• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Emergenza sanità in Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Dicembre, 2015
in In evidenza, News
0
Emergenza sanità in Campania
Share on FacebookShare on Twitter

38896c9e-9b16-11e4-bf95-3f0a8339dd35

ADVERTISEMENT

Ogni cittadino italiano ha diritto ad essere in buona salute, o almeno questo è quanto citato dall’articolo 32 della Costituzione italiana. Non sempre, però, sembra essere così; quantomeno non in Campania. Da diversi anni a questa parte, infatti, la situazione sanitaria in Campania sembra peggiorare di giorno in giorno. Ma quali sono i reali problemi per cui ai cittadini non viene garantito un sistema sanitario efficiente? In primis dobbiamo parlare della carenza di risorse economiche che non permette alle diverse strutture di integrare il personale, in base alle reali esigenze dei cittadini; mancano infatti all’appello 18.000 infermieri in base ai dati dell’Ipasvi. Questo è il numero di personale che sarebbe necessario per la copertura dei turni secondo le nuove direttive imposte dall’Unione Europea ed in vigore dal 25 novembre 2015 per garantire l’adeguato riposo ai professionisti della Sanità. Normativa che ha creato grandi disagi non solo nella regione Campania; mancano, infatti,  3 infermieri su 9 in gran parte d’Italia.
Il presidente dell’Ipasvi -Barbara Mangiacavalli- a tal proposito dichiara: “Il Sistema sanitario non può essere considerato come il bancomat di un’economia sempre col fiato corto. Il Governo aggredisca altre sacche e lasci stare la salute dei cittadini. Provi a trovare altre strade di vero risparmio: quelle a spese di pazienti, servizi e personale, i sindacati e le associazioni professionali hanno già dichiarato di essere pronti a sbarrarle. Senza risorse e senza personale la sanità crolla“.
Eppure, l’assenza di giovani infermieri non è il solo punto cruciale di un’assistenza sanitaria che va a rotoli. Il diffuso precariato, la mancanza di posti letto negli ospedali, 
l’accorpamento dei centri di assistenza, la riduzione del personale ed i tagli previsti per la spending review di 30 miliardi, pari al 7 per cento annuo su un fondo sanitario di circa 110 miliardi costringono i cittadini a pagare di tasca propria ciò che dovrebbe essere garantito dallo Stato.
Sono troppe le carenze del territorio e la rete delle emergenze è oramai inesistente.
Questi sono solo alcuni punti di un sistema sanitario regionale che, purtroppo, fa acqua dappertutto.

I cittadini campani sono stanchi di sentire raccontare le solite storielle, la regione è allo stremo. Non c’è più tempo di aspettare, adesso bisogna agire.

 

Tags: campaniaemergenza sanitàinfermieriposti lettosanitàspending review
ADVERTISEMENT
Prec.

16-17 e 18 Dicembre, Archivio Storico Banco di Napoli: “Commedia in tempo di peste”

Succ.

Tredicesima 2015: Addio regali di Natale

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Succ.
Tredicesima 2015: Addio regali di Natale

Tredicesima 2015: Addio regali di Natale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?