• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cos’è il Defr?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Dicembre, 2015
in In evidenza, News
0
Cos’è il Defr?
Share on FacebookShare on Twitter

c773f801-70b5-42ae-83e4-8d6080f55c26_medium Il Consiglio regionale della Campania ha approvato ieri il Defr, questa sigla, difatti, rimbalza da più parti e non è così scontato che tutti debbano conoscerne il significato.

ADVERTISEMENT

Si tratta della Legge di Bilancio 2016-2018 e la Legge di Stabilità.

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato a maggioranza il Documento di economia e finanza regionale (Defr) con 29 voti favorevoli e 15 contrari su 44 votanti. Il voto ha aperto l’esame del Bilancio regionale per il triennio 2016-2018, presentato dall’assessore al Bilancio Lidia D’Alessio: “E’ una manovra di circa 20 miliardi – ha spiegato – un bilancio fortemente rigoroso che mette in campo una strategia per intraprendere il percorso della ripresa economica e della crescita e per ridurre ulteriormente i costi della macchina amministrativa regionale”. Circa la metà delle risorse in bilancio è destinata alla sanità, circa 5 miliardi sono le partite di giro, 3,5 miliardi sono destinati a spese vincolate. Tra le principali misure previste dalla Legge di stabilità 2016 figurano: la soppressione dell’Agenzia regionale per il lavoro e l’istruzione (Arlas) per far confluire le relative competenze presso le competenti strutture regionali; il cosiddetto “taglia-organismi”, ovvero la soppressione di tutti i comitati e organismi istituiti con legge regionali o con provvedimenti amministrativi destinando le relative risorse al costituendo ‘Fondo Eduardo e Luca De Filippo per le politiche giovanili’ la soppressione della Consulta tecnica regionale sugli appalti. E ancora, il piano di razionalizzazione logistica degli uffici regionali con l’abolizione dei fitti passivi; norme in materia di trasporto pubblico essenziale e infrastrutture stradali per portare a termine le opere sospese; il fondo utili per la gestione sanitaria per destinare a finalità sanitarie i risparmi nella gestione del Servizio sanitario regionale; la razionalizzazione e il riordino delle società partecipate regionali; la destinazione di oltre 10 milioni di euro al trasporto pubblico per gli studenti e circa 9 milioni di euro per le borse di studio; interventi finanziari per le attività di forestazione e bonifica montana; misure per la cittadinanza attiva volte alla tutela degli utenti delle risorse idriche; la proroga del Piano Casa al 2017.

Tra gli interventi previsti, anche quello del trasporto pubblico gratuito per gli studenti.

Nello specifico, il Consiglio ha previsto lo “stanziamento di 15,6 mln di euro annui da parte della regione per il prossimo triennio, per il trasporto scolastico gratuito degli studenti. Gli abbonamenti saranno disponibili a partire dal prossimo anno scolastico e ne beneficeranno con abbonamenti tutti gli studenti il cui reddito familiare sia inferiore ad € 100.000 per coprire il tragitto che separa la casa di residenza alla scuola o università dei ragazzi”. 

La misura coprirà ben il 95% degli studenti campani. 

Tags: cinsiglio regionaledefrlegge di bilanciolegge di stabilitàregione campania
ADVERTISEMENT
Prec.

NAPOLI, PREMI CONI: STEFANIZZI STELLA D’ORO

Succ.

“Accadde oggi”: 23 dicembre1984, “la strage di Natale”

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Succ.
“Accadde oggi”: 23 dicembre1984, “la strage di Natale”

"Accadde oggi": 23 dicembre1984, "la strage di Natale"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?