• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Delitto Garlasco: confermati 16 anni di reclusione per Stasi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Dicembre, 2015
in News
0
Delitto Garlasco: confermati 16 anni di reclusione per Stasi
Share on FacebookShare on Twitter

download

ADVERTISEMENT

16 anni di reclusione inflitti dalla Corte d’assise d’appello di Milano, con una sentenza che è stata confermata e resa definitiva solo ieri dalla Cassazione. Questa la sorte di Alberto Stasi, che, secondo la giustizia, uccise la fidanzata Chiara Poggi, uccisa nella sua villetta di via Pascoli a Garlasco il 13 agosto 2007. Così, per lui si sono aperte le porte del carcere di Bollate per scontare la pena.

Il verdetto è stato letto alle 11,30 del 12 Dicembre, dal presidente della quinta sezione penale Maurizio Fumo, un verdetto giunto improvvisamente, poiché l’esito atteso era un altro dopo la non-requisitoria di ieri del rappresentante della pubblica accusa. Secondo quanto si è appreso, Stasi subito dopo aver saputo della condanna è scoppiato in lacrime per poi costituirsi accompagnato dalla madre.

I suoi legali avevano precedentemente annunciato: «Se dovessero condannarlo si consegnerà lui stesso». E lui l’ha fatto poche ore dopo la sentenza.

Mentre aspettava l’esito, il suo avvocato Fabio Giarda raccontava di averlo visto l’ultima volta mercoledì: «Avevo un processo a Bari e dovevo partire, poi sarei arrivato direttamente qui a Roma. Così l’ho incontrato in studio e ci siamo salutati pensando tutti e due che per lui quello poteva anche essere l’ultimo saluto da persona libera…». A sentenza letta, mentre i giudici erano ancora in aula, Fabio Giarda ha commentato molto rammaricato: «Una cosa allucinante», una «sentenza completamente illogica»; «È una pena che non sta né in cielo né in terra e, come ha detto il procuratore generale, se uno ha fatto una cosa del genere deve avere l’ergastolo». Ma Alberto ha avuto 16 anni, più otto anni e quattro mesi vissuti sotto accusa. Anche quando è stato assolto.

Differente la reazione della famiglia Poggi: “Sono emozionata” ha commentato la madre di Chiara, “dopo le parole del procuratore eravamo un po’ pessimisti, ma giustizia è stata finalmente  fatta“.

Oggi i suoi legali non potranno raggiungerlo in carcere, per Stasi saranno ore di silenzio, come in silenzio e in lacrime ieri ha saputo della sua condanna.

Tags: alberto stasiBollatecarcerecassazionegarlascoomicidiosentenza
ADVERTISEMENT
Prec.

“RegalaSud”,la mostra che promuove prodotti e servizi del Meridione

Succ.

La lettera di Luca Delgado a Luca Abete

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
La lettera di Luca Delgado a Luca Abete

La lettera di Luca Delgado a Luca Abete

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?