• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

EMERGENZA SOVRAFFOLLAMENTO ALL’OSPEDALE VILLA BETANIA

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Gennaio, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
EMERGENZA SOVRAFFOLLAMENTO ALL’OSPEDALE VILLA BETANIA
Share on FacebookShare on Twitter

rampa-villa-bet-homeIl Pronto Soccorso dell’Ospedale Evangelico Villa Betania e il Dipartimento Materno-Infantile sono in una situazione critica, a causa dell’aumento dell’affluenza per la chiusura di altre strutture o per il dirottamento dei pazienti dalle strutture private dovute all’esaurimento del budget. “Negli ultimi mesi pur continuando a fare, come sempre, la nostra parte, siamo stati messi a dura prova per poter garantire al meglio un’assistenza sanitaria di qualità e dignitosa” – afferma Pasquale Accardo, Direttore Generale dell’Ospedale Evangelico Villa Betania, che lancia il grido d’allarme sulla situazione della sanità in Campania ed in particolare a Napoli, dove la struttura di Ponticelli rappresenta un punto di riferimento per l’assistenza sanitaria – “La qualità dell’assistenza è a rischio”.

ADVERTISEMENT

I reparti maggiormente in difficoltà dell’Ospedale sono il Pronto Soccorso, che effettua oltre 54mila prestazioni all’anno, e quello materno-infantile, dotato anche di Terapia Intensiva Neonatale (TIN), dove nel 2015 sono nati ben 2243 bambini. Anche all’Ospedale Evangelico Villa Betania i posti letto, in Pronto Soccorso e nei reparti, sono sempre occupati a fronte di un numero di richieste crescenti. Le criticità sono dovute esclusivamente all’aumento dell’affluenza di pazienti. E per il momento solo l’efficienza e la capacità organizzativa e gestionale dell’Ospedale ha consentito di rispondere all’emergenza, ma la situazione è diventata insostenibile.

“Oggi scontiamo i ritardi nell’attuazione del Piano sanitario regionale e la mancanza di programmazione. Siamo fiduciosi che il nuovo commissario Joseph Polimeni sappia valorizzare e ottimizzare al meglio le risorse e le competenze presenti sul nostro territorio” conclude Accardo.

L’Ospedale Evangelico Villa Betania, gestito dalla Fondazione Betania, costituita dalla Chiese Evangeliche napoletane, classificato come “Ospedale Generale di Zona” dal 1993, con i suoi 158 posti letto e oltre 400 dipendenti, è diventato un punto di riferimento sul territorio. Dal 1998 è stato inserito nel Piano Regionale Ospedaliero quale sede di Pronto Soccorso Attivo, che oggi è una struttura all’avanguardia. Nonostante il consistente aumento dell’affluenza e, dunque, della domanda, riesce a mantenere standard medico-assistenziali elevati, garantendo ai pazienti la qualità delle cure. “Ma per lavorare bene e garantire prestazioni adeguate ad ogni paziente, soprattutto in Pronto Soccorso, è necessario un coordinamento tra tutti gli attori del sistema sanitario del territorio: gli ambulatori di medicina generale, il servizio del 118, i presidi territoriali”.

 

“Con il picco dell’influenza stagionale la situazione è precepitata, ogni giorno il nostro Pronto Soccorso registra oltre 150 accessi (oltre 50mila prestazioni all’anno)” – afferma il Direttore Sanitario Antonio Sciambra – “mentre a causa di criticità di altre strutture la nostra ostetricia ha registrato un aumento dei parti e dell’assistenza materno-infantile che ci costringe, di frequente a sospendere l’attività ginecologica e spostare le risorse umane sulle partorienti per mantenere alti gli standard dell’assistenza a madre e bambino.”

Tags: . napoliemergenzanapoli estosedale evangelicoponticellipronto soccorsosanitàvilla betsnia
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli volley, domani alle 19.30 il derby con Arzano

Succ.

La cronaca odierna che racconta gli “effetti collaterali” della ludopatia

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
La cronaca odierna che racconta gli “effetti collaterali” della ludopatia

La cronaca odierna che racconta gli "effetti collaterali" della ludopatia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?