• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arrestato a Barcellona uomo del clan Mariano: la storia del “clan dei picuozzi”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Gennaio, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
Arrestato a Barcellona uomo del clan Mariano: la storia del “clan dei picuozzi”
Share on FacebookShare on Twitter

quartieri-spagnoli-napoliIl Clan dei Mariano, particolarmente attivo tra i vicoli dei Quartieri Spagnoli, detto anche clan dei “Picuozzi”, – dal nome del caratteristico cordone che ciondola dal saio dei monaci – ha vissuto anni gloriosi durante la prima metà degli anni Ottanta, dopo il tramonto dei cutoliani, attraverso l’ascesa dei fratelli Salvatore, Ciro e Marco, già gregari dei fratelli Giuliano quando vennero arrestati nell’ambito dell’inchiesta sulla Nuova Famiglia del 1984.

ADVERTISEMENT

Il clan dei Mariano è stato in guerra prima con i Faiano (i Di Biasi), e poi con l’Alleanza di Secondigliano agli inizi degli anni novanta per il controllo dei Quartieri Spagnoli.

Ciro è stato il boss indiscusso del clan dei picuozzi, controllava la zona dei Quartieri spagnoli con la droga, le estorsioni ed il lottonero. Amante della bella vita, degli alberghi a cinque stelle e dei locali alla moda, Ciro è stato un boss diverso dagli altri. Mentre era in guerra a Napoli, già latitante, dava ordini da lontano ai suoi fedelissimi frequentando ristoranti del centro di Roma. Già sposato con Concetta Tecchio, si invaghì di una donna del Vomero, quartiere bene della città di Napoli, Francesca Bourelly, figlia di un ingegnere, per la quale lasciò la moglie. La contiguità dei mondi sociali ed economici che caratterizzano la Napoli degli anni ottanta trovò in questa vicenda un episodio paradigmatico del livello di infiltrazione camorristica nella vita cittadina. Ciro Mariano, grazie a quella relazione, si illuse di diventare imprenditore, ma non ne aveva né la stoffa né la capacità manageriale. Mentre Marco, fratello minore di Ciro e Salvatore, – entrambi ancora in carcere – è stato scarcerato alla fine del marzo 2009, dopo vent’anni di reclusione, per “fine pena”, giunta 15 mesi prima per i meccanismi di sconto dovuti al tempo trascorso in carcere e alla buona condotta. Pur avendo dichiarato la sua intenzione di voler rimanere lontano dagli ambienti di camorra in una lettera pubblicata il 3 maggio sul Giornale di Napoli, la sua scarcerazione, secondo gli investigatori, è alla base di profondi mutamenti negli equilibri criminali nei quartieri spagnoli.

I superstiti del clan avrebbero tentato di riorganizzarsi intorno al fratello dello storico capo dei picuozzi, unendosi in alleanza con i clan degli Esposito, dei Lepre della zona del Cavone e degli Elia del Pallonetto di santa Lucia, a questo sodalizio si sarebbe unito anche il clan di Salvatore Terracciano, detto o’nirone, dei quartieri spagnoli, nonché padre di Emanuela, condannata a dieci anni di reclusione per l’assassinio del giovane Nicola Sarpa nella notte di capodanno del 2009, nei quartieri spagnoli, sparando dei colpi di pistola in aria durante i festeggiamenti.

Nei quartieri spagnoli, in seguito alla caduta dei clan Di Biase e Russo, è emerso il gruppo dei Ricci, facente capo al pregiudicato Enrico Ricci, ex commerciante, ed ai suoi due figli, alleati dei Sarno di Ponticelli.

I Ricci sono alleati anche con Antonio D’Amico, detto “fravulella”, uomo di fiducia del clan dei Sarno.

Tra suggestioni e possibili ricostruzioni, il “clan dei picuozzi” è nuovamente balzato agli onori della cronaca in seguito all’arresto dei carabinieri del nucleo investigativo di Napoli, coadiuvati dal servizio di cooperazione internazionale di Polizia e dalla polizia spagnola, del latitante Antonio Castaldo, 41enne di Brusciano, ritenuto affiliato al clan «Mariano», avvenuto all’aeroporto internazionale di Barcellona.

Castaldo era ricercato da settembre scorso, quando si era sottratto all’arresto perché colpito da ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip di Napoli su richiesta della Dda, per associazione di tipo mafioso, detenzione illecita di sostanze stupefacenti, detenzione e porto abusivi di armi comuni e da guerra e ricettazione. Nel corso della stessa operazione condotta dai Carabinieri erano state arrestate 43 persone tra Napoli, Caserta e Milano.

Secondo quanto accertato dai carabinieri, nel corso della latitanza, Castaldo si era spostato tra Amsterdam, Londra e la Spagna dove ora si trova richiuso in un istituto penitenziario in attesa dell’estradizione.

Tags: . napoliaeroporto di barcellonaantonio castaldoarrestoauartieri spagnoliciro marianoclan dei icuozziclan marianomarco marianosalvatore mariano
ADVERTISEMENT
Prec.

Comune di Napoli: “Carnevale 2016”, disposizioni in materia di polizia urbana e tutela della pubblica incolumità

Succ.

Ottaviano: lancia il figlio di un anno dal balcone e finisce agli arresti

Può interessarti

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto
Cronaca

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

20 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Succ.
Ottaviano: lancia il figlio di un anno dal balcone e finisce agli arresti

Ottaviano: lancia il figlio di un anno dal balcone e finisce agli arresti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?