• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Italia piange il rapper Primo Brown: “Ciao Fratè”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Febbraio, 2016
in In evidenza, Musica
0
L’Italia piange il rapper Primo Brown: “Ciao Fratè”
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT

“Più te ne sei andato più ti sento vicino…”

Con questa semplice quanto malinconica “barra” si potrebbe celebrare Primo Brown, il rapper romano scomparso nella notte tra il 31 dicembre 2015 ed il 1° gennaio 2016. Non basterebbe un articolo giornalistico o uno speciale televisivo per ricordare la figura di uno dei rapper più esplosivi che l’Italia abbia mai avuto.

Primo, all’anagrafe David Belardi, era uno dei membri dello storico gruppo Cor Veleno, assieme a Grandi Numeri e a DJ Squarta. Faceva parte di quella realtà underground seguente l’affermazione dei mitici Colle der Fomento, Piotta ed Ice One, ma con la stessa voglia di dominio che aveva contraddistinto questi ultimi.

Nei suoi testi si può leggere di tutto, dalla politica alla cronaca di strada, passando per le esperienze personali, mai espresse con toni banali o costruiti solo per inscenare finte problematiche o disagi inesistenti. È possibile ascoltare la tenacia aggressiva del guerriero in tempi di guerra e la vena nostalgica del soldato in riflessione durante i periodi di sconforto.

Primo era un combattente.
E lo è stato fino all’ultimo.
Ha combattuto a lungo contro una malattia che lo teneva costantemente in scacco da più di un anno, ma che non era ancora riuscita a fare breccia tra le sue difese.
Difese che, purtroppo, in un attimo di tregua, non sono riuscite a resistere per l’ennesima volta ai ripetuti attacchi di questo male.

La scena rap italiana è stata colta da non poca commozione, con gli artisti tutti intenti a ricordare e commemorare uno dei maggiori esponenti di questo genere musicale. Le note di tristezza hanno unito la penisola in egual misura; hanno espresso, infatti, il proprio cordoglio in molti: dalla scena romana tutta a Fabri Fibra, dai Club Dogo a Nitro, da Pula+ a Salmo, continuando così per ogni artista o semplicemente appassionato che ha avuto modo di ascoltare qualche brano o collaborazione di un lottatore come Primo.

Personalmente ci tengo a ricordare Primo con la seguente strofa:

“E mio padre è contento
Perché quando suono fuori lui, lui ne è fiero dentro, dai
Digli a mamma che può stare tranquilla
Che anche se sto via io riesco sempre a sentirla
Lungo la mia via c’è una stella che brilla…”

Che la terra ti sia lieve.

primo-brown

Tags: BrownCor VelenoDavid BelardiGeniusitaliaitalianoluttomortemusicaPrimeroprimoraprapperromatributo
ADVERTISEMENT
Prec.

Il MADRE “miglior museo dell’anno in Italia” per Artribune

Succ.

“The Dik’s Brothers” in concerto, Biblioteca Comunale di Villa Bruno

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
“The Dik’s Brothers” in concerto, Biblioteca Comunale di Villa Bruno

"The Dik's Brothers" in concerto, Biblioteca Comunale di Villa Bruno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?