganza di ragazzini, ma, alle quali si ha paura di ribellarsi secondo il famoso principio “non puoi mai sapere a chi appartengono”, ovvero, quella condotta può essere legittimata solo da un legame di parentela con affiliati e “pezzi grossi” dei clan egemoni sul territorio.

L’esiguo numero di pattuglie a disposizione delle forze dell’ordine facilita il persistere di questo modus operandi, ma i commercianti sembrano non sentire il peso dell’assenza di una quantità di uomini in divisa utile ad arginare il problema. O almeno, scelgono di non esternarla al cospetto della stampa.

La maggior parte dei commercianti racconta Ponticelli come “un’isola felice”, dove il commercio va a rilento per colpa della crisi e della sensibile ed esponenziale insorgenza di negozi Made in China, non di certo perché la gente comune ha paura di beccarsi una pallottola mentre sta comprando il pane o di ritrovarsi imbrigliata in altri spiacevoli episodi. La criminalità, in tutte le sue forme e dimensioni, non viene mai citata: non esiste il racket, né tantomeno le rapine, gli scippi, i furti o le baby gang che prendono di mira i passanti ed incutono timore perché “un piccolo branco” che si scaglia contro un singolo, secondo la legge dei numeri, è pur sempre destinato ad avere la meglio.

Se secondo la voce dei diretti interessati non esiste nulla di tutto ciò, allora, da dove sbucano video come quello che racconta una rapina surreale messa a segno proprio a Ponticelli? 

Tags: . napolicommercianticriminalitàgioielleriagioiellierenapoli estponticellirapinasicurezza
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, Palazzo Caracciolo-fino al 18 febbraio: Corpo d’Ombra di Rosy Rox

Succ.

L’angolo del benessere: tutto quello che c’è da sapere sull’Osteopatia

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
L’angolo del benessere: tutto quello che c’è da sapere sull’Osteopatia

L'angolo del benessere: tutto quello che c'è da sapere sull'Osteopatia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?