• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 28 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

ENZO AVITABILE: MAGIA, EMOZIONI E SPETTACOLO SCALFITE NEI CUORI DEGLI ACERRANI

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Gennaio, 2016
in Musica
0
ENZO AVITABILE: MAGIA, EMOZIONI E SPETTACOLO SCALFITE NEI CUORI DEGLI ACERRANI
Share on FacebookShare on Twitter

DSC2105Due performance che difficilmente gli spettatori del Teatro Italia potranno dimenticare. La musica di Enzo Avitabile, nel suo Sacro Sud 2.0, evento gratuito e patrocinato dall’Assessorato al Turismo della Regione Campania, dall’Ente provinciale del Turismo di Napoli e dal Comune di Acerra, ha letteralmente mandato in visibilio i presenti. L’artista di Marianella, che ormai da diversi anni percorre la strada della riscoperta del patrimonio musicale antico del territorio campano, attualizzandone contenuti e linguaggio e integrandolo con sue composizioni originali, ha offerto una spettacolo di altissimo contenuto qualitativo. La sua scaletta è stata percorsa ricorrendo alla musica sacra popolare, come i canti devozionali (o “canti randagi”, come li definisce il musicista) e gli adattamenti delle opere di Sant’Alfonso Maria De’ Liguori. Sul palco, oltre a Luigi Di Fenza alla chitarra acustica e il fratello Carlo Avitabile ai tamburi, era presente il coro polifonico Canticum Novum diretto dal Maestro Terracciano. Il punto di massima emozione e coinvolgimento con il pubblico si è avuto quando Avitabile, quasi a margine del concerto, ha invitato i presenti ad alzarsi in piedi per intonare la canzone “Terra mia”, canzone contenuta nell’album di esordio dell’amico fraterno Pino Daniele, in cui Avitabile ha preso parte come strumentista.

ADVERTISEMENT

“Ringrazio calorosamente il pubblico di Acerra- ha commentato l’artista dal palco- per la straordinaria accoglienza che mi ha riservato. Negli ultimi anni sono venuto spesso ad esibirmi nella vostra città, ma mai in questo Teatro, che rappresenta il vero fiore all’occhiello di questa città che sta diventando un comune capostipite in fatto di cultura e produttività. Acerra è una città che brilla di luce propria perché ha delle eccellenze straordinarie che gli altri comuni non possono vantare e mi fa piacere che gli acerrani, grazie anche all’azione dell’amministrazione comunale, si stanno riappropriando delle loro origini”.

Alla serata inaugurare era presente anche il Sindaco Raffaele Lettieri: “Due serate davvero straordinarie, di altissimo valore culturale e perché no, la fusione dei generi musicali ci fa dire anche di alto valore sociale. In questa occasione abbiamo assistito anche alla proiezione di film “Primitivamente” di Giuseppe Nuzzo, interamente finanziato e prodotto dal Comune di Acerra e dalla Regione Campania. Tra i contenuti di particolare emozione anche la testimonianza del compianto Prof. Aniello Montano, che da poco ci ha lasciato. Una dimostrazione concreta, palpabile, emozionante che questi lavori di grande valore culturale dureranno per sempre e daranno la possibilità a tutti e, in particolare alle future generazioni, di ascoltare, oltre il tempo e gli spazi, testimonianze e personaggi così importanti. Inoltre vorrei fare i complimenti ai gestori del Teatro Italia e a tutto lo staff per la perfetta organizzazione dell’evento”.

Alla seconda serata ha preso posto in sala anche il Vescovo di Acerra, Antonio Di Donna: «Raccontare la fede dei Padri attraverso le devozioni del popolo», definite da Enzo Avitabile vere e proprie «confidenze» con il Signore. Di Donna ha perciò richiamato l’«incanto» della produzione artistica di Avitabile, nel «portare in musica la capacità di coniugare fede e sentimenti popolari» propria del santo. «O sang, e criatur, a Maronn». Di Donna ha individuato in questi tre aspetti della devozione popolare i «baluardi» per «conservare e rinnovare la nostra fede e la nostra cultura, per salvarci e non omologarci a quella egemone». Tra «le eccellenze per riscattare Acerra», il vescovo ha individuato «la nostra tradizione musicale», sottolineando ancora una volta il ruolo importante del Teatro Italia, al servizio della promozione culturale in città.

Tags: . napoliacerraEnzo Avitabilemusicateatro italia
ADVERTISEMENT
Prec.

Teatro Cilea, dal 14 al 17 gennaio 2016: Forbici&Follia, l’unico spettacolo in cui il pubblico è il vero protagonista

Succ.

Orrore a New York: 18enne stuprata dal branco mentre beveva una birra con il padre

Può interessarti

Pomigliano Jazz: Gonzalo Rubalcaba, un disco e un concerto dedicato a Pino Daniele, inaugura la kermesse il 10 luglio
Musica

Pomigliano Jazz: Gonzalo Rubalcaba, un disco e un concerto dedicato a Pino Daniele, inaugura la kermesse il 10 luglio

24 Giugno, 2025
Nuova Orchestra Scarlatti: domenica 29 giugno Concerto sinfonico dell’Orchestra Scarlatti Junior
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: domenica 29 giugno Concerto sinfonico dell’Orchestra Scarlatti Junior

23 Giugno, 2025
Musica

Come creare facilmente musica personalizzata? — Con Vidnoz AI per liberare la creatività 

23 Giugno, 2025
World Beatles Day: il 22 giugno si celebra la Giornata Mondiale dei Beatles
Musica

World Beatles Day: il 22 giugno si celebra la Giornata Mondiale dei Beatles

19 Giugno, 2025
5 luglio, Walter Ricci in concerto all’Ex Base Nato: special guest Sara Jane Morris e Peppe Lanzetta 
Musica

5 luglio, Walter Ricci in concerto all’Ex Base Nato: special guest Sara Jane Morris e Peppe Lanzetta 

19 Giugno, 2025
Sabato 21 settembre, Premio Festival Napoli Cultural Classic: premi a Lina Sastri, Marco Maddaloni, Vincenzo De Lucia e altri
Musica

Pasquale Esposito e Lina Sastri insieme per uno straordinario duetto inedito: L’aria è voce

16 Giugno, 2025
Succ.
Orrore a New York: 18enne stuprata dal branco mentre beveva una birra con il padre

Orrore a New York: 18enne stuprata dal branco mentre beveva una birra con il padre

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi

Vincenzo Sollazzo: chi è il consigliere della VI Municipalità di Napoli in affari con i clan di Ponticelli

di Luciana Esposito
27 Giugno, 2025
0

Vincenzo Sollazzo risulta essere una delle figure cruciali dello scacchiere camorristico ponticellese, ma ciononostante continua a restare saldamente ancorato alla...

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

di Luciana Esposito
27 Giugno, 2025
0

Nel corso della mattina di giovedì 26 giugno le forze dell'ordine hanno eseguito lo sgombero di un edificio occupato abusivamente nel...

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2025
0

La musica torna protagonista al Coca-Cola Pizza Village 2025, affiancando il racconto della pizza con un programma di eventi serali che...

Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni

Ponticelli, solaio franato nella scuola dell’infanzia: la lettera di una mamma

di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2025
0

Quando una scuola crolla, non è solo il cemento a spezzarsi. Crollano certezze, sicurezze, fiducia. E quando al cedimento strutturale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?