• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Luigino D’Angelo: Perde tutti i suoi risparmi e si suicida

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2015
in Cronaca
0
Luigino D’Angelo: Perde tutti i suoi risparmi e si suicida
Share on FacebookShare on Twitter

images

ADVERTISEMENT

E’ stata avviata un’indagine sulla morte del pensionato Luigino D’Angelo, suicida dopo aver perso tutti i suoi risparmi, che ammontavano a circa 100mila euro, nel fallimento della banca dell’Etruria.

L’iniziativa è del pm Alessandra D’Amore che ha già disposto una serie di accertamenti come richiesto a gran voce dalle associazioni dei consumatori che hanno puntato il dito contro il decreto salva-banche. Al fascicolo è stata anche allegata inoltre, insieme con l’esposto del Codacons, la lettera che D’Angelo – 68 anni ed una vita da dirigente Enel -ha scritto alla moglie lanciando le sue accuse alla banca Etruria prima di suicidarsi sulle scale del suo villino a Civitavecchia.

Luigino D’Angelo si lamentava già da mesi. Credeva di essere stato raggirato, con il rischio di quelle obbligazioni subordinate – sottoscritte nella Banca Etruria dove era correntista da quando era ragazzo – lievitato da basso ad altissimo.

Il fascicolo è stato aperto d’ufficio esattamente all’indomani del suicidio del pensionato, avvenuto il 28 novembre scorso. Il magistrato ha già acquisito agli atti la lettera lasciata da D’Angelo in cui spiega le ragioni del gesto.

Dopo undici giorni di silenzio, senza che la sua drammatica vicenda sia mai stata resa nota, la sua morte getta ora una luce sinistra sull’operazione Salva-banche, che il 23 novembre scorso, azzerando le obbligazioni subordinate, ha consentito la sopravvivenza di quattro istituti di credito in crisi: Banca delle Marche, Cassa di Risparmio di Ferrara, Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti e Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio.

Passata una settimana d’inferno, schiacciato dalla disperazione, D’Angelo ha deciso di farla finita: solo in casa, si è impiccato al balconcino interno. Alle cinque del pomeriggio la moglie è tornata nella villetta e si è trovata davanti la terribile scena. Ma c’era anche quel biglietto a confermare i suoi sospetti sulle ragioni che avevano spinto il marito a togliersi la vita.

“Chi ha sbagliato deve pagare”  a scriverlo sono: Adusbef e Federconsumatori in una lettera aperta al presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Missiva in cui chiedono le dimissioni del governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco e di Carmelo Barbagallo e alla Procura di Civitavecchia di indagare Bankitalia e Consob.

Ad oggi, la moglie del pensionato,  Lidia, trovatasi vedova, avrebbe spiegato di essere ora preoccupata dalla possibilità che la banca possa presentare un’eventuale controdenuncia. E anche se ha chiesto «un po’ di tranquillità» ai giornalisti che la aspettano davanti casa Lidia risponde a qualche domanda: «Andrò avanti? Se ce la farò sì. Io non posso dare consigli a nessuno, semmai ne avrei bisogno io».

Fra i commercianti e i vicini di casa dell’uomo, c’è chi ricorda quell’uomo sempre più provato che non parlava di suicidio ma era comunque sconvolto dagli eventi che stava vivendo e che pian piano lo stavano travolgendo, anche prima del decreto Salva-banche e della cancellazione dei suoi risparmi.

Tags: bancadecreto salva-bancheLuigino D'Angelorisparmi
ADVERTISEMENT
Prec.

11 dicembre 1946:nasce l’Unicef

Succ.

Il Napoli Volley cerca il tris col Terracina

Può interessarti

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna
Cronaca

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Succ.
Il Napoli Volley cerca il tris col Terracina

Il Napoli Volley cerca il tris col Terracina

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?