• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scuola di Pace: corsi d’italiano gratuiti per immigrati e tanto spirito di condivisione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Dicembre, 2015
in In evidenza, News
0
Scuola di Pace: corsi d’italiano gratuiti per immigrati e tanto spirito di condivisione
Share on FacebookShare on Twitter

1533745_352688261557039_3755546354753422681_n

ADVERTISEMENT

Ci sono le “Scuole di guerra”, si, ma fortunatamente esistono anche quelle di Pace.

Napoli, 1991. È in quell’anno che nasce la Scuola di Pace. All’indomani della Guerra del Golfo, in un periodo storico in cui si apriva una fase nuova nei rapporti internazionali, dall’altra parte del mondo, un gruppo di amici legati ad una comunità cristiana comune pensa che sia giusto creare un luogo di informazione e discussione. Ed è propio così che nasce un’associazione laica e no profit dal nome “Scuola di Pace”. Nel 2008, però, anno in cui la clandestinità veniva definita reato, criminalizzando coloro che migravano per necessità di diversa ragione e respingendo chiunque venisse da un Paese diverso, i volontari di quella stessa associazione decisero di accogliere chi per esigenze abbandonava il proprio Paese d’origine e permettere a quest’ultimi di integrarsi in un diverso contesto sociale tramite lezioni gratuite di italiano. Progetto ambizioso per quell’associazione che non aveva fondi né mezzi, eppure, fortunatamente, in questa città “nun si sule” (come diceva il grande Pino Daniele). Diversi furono, infatti, gli aiuti che permisero a quell’idea di diventare realtà. Tutt’oggi la sede in cui si svolgono le lezioni è offerta dalla Chiesa Battista di via Forio, tanti sono i volontari che hanno deciso di condividere il loro tempo e le loro conoscenze con chi ne ha bisogno ed il materiale utile per svolgere le lezioni (lavagne, pennarelli…) è pagato dai soci della scuola e dai finanziamenti del CVS (centro di servizio volontariato).

La scuola, inizialmente, venne fatta conoscere tramite le diverse associazioni del territorio, partendo da un esiguo numero di alunni, fino ad arrivare tramite passa parola ad un numero di 400. Il testo adottato, dal titolo “nuovi italiani” è stato redatto da alcuni dei docenti della scuola e gli studenti vengono smistati dopo un test di preselezione, nelle varie aule:

  •  Rosso 0, livello d’alfabetizzazione
  • Rosso 1, basi di italiano
  • Arancione, imparare a scrivere ed a parlare
  • Giallo, livello A2
  • Verde, livello B1
  • Bianca, livello B2

Non c’è una età minima per poter partecipare alle lezioni e diverse sono le iniziative intraprese parallelamente all’insegnamento; tra cui: cene multietniche offerte dall’associazione ed aperte a tutti, concerti e concorsi per far conoscere i gruppi emergenti con produzione di testi sul tema della pace, visite nella città di interesse culturale e tanto altro.

Gli alunni  sembrano essere soddisfatti dei risultati raggiungi ed attribuiscono all’iniziativa un’opportunità di confronto, condivisione e conoscenza. Stessa soddisfazione è dichiarata dal Presidente Corrado Maffia, a cui giunge tutta la nostra stima per essere stato in grado di intraprendere e portare avanti, con l’aiuto e la disponibilità dello staff, un progetto non facile da gestire. Ed è proprio lui, con insegnanti, volontari e collaboratori ad accogliere davanti un tea caldo e qualche biscotto chiunque voglia conoscere le loro iniziative ed iscriversi al corso di italiano.

Per maggiori informazioni consultare:

http://www.scuoladipacenapoli.it/mojoPortal/scheda-storica.aspx

https://www.facebook.com/scuoladipace.napoli

 

 

Tags: . napolicorso di italianoimmigrazioneopportunitàscuola di pace
ADVERTISEMENT
Prec.

Antichi mestieri: “LO STAGNARO”

Succ.

Questo, oggi, ci ha voluto lasciar intendere “il nostro” San Gennaro…

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Questo, oggi, ci ha voluto lasciar intendere “il nostro” San Gennaro…

Questo, oggi, ci ha voluto lasciar intendere “il nostro” San Gennaro...

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?