• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Emergenza sanità in Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Dicembre, 2015
in In evidenza, News
0
Emergenza sanità in Campania
Share on FacebookShare on Twitter

38896c9e-9b16-11e4-bf95-3f0a8339dd35

ADVERTISEMENT

Ogni cittadino italiano ha diritto ad essere in buona salute, o almeno questo è quanto citato dall’articolo 32 della Costituzione italiana. Non sempre, però, sembra essere così; quantomeno non in Campania. Da diversi anni a questa parte, infatti, la situazione sanitaria in Campania sembra peggiorare di giorno in giorno. Ma quali sono i reali problemi per cui ai cittadini non viene garantito un sistema sanitario efficiente? In primis dobbiamo parlare della carenza di risorse economiche che non permette alle diverse strutture di integrare il personale, in base alle reali esigenze dei cittadini; mancano infatti all’appello 18.000 infermieri in base ai dati dell’Ipasvi. Questo è il numero di personale che sarebbe necessario per la copertura dei turni secondo le nuove direttive imposte dall’Unione Europea ed in vigore dal 25 novembre 2015 per garantire l’adeguato riposo ai professionisti della Sanità. Normativa che ha creato grandi disagi non solo nella regione Campania; mancano, infatti,  3 infermieri su 9 in gran parte d’Italia.
Il presidente dell’Ipasvi -Barbara Mangiacavalli- a tal proposito dichiara: “Il Sistema sanitario non può essere considerato come il bancomat di un’economia sempre col fiato corto. Il Governo aggredisca altre sacche e lasci stare la salute dei cittadini. Provi a trovare altre strade di vero risparmio: quelle a spese di pazienti, servizi e personale, i sindacati e le associazioni professionali hanno già dichiarato di essere pronti a sbarrarle. Senza risorse e senza personale la sanità crolla“.
Eppure, l’assenza di giovani infermieri non è il solo punto cruciale di un’assistenza sanitaria che va a rotoli. Il diffuso precariato, la mancanza di posti letto negli ospedali, 
l’accorpamento dei centri di assistenza, la riduzione del personale ed i tagli previsti per la spending review di 30 miliardi, pari al 7 per cento annuo su un fondo sanitario di circa 110 miliardi costringono i cittadini a pagare di tasca propria ciò che dovrebbe essere garantito dallo Stato.
Sono troppe le carenze del territorio e la rete delle emergenze è oramai inesistente.
Questi sono solo alcuni punti di un sistema sanitario regionale che, purtroppo, fa acqua dappertutto.

I cittadini campani sono stanchi di sentire raccontare le solite storielle, la regione è allo stremo. Non c’è più tempo di aspettare, adesso bisogna agire.

 

Tags: campaniaemergenza sanitàinfermieriposti lettosanitàspending review
ADVERTISEMENT
Prec.

16-17 e 18 Dicembre, Archivio Storico Banco di Napoli: “Commedia in tempo di peste”

Succ.

Tredicesima 2015: Addio regali di Natale

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Tredicesima 2015: Addio regali di Natale

Tredicesima 2015: Addio regali di Natale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?