• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Rai porta in tv “COSE nostre”: la storia di cinque cronisti finiti nel mirino delle mafie

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Gennaio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
La Rai porta in tv “COSE nostre”: la storia di cinque cronisti finiti nel mirino delle mafie
Share on FacebookShare on Twitter

capezzutoSabato scorso, 9 gennaio 2016, alle ore 23.30, è andata in onda su Raiuno la prima puntato di “COSE Nostre”, la struggente storia di cinque cronisti italiani finiti nel mirino delle mafie.

ADVERTISEMENT

La prima puntata, dedicata al “nostro” Arnaldo Capezzuto, giornalista napoletano de “Il Fatto Quotidiano”, ha portato le telecamere della rai lungo i vicoli di Forcella, la “sua” Forcella.

È lì che attecchisce in maniera più prolifera il suo impegno professionale ed è lì che ha origine il suo calvario. Lì, a Forcella, nel regno di Luigi Giuliano. Lì, Arnaldo, ha visto e raccontato da vicino l’ascesa e la caduta del boss chiamato “‘O Re”, per molti un benefattore che intorno a un universo di traffici ha creato una rete di welfare parallelo, capace di regalargli un consenso da prosindaco e coperture inossidabili per una latitanza domestica.

Lì la stella di Giuliano si è anche offuscata mentre Napoli diventava un campo di battaglia con la faida di Scampia innescata dagli scissionisti.

Lì è morta Annalisa Durante, 14 anni, colpita a morte in un agguato che aveva per obiettivo il nipote del boss. Una vittima innocente della guerra di camorra, esattamente come Maikol Giuseppe Russo, parimenti ucciso da un proiettile vagante lo scorso 31 dicembre, in piazza Calenda, lì, a Forcella.

Capezzuto ripercorre la sua vicenda con l’acume e la sensibilità del “cronista scalzo” ponendo l’accento su una delle sfumature più toccanti che Forcella, oggi, è in grado di esibire: la biblioteca dedicata ad Annalisa Durante gestita dal padre.

Il programma proseguirà per altri 4 sabato – sempre su Raiuno – nella seconda serata tv, ma a notte ancor più inoltrata, perché preceduto dal nuovo show di Massimo Ranieri “Sono o son desto 3”.

L’orario della messa in onda rappresenta senza dubbio un elemento fortemente penalizzante per una trasmissione che ha ricevuto critiche molto positive.

E allora la Rai ha deciso che il programma giornalistico andrà in replica a marzo, di sabato pomeriggio. Giancarlo Leone, direttore della Prima Rete, afferma: «E’ giusto che un prodotto di così alto livello arrivi al maggior numero di persone possibili, per questo lo riproporremo alle 17».

E “Cose Nostre” si toglie anche una piccola soddisfazione. Per replicare le sue cinque puntate, RaiUno rinvierà le cinque puntate già previste di “Passaggio a Nord Ovest”, programma assai popolare di Alberto Angela.

I giornalisti sotto scorta, che la trasmissione racconta, sono: Arnaldo Capezzuto (Il Fatto Quotidiano), Michele Albanese (Il Quotidiano del Sud), Amalia De Simone (Corriere.it), Pino Maniaci (Telejato) e Giovanni Tizian (l’Espresso).

Tags: arnaldo capezzutocose nostrecronistiforcellagiornalisti minacciatimafieraiuno
ADVERTISEMENT
Prec.

Il tribunale condanna l’uomo del clan Aprea che pretendeva il pizzo per la festa dei Gigli di Barra

Succ.

Renzi a Caserta: “Un milione di visitatori un obiettivo possibile per la Reggia”

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Renzi a Caserta: “Un milione di visitatori un obiettivo possibile per la Reggia”

Renzi a Caserta: "Un milione di visitatori un obiettivo possibile per la Reggia"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?