• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Luigino D’Angelo: Perde tutti i suoi risparmi e si suicida

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2015
in Cronaca
0
Luigino D’Angelo: Perde tutti i suoi risparmi e si suicida
Share on FacebookShare on Twitter

images

ADVERTISEMENT

E’ stata avviata un’indagine sulla morte del pensionato Luigino D’Angelo, suicida dopo aver perso tutti i suoi risparmi, che ammontavano a circa 100mila euro, nel fallimento della banca dell’Etruria.

L’iniziativa è del pm Alessandra D’Amore che ha già disposto una serie di accertamenti come richiesto a gran voce dalle associazioni dei consumatori che hanno puntato il dito contro il decreto salva-banche. Al fascicolo è stata anche allegata inoltre, insieme con l’esposto del Codacons, la lettera che D’Angelo – 68 anni ed una vita da dirigente Enel -ha scritto alla moglie lanciando le sue accuse alla banca Etruria prima di suicidarsi sulle scale del suo villino a Civitavecchia.

Luigino D’Angelo si lamentava già da mesi. Credeva di essere stato raggirato, con il rischio di quelle obbligazioni subordinate – sottoscritte nella Banca Etruria dove era correntista da quando era ragazzo – lievitato da basso ad altissimo.

Il fascicolo è stato aperto d’ufficio esattamente all’indomani del suicidio del pensionato, avvenuto il 28 novembre scorso. Il magistrato ha già acquisito agli atti la lettera lasciata da D’Angelo in cui spiega le ragioni del gesto.

Dopo undici giorni di silenzio, senza che la sua drammatica vicenda sia mai stata resa nota, la sua morte getta ora una luce sinistra sull’operazione Salva-banche, che il 23 novembre scorso, azzerando le obbligazioni subordinate, ha consentito la sopravvivenza di quattro istituti di credito in crisi: Banca delle Marche, Cassa di Risparmio di Ferrara, Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti e Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio.

Passata una settimana d’inferno, schiacciato dalla disperazione, D’Angelo ha deciso di farla finita: solo in casa, si è impiccato al balconcino interno. Alle cinque del pomeriggio la moglie è tornata nella villetta e si è trovata davanti la terribile scena. Ma c’era anche quel biglietto a confermare i suoi sospetti sulle ragioni che avevano spinto il marito a togliersi la vita.

“Chi ha sbagliato deve pagare”  a scriverlo sono: Adusbef e Federconsumatori in una lettera aperta al presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Missiva in cui chiedono le dimissioni del governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco e di Carmelo Barbagallo e alla Procura di Civitavecchia di indagare Bankitalia e Consob.

Ad oggi, la moglie del pensionato,  Lidia, trovatasi vedova, avrebbe spiegato di essere ora preoccupata dalla possibilità che la banca possa presentare un’eventuale controdenuncia. E anche se ha chiesto «un po’ di tranquillità» ai giornalisti che la aspettano davanti casa Lidia risponde a qualche domanda: «Andrò avanti? Se ce la farò sì. Io non posso dare consigli a nessuno, semmai ne avrei bisogno io».

Fra i commercianti e i vicini di casa dell’uomo, c’è chi ricorda quell’uomo sempre più provato che non parlava di suicidio ma era comunque sconvolto dagli eventi che stava vivendo e che pian piano lo stavano travolgendo, anche prima del decreto Salva-banche e della cancellazione dei suoi risparmi.

Tags: bancadecreto salva-bancheLuigino D'Angelorisparmi
ADVERTISEMENT
Prec.

11 dicembre 1946:nasce l’Unicef

Succ.

Il Napoli Volley cerca il tris col Terracina

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia
Cronaca

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

2 Novembre, 2025
2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre
Cronaca

2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato
Cronaca

Napoli, sedicenne ferito da colpi di arma da fuoco all’uscita da un locale: indagini in corso

2 Novembre, 2025
Succ.
Il Napoli Volley cerca il tris col Terracina

Il Napoli Volley cerca il tris col Terracina

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?