• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

IL SENSO DELLA FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA il primo degli incontri di fotografia al PAN

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Gennaio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
IL SENSO DELLA FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA il primo degli incontri di fotografia al PAN
Share on FacebookShare on Twitter

IMG_20160120_175317~2

ADVERTISEMENT

Grande affluenza e curiosità per il primo di quattro appuntamenti sulla fotografia dal titolo “FOTOGRAFIA parliamone” questo pomeriggio al PAN, Palazzo delle Arti Napoli di Via dei Mille.

Hanno aperto il dibattito gli organizzatori dell’evento Francesco Soranno, il presidente di Flegrea Photo associazione e Chiara Reale, Project Manager di RACNA magazine, che hanno introdotto il tema della giornata ovvero “IL SENSO DELLA FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA” per poi lasciare la parola ai veri protagonisti della discussione,  i quattro docenti dell’Accademia di Belle Arti Napoli Fabio Donato, Aniello Barone, Oreste Lanzetta e Mario Laporta.

La variegata composizione dei relatori come si poteva prevedere ha dato luogo ad un vivace confronto che alla fine, anche per il poco tempo a disposizione, è riuscito solo in parte a sviscerare tutti i punti che almeno da programma si sarebbero potuti affrontare ma sicuramente ha toccato tutti gli aspetti più interessanti.

Sarebbe veramente difficile se non impossibile riuscire a sintetizzare tutti gli interventi ma sicuramente può essere interessante sottolineare alcuni spunti di rilievo principalmente negli interventi di apertura. Il primo ad intervenire è stato Fabio Donato che ha sintetizzato la fotografia come pensiero, il pensiero del fotografo che assiste ad un evento e la sua capacità di rendere universale quel momento. Oreste Lanzetta ha posto l’attenzione sui media che hanno il potere di veicolare le informazioni e principalmente sull’invasione attuale di immagini che senza un pensiero e senza dei riferimenti di lettura della realtà rischiano di perdere di significato. Aniello Barone ha invece cercato di tracciare delle coordinate per riuscire ad orientarsi nella discussione dal momento che la stessa definizione di fotografia è da ritenersi in continuo mutamento, e più che inquadrare in senso generale la fotografia è opportuno analizzare i vari momenti storici come dei blocchi a sè stanti e difficilmente sovrapponibili. Mario Laporta ha cercato di dare un contributo principalmente dal suo punto di vista di reporter per la forza che tutt’oggi la fotografia riesce ad avere raccontando/irrompendo nella società e nella storia. Mario Laporta ha anche posto l’attenzione sul futuro della fotografia che senza contenuti perde di significato e di interesse, “se una foto è un cazzotto nell’occhio allora vuol dire che funziona” sono le parole chiare e dirette che Mario ha rivolto ad una platea di giovani studenti, amatori, giornalisti e professionisti di tutte le età.

La discussione è poi proseguita affrontando diversi aspetti: il rischio della strumentalizzazione come propaganda, la direzione data dal mercato e dai nuovi media, le interpretazioni che diverse culture possono avere della stessa fotografia e lo sforzo di internazionalizzare il linguaggio della fotografia, l’annoso interrogativo e dilemma tra oggettività e soggettività della rappresentazione della realtà. E’ chiaro che risulta impossibile una sintesi e un punto di vista univoco sul senso della fotografia e la sua capacità di rappresentare oggettivamente o soggettivamente la realtà, assistere ad una discussione che non riusciva a trovare dei punti fermi tra persone e professionisti di considerevole esperienza e coscienza rappresenta in modo lampante la contraddizione e l’ambiguità stessa della fotografia che sono allo stesso tempo la sua enorme forza.

Appuntamento quindi al prossimo incontro, mercoledì 3 Febbraio 2016 alle ore 17:30 per discutere dell’etica della fotografia: Gli avvenimenti viaggiano oggi in tempo reale attraverso i media contemporanei, televisione e web, l’informazione è un diritto inalienabile ma sempre più spesso diviene anche business e speculazione, utilizzando immagini diffuse con il prevalente intento di stupire a tutti i costi, con inaccettabili violazioni della privacy e distorte finalità di spettacolarizzazione della vita della gente.

Tags: Accademia di Belle Arti NapoliAniello BaroneFabio DonatofotofotografiaMario LaportaOreste Lanzettapan
ADVERTISEMENT
Prec.

Lui la lascia sull’altare, lei parte alla scoperta del mondo

Succ.

LOLLO CAFFE’ NAPOLI: KO AD ARICCIA

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
LOLLO CAFFE’ NAPOLI: KO AD ARICCIA

LOLLO CAFFE’ NAPOLI: KO AD ARICCIA

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha scosso la comunità musicale internazionale: Michele Noschese, 35 anni, conosciuto nel mondo della musica elettronica con lo...

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?