• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 28 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Checco Zalone, un weekend da record: “Quo vado?” incassa 22 milioni in tre giorni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Gennaio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Checco Zalone, un weekend da record: “Quo vado?” incassa 22 milioni in tre giorni
Share on FacebookShare on Twitter

zzzzzzzzzzzzzzz

ADVERTISEMENT

Checco Zalone entra di diritto nella storia del cinema.Il suo nuovo film “Quo vado?” in soli tre giorni ha incassato 22.2 milioni di euro al botteghino schizzando così in testa alla classifica dei film più visti. Ben tre milioni di spettatori hanno affollato le 1200 sale cinematografiche dove è in programmazione con l’impressionante media di 18mila euro per sala.

Quo Vado?, prodotto da Taodue, racconta la storia di Checco, un ragazzo che ha realizzato tutti i sogni della sua vita: vivere con i suoi genitori evitando così una costosa indipendenza, rimanere eternamente fidanzato senza mai affrontare le responsabilità,  ed è riuscito a ottenere un posto fisso nell’ufficio provinciale caccia e pesca. Un giorno però tutto cambia,il governo vara la riforma della pubblica amministrazione che decreta il taglio delle province e Checco viene trasferito al Polo Sud.

Checco Zalone vince la sfida più difficile, quella contro se stesso. “Sole a catinelle“, nel 2013, nei primi 4 giorni di programmazione aveva incassato 19.179.296 euro con 2.771.755 presenze, mentre “Che Bella Giornata” nel 2011 nei primi 5 giorni di programmazione 19.008.179 euro con 2.833.725 spettatori.

“Si tratta di una performance veramente unica, ha dichiarato Valsecchi,produttore della pellicola che conferma l’eccezionalità di Checco Zalone nel panorama cinematografico italiano. Il 2016 si apre così per il nostro cinema con un’iniezione di fiducia di cui si sentiva davvero il bisogno: dovrebbe uscire un nuovo Zalone ogni anno per dare una spinta all’intero sistema del cinema italiano. Ora spero che a questo successo ne possano seguire altri per le nostre pellicole”.

Anche Adriano Celentano sulle pagine del Corriere della sera sostiene Zalone e si dichiara suo fan.“Il cinema di Checco Zalone è un efficace toccasana di cui le farmacie non possono essere sprovviste. Una medicina la sua -prosegue Celentano- che ci difende e ci rende immuni dalle gravi infezioni che ci procurano le clamorose cazzate di un certo tipo di cinema internazionale i cui ingredienti non sono altro che la solita violenza e un falso modo di girare, dove per nascondere l’incapacità, la macchina da presa si muove in modo frenetico, dove tutto è frastuono, tutto è solo morte che uccide”.

Per il Molleggiato, che nel film viene omaggiato dall’attore barese in un brano intitolato La Prima Repubblica, cantato in stile Celentano  il segreto di Zalone “è semplice”, perché lui “ha puntato in fondo all’angolo della nostra anima. Dove anche i cosiddetti colti, sempre più assetati di potere, ne hanno purtroppo perso le tracce le quali si identificavano in quella sana ignoranza che a nostra insaputa ci rende puri, e quindi belli, anche se brutto poi nessuno lo è”.

Non mancano i detrattori e le critiche negative al film che puntano soprattutto sulla pochezza dell’impianto narrativo del film e sulle battute volgari utilizzate per strappare risate e applausi. Molti accusano Zalone di non esssere un narratore e che i suoi film  non sono altro che banali allestimenti per le sue gag comiche.

I risultati del botteghino possono avere anche un’altra chiave di lettura.Gli italiani hanno bisogno di leggerezza e di risate, si avverte la necessità di staccare la spina dalle esasperazioni a cui la vita costringe i più e dalle difficoltà socio-economiche.Se la medicina, come dichiara Celentano, è un film di Zalone, allora è più che giusto assumerla con buona pace dei film d’essai.

 

 

 

 

Tags: celentanoChecco ZalonecinemaLa Prima RepubblicaQuo vado?record
ADVERTISEMENT
Prec.

DEGRADO DELLA CHIESA DI SAN PIETRO IN VINCULIS

Succ.

New York: madre punisce i figli con pistola per tatoo

Può interessarti

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni
Arte & Spettacolo

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

27 Giugno, 2025
Teatro Augusteo: presentato il cartellone della stagione teatrale 2025/26
Arte & Spettacolo

Teatro Augusteo: presentato il cartellone della stagione teatrale 2025/26

27 Giugno, 2025
Napoli celebra i 120 anni della Polizia Scientifica con la mostra “La verità nelle tracce”
Arte & Spettacolo

Napoli celebra i 120 anni della Polizia Scientifica con la mostra “La verità nelle tracce”

27 Giugno, 2025
Morto all’età di 75 anni l’attore Alvaro Vitali
Arte & Spettacolo

Morto all’età di 75 anni l’attore Alvaro Vitali

24 Giugno, 2025
Outdoor Film Festival, ospite la star di “Stranger Things” Noah Schnapp
Arte & Spettacolo

Outdoor Film Festival, ospite la star di “Stranger Things” Noah Schnapp

24 Giugno, 2025
Dal 21 aprile al Teatro Augusteo di Napoli, Sal Da Vinci in “Siamo gocce di Mare”
Arte & Spettacolo

Napoli celebra Sal Da Vinci: concerto-evento in Piazza del Plebiscito il prossimo 6 settembre

24 Giugno, 2025
Succ.
New York: madre punisce i figli con pistola per tatoo

New York: madre punisce i figli con pistola per tatoo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi

Vincenzo Sollazzo: chi è il consigliere della VI Municipalità di Napoli in affari con i clan di Ponticelli

di Luciana Esposito
27 Giugno, 2025
0

Vincenzo Sollazzo risulta essere una delle figure cruciali dello scacchiere camorristico ponticellese, ma ciononostante continua a restare saldamente ancorato alla...

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

di Luciana Esposito
27 Giugno, 2025
0

Nel corso della mattina di giovedì 26 giugno le forze dell'ordine hanno eseguito lo sgombero di un edificio occupato abusivamente nel...

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2025
0

La musica torna protagonista al Coca-Cola Pizza Village 2025, affiancando il racconto della pizza con un programma di eventi serali che...

Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni

Ponticelli, solaio franato nella scuola dell’infanzia: la lettera di una mamma

di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2025
0

Quando una scuola crolla, non è solo il cemento a spezzarsi. Crollano certezze, sicurezze, fiducia. E quando al cedimento strutturale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?